Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.
                                        73351
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Decorso tale termine, il tribunale provvede accordando o negando la riabilitazione.
                                     
                                    
                                        La collaborazione Fisco-contribuente nella fase pre-contenziosa - abstract in versione elettronica
                                        88653
                                        Ficarelli, Tiziana 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     - dalla stessa portata avanti con numerosi e pregevoli arresti giurisprudenziali - negando, di fatto, l'adeguamento della norma processual-tributaria ai
                                     
                                    
                                        Permangono le divergenze in tema di giurisdizione e sanzioni amministrative "comunque irrogate da Uffici finanziari" - abstract in versione elettronica
                                        92723
                                        De Roma, Emanuela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Mentre le Sezioni Unite, pur negando natura tributaria alla sanzione per il lavoro "sommerso", dichiarano la giurisdizione delle Commissioni
                                     
                                    
                                        Volontà negoziale e qualificazione dell'accordo preparatorio in materia immobiliare - abstract in versione elettronica
                                        101677
                                        Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     destinatario, negando che la mera sottoscrizione sia idonea da sola, ed in difetto di altre esplicitazioni volitive, a rivelare la volontà di accettare.
                                     
                                    
                                        Diritto agli alimenti, stato oggettivo di bisogno e adeguatezza dell'attività lavorativa - abstract in versione elettronica
                                        103925
                                        Calapai, Benedetta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La S.C. ha ribadito i presupposti del diritto agli alimenti negando la configurabilità di stati oggettivi di bisogno, desumibili dalla sola mancanza
                                     
                                    
                                        Alienazione di quote del bene locato e prelazione del conduttore - abstract in versione elettronica
                                        107769
                                        Avondola, Paola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le Sezioni Unite della Corte di cassazione compongono il contrasto di giudicati sorto in seno alla Sezione III, negando il riconoscimento del diritto
                                     
                                    
                                        Fallimento e assicurazione sulla vita: quando la tutela massima della funzione previdenziale si traduce in tutela minima dei creditori - abstract in versione elettronica
                                        107955
                                        Rolfi, Federico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fallimento, negando il potere del curatore di sciogliere il contratto e di incamerare le somme derivanti dal riscatto - per operare una sintetica analisi
                                     
                                    
                                        La prelazione dell'affittuario d'azienda nel fallimento - abstract in versione elettronica
                                        109345
                                        Petrucco Toffolo, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Corte di cassazione, negando, conformemente all'opinione dominante in dottrina, natura reale alla fattispecie di prelazione legale prevista
                                     
                                    
                                        Confondibilità e scorrettezza - abstract in versione elettronica
                                        110229
                                        Bellomunno, Cristina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     "nessun supplemento per la musica - no music charge" e negando, invece, l'illecito concorrenziale in relazione all'apposizione del cartello "in questo
                                     
                                    
                                        Il requisito di operatività per il "bonus aggregazioni" - abstract in versione elettronica
                                        111097
                                        Rossi Ragazzi, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'Agenzia delle entrate, negando nell'ambito di un'operazione di conferimento il riconoscimento del "bonus aggregazioni", ha privilegiato l'aspetto
                                     
                                    
                                        Principio di proporzionalità e durata della cautela - abstract in versione elettronica
                                        116291
                                        Valentini, Elena 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     cronologicamente) con la pena. L'A. aderisce a tale impostazione, negando che la previsione legislativa di termini massimi di durata della cautela implichi di per
                                     
                                    
                                        La riforma dell'art. 96 c.p.c. e la disciplina delle spese processuali nella l. n. 69 del 2009 - abstract in versione elettronica
                                        116795
                                        Porreca, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La decisione contribuisce al dibattito sulla natura e sulla portata del nuovo comma 3 dell'art. 96 c.p.c., negando che per far luogo alla condanna in
                                     
                                    
                                        Circa la qualificazione giuridica delle false dichiarazioni ai fini dell'esenzione dal pagamento del ticket sanitario - abstract in versione elettronica
                                        123129
                                        Baldi, Fulvio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     Carchivi del 2007, nel cui solco si muove la presente pronuncia, e, pur non negando in astratto la sussidiarietà del reato di cui all'art. 316-ter c.p
                                     
                                    
                                        Per la chiarezza delle idee su proposta, piano e domanda di concordato preventivo e riflessi sulla fattibilità - abstract in versione elettronica
                                        128933
                                        Fabiani, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La sentenza della Corte di Cassazione qui commentata affronta per la prima volta, direttamente, il tema del giudizio di fattibilità, negando che
                                     
                                    
                                        Mediazione unilaterale e rapporto di mandato: inquadramento strutturale ed ipotesi esegetiche - abstract in versione elettronica
                                        129173
                                        Nocera, Ivan Libero 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fattispecie, assai frequente nella prassi immobiliare, della c.d. mediazione unilaterale, sulla quale si sofferma in maniera critica, negando, attraverso
                                     
                                    
                                        I trasferimenti immobiliari dinanzi al giudice della separazione e del divorzio: il ruolo del giudice ed il titolo da trascrivere - abstract in versione elettronica
                                        129563
                                        Picardi, Francesca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     modalità di adempimento degli obblighi derivanti dal matrimonio e negando, in ogni caso, ogni funzione rogante al giudice ed al cancelliere.
                                     
                                    
                                        I punti fermi della Cassazione sul risarcimento del danno tanatologico - abstract in versione elettronica
                                        129873
                                        Scalzini, Silvia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Con questa pronuncia la Cassazione non diverge dal costante indirizzo giurisprudenziale in tema di danno tanatologico, negando il risarcimento del
                                     
                                    
                                        Accesso agli atti e ai verbali ispettivi in materia di lavoro e loro valore nel processo - abstract in versione elettronica
                                        131643
                                        Cammalleri, Calogero Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     negando in astratto il diritto di accesso a tali atti lo rendono non esercitabile di fatto, frustrando il diritto di difesa del soggetto passivo
                                     
                                    
                                        Marchio di insieme, secondary meaning e prova di acquisizione della capacità distintiva - abstract in versione elettronica
                                        132679
                                        Prado, Iuri Maria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rispetto, da parte dell'assunto contraffattore, di norme pubblicistiche, nuovamente negando la sussistenza dell'illecito. L'A. esamina, con adesione e
                                     
                                    
                                        Gli errori in bilancio non bastano per fondare la responsabilità della società di revisione. - abstract in versione elettronica
                                        134035
                                        Vaccari, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , negando che la stessa si possa configurare, anche in presenza di errori e di imprecisioni del bilancio, quando non vi sia evidenza della mancata o scorretta
                                     
                                    
                                        La Corte dell'Aja accredita la Germania dell'immunità (che le Sezioni Unite avevano negato) - abstract in versione elettronica
                                        134519
                                        Consolo, Claudio; Morgante, Valentina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     diritto umanitario cogente, ma negando l'operare della c.d. tort exception alla vigenza, frutto di consuetudine della immunità anche dalle giurisdizioni
                                     
                                    
                                        L'iscrizione di ipoteca dell'agente della riscossione e i limiti di importo "funzionali" alla successiva espropriazione immobiliare - abstract in versione elettronica
                                        135705
                                        Nardelli, Michele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     giungere a tale conclusione i Supremi giudici pongono in relazione il dato normativo e la funzione dell'iscrizione dell'ipoteca, negando la possibilità
                                     
                                    
                                        La scissione a favore di una società di persone di nuova costituzione con unico socio - abstract in versione elettronica
                                        136061
                                        Maniglio, Giancarlo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di due società in accomandita semplice di nuova costituzione in presenza del solo socio accomandatario, e negando pertanto l'iscrizione al Registro
                                     
                                    
                                        La punibilità dell'"autoriciclaggio" realizzato per interposta persona - abstract in versione elettronica
                                        144043
                                        Magnini, Valentina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sulla responsabilità ex art. 48 c.p., conclude negando, decisamente ed in ogni caso, la possibilità, ''de iure condito'', di punire l'''autoriclaggio
                                     
                                    
                                        Su alcune interrelazioni tra il provvedimento interinale ex art. 446 c.c. e la tutela cautelare - abstract in versione elettronica
                                        144727
                                        Baroncini, Valentina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'ordinanza in commento, negando la natura cautelare dell'assegno provvisorio di alimenti di cui all'art. 446 c.c., esclude la possibilità d'una sua
                                     
                                    
                                        Il divieto di sospensione del giudizio tributario per la pendenza di un processo penale avente ad oggetto i medesimi fatti - abstract in versione elettronica
                                        147903
                                        Cesari, Guglielmo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     penale che verte sui medesimi fatti. La Corte di cassazione, negando l'applicabilità della disposizione del codice di rito civile a tale fattispecie
                                     
                                    
                                        Al vaglio della Corte di giustizia gli effetti dell'omesso "reverse charge" - abstract in versione elettronica
                                        148913
                                        Centore, Paolo; Peirolo, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     abbia effetti sostanziali, negando cioè l'esercizio della detrazione anche in assenza di un danno erariale. Dato che le ultime pronunce della Suprema
                                     
                                    
                                        Ancora sull'identità del giudice quale persona fisica nel primo grado del rito Fornero - abstract in versione elettronica
                                        149123
                                        Collia, Filippo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     con la fase di opposizione in termini soggetti, oggettivi e procedimentali, negando all'opposizione natura impugnatoria.
                                     
                                    
                                        Il furto di beni in deposito doganale comporta il trasferimento di proprietà nell'IVA all'importazione? - abstract in versione elettronica
                                        149163
                                        Peirolo, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     conseguente esigibilità dell'IVA. Ad una conclusione diversa erano, invece, giunti i giudici comunitari in una causa precedente, negando, in via generale
                                     
                                    
                                        Danno da nascita indesiderata e omessa diagnosi: prova del nesso causale - abstract in versione elettronica
                                        151945
                                        Petruzzi, Chiara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Suprema Corte affronta nuovamente la delicata questione del danno da nascita indesiderata per omessa diagnosi di malformazioni del feto, negando
                                     
                                    
                                        Sulla definizione di "locali commerciali": profili interpretativi - abstract in versione elettronica
                                        155251
                                        D'Auria, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Interrogandosi sulla nozione di "locali commerciali", la Cassazione ha risolto la controversia negando al consumatore il diritto al ripensamento
                                     
                                    
                                        La "valenza indiziaria" del patteggiamento nel giudizio disciplinare del dipendente pubblico - abstract in versione elettronica
                                        155349
                                        Dominici, Margherita 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     negando l'accadimento dell'illecito nel giudizio disciplinare.
                                     
                                    
                                        Gli argini costituzionali alla norma sull'immunità degli Stati dalla giurisdizione civile - abstract in versione elettronica
                                        156759
                                        Girardi, Dorotea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     esterne, negando, pertanto, l'operatività nel sistema giuridico nazionale della norma internazionale sull'immunità della giurisdizione civile, nella
                                     
                                    
                                        L'Agenzia nega la conversione delle DTA connesse ad affrancamenti plurimi di un medesimo avviamento - abstract in versione elettronica
                                        158979
                                        de Franco, Alessandro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     crediti d'imposta. Pertanto, con la risoluzione n. 55/E del 2015, l'Agenzia delle entrate è intervenuta per rimuovere tali incertezze, negando la
                                     
                                    
                                        La nozione di "materia penale" nella sentenza n. 49/2015 della Corte costituzionale: un argine alla pan-penalizzazione? - abstract in versione elettronica
                                        160851
                                        Colacurci, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'articolo pone in luce come la sent. n. 49/2015 della Corte costituzionale, negando la sussistenza di una riserva di giurisdizione penale per
                                     
                                    
                                        Per la Cassazione la postergazione ex art. 2467 c.c. non è applicabile al prestito sociale delle cooperative - abstract in versione elettronica
                                        162023
                                        Morara, Pier Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . 10509/2016, negando ogni spazio alla possibilità di considerare postergato il c.d. prestito sociale.
                                     
                                    
                                        "Mir gehört die letztentscheidungskompetenz"! L'ennesimo dialogo - scontro tra "Bundesverfassungsgericht" e Corte di giustizia dell'Unione europea - abstract in versione elettronica
                                        165681
                                        Poli, Maria Daniela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    '"Identitätskontrolle" e l'altra negando che essa possa essere utilizzata. Al di là del "casus belli", il nocciolo della contesa è la garanzia dei
                                     
                                    
                                        La responsabilità del custode, tra sinistri e ricadute... giurisprudenziali - abstract in versione elettronica
                                        166981
                                        Fabrizio-Salvatore, Angelo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le pronunce in rassegna oscillano tra le correnti giurisprudenziali più o meno recenti, affermando o negando la responsabilità del custode anche in
                                     
                                    
                                        La mancata fruizione del riposo compensativo per il servizio di reperibilità passiva non configura un danno "in re ipsa" - abstract in versione elettronica
                                        167065
                                        Bertocco, Silvia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     prestazione lavorativa e negando l'applicazione dell'art. 36 Cost. La Corte precisa che la fruibilità del riposo compensativo collegato al regime di
                                     
                                    
                                        Indennità di maternità e diritti del padre avvocato - abstract in versione elettronica
                                        168415
                                        Nunin, Roberta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Con la sentenza in epigrafe la Corte di cassazione interviene in tema di diritti del padre libero professionista, negando che alla sentenza della
                                     
                                    
                                        Il Nuovo Corriere della Sera
                                        378421
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     di «credo» viene oscurata dalle continue azioni di rivolta che glorificano l'assoluto di un solo particolare, di un solo sistema, negando la tirannia
                                     
                                    
                                        Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista
                                        402502
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1907
-  Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , ed è in grado di sconvolgere quelle combinazioni, negando servigi, minacciando controlli, designando altri distributori di favori, proteggendo o
                                                Pagina 182
                                     
                                    
                                        Elementi di genetica
                                        420851
                                        Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1939
-  L. Cappelli Editore
-  Bologna
-  biologia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     trasformazione delle specie, negando la «macroevoluzione». Certo è che, dal punto di vista delle possibilità sperimentali, bisogna accontentarsi di
                                                Pagina 364
                                     
                                    
                                        Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
                                        429332
                                        Camillo Golgi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     struttura caratteristica per tali elementi è la fibrillare o granulo-fibrillare, alla quale opinione sta contro quella di altri istologi, i quali, negando la
                                                Pagina 12
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873
                                        545741
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1873
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    A me pare quindi di avere pienamente dileguati i dubbi espressi dall'onorevole Perrone; insisto soprattutto negando che la nuova legge importi un
                                                Pagina 302
                                     
                                    
                                        XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
                                        556343
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1878
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     vorrebbe ritenerlo come destituito d'ogni autorità, negando alla firma di un capo di Gabinetto persino il carattere ufficiale. A me fa grande impressione
                                                Pagina 255
                                     
                                    
                                        XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886
                                        563861
                                        Di Rudinì 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1886
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     l'una negando l'altra significa accordare effimera cosa.
                                                Pagina 18267
                                     
                                    
                                        X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870
                                        564402
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1870
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     violenza verso i medesimi,negando persino di dargli l'equivalente della proprietà tolta.
                                                Pagina 3081
                                     
                                    
                                        X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869
                                        586250
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1869
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    era venuta dicendo “No, no!” cioè negando questa ufficialità.
                                                Pagina 9774
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871
                                        608990
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1871
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     disimpegno dell'altissimo suo magistero, e vediamo un Governo il quale, negando, pretende di smentire la sacra parola del venerando Veglio.
                                                Pagina 315