Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: natanti

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19896
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sorgenti o su acquedotti o altri manufatti destinati a raccogliere e condurre le acque; 3° su navi o altri edifici natanti, o su aeromobili; 4° su scali

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51039
Stato 1 occorrenze

gesso e dei laterizi; 20) di costruzione, demolizione, riparazione di navi o natanti, nonché ad operazioni di recupero di essi o del loro carico; 21

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52415
Stato 1 occorrenze

autoveicoli e natanti adibiti al trasporto per conto di terzi.

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53918
Stato 5 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Natanti adibiti a servizi interni)

Per le merci sbarcate dai natanti e dagli aeromobili di cui ai precedenti commi deve essere presentata, in luogo del manifesto, la dichiarazione

La disciplina stabilita nei precedenti articoli 253, 254 e 255 non riguarda i natanti adibiti esclusivamente al servizio nei porti, nelle rade e

applicabile ai natanti italiani da diporto a condizione che siano abilitati a navigare fuori dal mare territoriale e che siano in partenza con diretta

esportazione definitiva, se nazionali o nazionalizzati, anche quando vengono direttamente avviati nelle zone di impiego su natanti di stazza netta non

L'assicurazione obbligatoria dei veicoli a motore e dei natanti nel nuovo Testo unico assicurativo - abstract in versione elettronica

93646
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assicurazione obbligatoria dei veicoli a motore e dei natanti nel nuovo Testo unico assicurativo

Il risarcimento del danno non patrimoniale nel nuovo codice delle assicurazioni: risarcimento o indennizzo? - abstract in versione elettronica

95483
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabile solamente ai sinistri cagionati dalla circolazione dei veicoli e natanti, ma non agli altri sinistri. Il pericolo di risarcimenti differenziati

Quando il "legittimo affidamento" salva il canone di leasing nautico - abstract in versione elettronica

105711
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

via presuntiva dalle istruzioni ufficiali per natanti della medesima categoria non è sufficiente ad impedire una tassazione superiore, quando siano

L'estensione dell'obbligo assicurativo della R.C. auto nel D.M. 1° aprile 2008, n. 86 - abstract in versione elettronica

112723
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti di cui al titolo X, capo I, e al titolo XII, capo II, del d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209 - Codice

La mediazione nelle controversie lato sensu locatizie - abstract in versione elettronica

123005
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natanti, mercé il decreto legge c.d. milleproroghe (d.l. 29 dicembre 2010, n. 225), la procedura diverrà obbligatoria tra circa un anno, a far data dal

L'introduzione della mediazione nei settori assicurativo e della responsabilità medica - abstract in versione elettronica

125093
Di Rocco, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento del danno derivante dalla circolazione dei veicoli e natanti esiste già una normativa speciale, che impone una determinata attività precontenziosa

Il danno biologico, in attesa della Tabella Unica nazionale sulle macro permanenti della r.c. auto - abstract in versione elettronica

130373
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

veicoli a motore e dei natanti, è la occasione per tornare a riflettere sulla opportunità di una riforma organica della intera materia del danno alla

Criteri di calcolo del reddito ai fini del danno patrimoniale da invalidità temporanea o permanente - abstract in versione elettronica

130589
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla circolazione dei veicoli e natanti. Tuttavia i medesimi criteri di calcolo appaiono applicabili anche alla nuova normativa che ricalca al

"Mediaconciliazione" e giudice di pace: profili di incompatibilità e spinte "eversive" della magistratura onoraria - abstract in versione elettronica

135945
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche alle controversie in materia condominiale e di responsabilità civile derivante dalla circolazione di veicoli e natanti, ha creato, come noto, non

Nullità per inesistenza del rischio ed opponibilità al terzo delle eccezioni derivanti dal contratto - abstract in versione elettronica

136113
Leggieri, Carolina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), che nega all'assicuratore della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli o natanti la facoltà di opporre al danneggiato, il

Escluso il reato di contrabbando doganale negli scambi tra Italia e San Marino - abstract in versione elettronica

136783
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dalla Guardia di Finanza, che, ritenendo sussistente il reato di contrabbando doganale nelle ipotesi in cui alcuni natanti immatricolati nei registri

Ancora sui doveri di collaborazione del danneggiato in materia di assicurazione di responsabilità civile e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

140635
Losco, Giorgio Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circolazione veicoli e natanti, il rapporto tra assicuratore della responsabilità civile del danneggiante e danneggiato sotto il profilo dei reciproci oneri ed

Scontano la TARSU gli specchi d'acqua destinati a posti barca con esclusione delle superfici adibite solo alla manovra dei mezzi nautici - abstract in versione elettronica

141527
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occupate dai natanti ed escludendo invece quelle adibite unicamente alle manovre dei mezzi nautici.

La mediazione civile e commerciale riformata - abstract in versione elettronica

147279
Occhipinti, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esclusione delle controversie in materia di responsabilità per i danni conseguenti dalla circolazione di veicoli e natanti e con l'estensione alle

Fisiologia del piacere

170153
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fenomeno semplicissimo di contatto fra le particelle odorose natanti nell'aria e i nervi olfattivi; ma qualche volta si associa a questo piacere anche

Pagina 61

Sull'Oceano

171524
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che riceveva gli amici con gli occhi natanti nella dolcezza, e diceva che avrebbe voluto che il viaggio durasse un anno, tanto trovava la compagnia

Pagina 212

, l'illusione mutò, e mi venne alla mente quell'ampio spazio d'oceano, coperto d'un fitto tappeto d'alghe, di fuchi natanti e di traghi del tropico

Pagina 299

Il Galateo

181539
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sole, per non venir coinvolti nell'operazione trasporto-motore. Altri, più sportivi e servizievoli (e privi di natanti loro) si prestano invece

Pagina 193

La tecnica della pittura

254346
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

si trovano in stratificazioni solide nell’interno del suolo o colanti dalle roccie, o natanti sopra le acque in forma peciosa, e si vogliono

Pagina 196

La Stampa

373579
AA. VV. 1 occorrenze

aver dimensioni tali, da non rendere difficile la circolazione dei natanti; occorre cioè che tra la parete della barca e quella della galleria vi sia

Il Nuovo Corriere della Sera

379065
AA. VV. 1 occorrenze

segnato meno due. La flottiglia dei natanti uscita all'alba per la pesca ha dovuto rientrare in porto, perché investita in alto mare da una burrasca con

Il Corriere della Sera

381456
AA. VV. 2 occorrenze

natanti ci fanno festa.

tutte le sue malie ci vengono incontro. A guisa di vecchi amici ci vengono incontro, di sotto, il Corno d'Oro con la sua aggrovigliata rete di natanti

Carlo Darwin

411106
Michele Lessona 1 occorrenze

. Gli uccelli volanti e le correnti marine portano a quelle spiaggie varie sorta di semi, talora un tronco d'albero o un viluppo di tronchi natanti

Pagina 81

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412374
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Infatti, già da gran tempo è noto, che anche nell'uomo le particelle più minute di polvere natanti nell'aria penetrano, per mezzo dei movimenti della

Pagina 46

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452126
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

molte strutture particolari ad un sesso. Nelle specie parassite più basse i maschi hanno piccola mole, e soli sono forniti di zampe natanti, di antenne, e

Pagina 237

Manuale di Microscopia Clinica

513091
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

polmonare); il medio è bianchiccio, trasparente, quasi sieroso, con natanti fiocchetti di muco; il superiore è fortemente schiumoso alla superficie, giallo

Pagina 155

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519421
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

spesso con avanti una atmosfera di corpicciuoli natanti per l’aria, illuminati dal sole, che diventano l’origine di altrettanti punti luminosi, i quali

Pagina 392

Il fosso

656429
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

alle un- ghie (questa, sì, candidamente surrealista: polipo rosa che tasta il vuoto) a sbavar nell'aria segni natanti che il Nino segue con un girar

Pagina 35

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663942
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

lontana influenza asiatica. Tra quel tosco di odalische, che parevano natanti in un quadro ad olio, ed esalanti sudori profumati, splendeva la sua

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676024
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, immense arche natanti negli spazi del cielo, si librano a trecento metri di altezza sovra il porto Corsico, attendendo il segnale della calata. I tardi

Vizio di forma

681648
Levi, Primo 1 occorrenze

. NAVI. Indichiamo per semplicità col nome di "navi" particolari oggetti natanti di forma allungata che i moderni mezzi ottici hanno permesso di

Pagina 0055

Lilit

681990
Levi, Primo 1 occorrenze

sarebbe facile: il terreno vi è talmente accidentato che non sarebbe possibile ricavarne un aeroporto, e sulle coste non possono approdare natanti più

Pagina 0140