Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: multe

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13307
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retribuzioni di pilotaggio, delle multe o ammende, nonchè al versamento della cauzione richiesta a norma dell'articolo 75, secondo comma.

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54260
Stato 4 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le somme riscosse per multe, ammende e pene pecuniarie, e le somme ricavate dalla vendita delle cose confiscate, dedotte le spese, sono devolute per

L'interesse è dovuto indipendentemente dall'applicazione di sopratasse, pene pecuniarie, multe o ammende. L'interesse dovuto e non pagato è riscosso

arrestato quando non è nota la sua identità, ovvero quando si tratta di straniero che non dà idonea cauzione o malleveria per il pagamento delle multe

; all'ammontare dei diritti dovuti, nonché delle multe, delle ammende e delle pene pecuniarie stabilite dalla legge per le violazioni accertate.

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60604
Regno d'Italia 1 occorrenze

procedura speciale, prescritta per la esazione delle tasse, multe e pene pecuniarie di registro.

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61579
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le somme riscosse per multe, ammende e pene pecuniarie, o provenienti dalla vendita delle cose confiscate, dopo dedotte le spese, sono devolute per

arrestato quando non è nota la sua identità, ovvero quando si tratta di straniero che non dà idonea cauzione o malleveria per il pagamento delle multe

Se la somma riscossa per multe, ammende e pene pecuniarie, dopo dedotte le spese, supera le lire 10.000, la somma da ripartire sarà, in ogni caso

; all'ammontare dei diritti dovuti, nonché delle multe e delle ammende stabilite dalla legge per le violazioni accertate.

I principi costituzionali del diritto ambientale brasiliano e la riparazione del danno causato da fuoriuscita di petrolio sul litorale marittimo del Brasile - abstract in versione elettronica

86681
Pereira Da Cunha, Belinda 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di pesanti multe alla società responsabile. Sarebbe opportuno che anche nel diritto brasiliano fosse introdotta la nozione di "danno biologico", che

L'estensione del sindacato antielusivo a penali, multe e caparre infragruppo - abstract in versione elettronica

100584
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'estensione del sindacato antielusivo a penali, multe e caparre infragruppo

Nuove norme penali in tema di immigrazione irregolare - abstract in versione elettronica

122039
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

multe di improbabile riscossione.

Galateo per tutte le occasioni

187981
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la domenica è sacra, attenzione a non svolgere nessun tipo di attività, siete a rischio di multe. L'ombrello serve per ripararsi dal sole, non dalla

Pagina 209

La Stampa

367098
AA. VV. 1 occorrenze

La legge commina la pena di 6 mesi di reclusione, oltre gravissime multe, per coloro che siano scoperti nell'atto di chiamata senza alcuna necessità

La Stampa

375148
AA. VV. 1 occorrenze

versare forti multe se non addirittura subire, a loro volta, processi in tribunale per evasione fiscale. Infatti intatti Roberto Gagliardone non ha

Il Corriere della Sera

379521
AA. VV. 1 occorrenze

Multe e assegnazioni al confino per contrabbando di valute

Corriere della Sera

382857
AA. VV. 2 occorrenze

un dieci-quindici per cento oltre il limite, in generale chiude un occhio; ma in compenso impone multe progressive fino a 500 dollari a chi raggiunge

dell'85%», nel frasario degli ingegneri del traffico, che negli Stati Uniti nel 1984 era di 67,7 miglia pari a 108,6 km/ora), istituendo multe per chi

L'uomo delinquente

472492
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sofisticazioni dei vini, che furono punite con multe progressive seguite dalla chiusura dell'esercizio.

Pagina 348

rei per contravvenzioni di dogana, pesca, multe, ecc.,

Pagina 531

Anche le multe per omicidi (compensationes) che imponevano i capi barbari ai loro sudditi, e che continuarono i vescovi ed i papi del Medioevo, e non

Pagina 616

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543038
Palberti; Villa 5 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, siccome il nostro Codice penale distingue le pene pecuniarie in multe e ammende, secondo che sono applicate per i delitti o per le

Pagina 7128

«Le multe stabilite dagli articoli 26 e 28 (1° comma) della legge 14 luglio 1891, n. 682, sono ridotte rispettivamente la prima a lire 100 e la

Pagina 7130

soprattutto dalle formalità, e dal pericolo di errori nell'osservanza delle leggi fiscali, con relative multe.

Pagina 7134

Modificare nel modo seguente: «Per il pagamento delle tasse di successione e relative sopratasse e multe, nella parte riguardante valori immobiliari

Pagina 7149

«Per il pagamento delle tasse di successione e relative sopratasse e multe, nella parte riguardante valori immobiliari, sarà concesso agli eredi o

Pagina 7149

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551578
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

8° Applicazione delle multe per inesatte dichiarazioni nelle imposte dirette;

Pagina 4120

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563363
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

8° Applicazione delle multe per inesatte dichiarazioni nelle imposte dirette;

Pagina 5451

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577931
Biancheri 4 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo che l'interesse dell'erario sarà sufficientemente tutelato, con una procedura sollecita; e mi pare che il mezzo delle multe sia una crudeltà

Pagina 1378

il pagamento del loro debito, e sottoporli a gravi multe fino all'8 per cento? Ma la multa, signori, suppone un fallo, suppone una colpa, e questa

Pagina 1378

gl'interessi dell'erario, e non mi pare che sia utile cosa e giusta, sottoporre il povero contribuente a delle multe così spietate a profitto del pubblicano, il

Pagina 1378

Ed io mi preoccupo della circostanza che dopo quattro giorni, dopo cinque giorni di scadenza, l'esattore abbia diritto d'imporre le multe, le quali

Pagina 1381

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578881
Cassinis 8 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

me, quando occorra, dare tutti gli schiarimenti necessari intorno all'applicabilità delle multe.

Pagina 9269

È chiaro che bisogna considerare le 29,000 lire di prodotto netto chilometrico in relazione alle multe che minacciavano una rapida diminuzione delle

Pagina 9272

condono delle multe.

Pagina 9273

Io posso assicurare l'onorevole Depretis che l'amministrazione spesso transige sulle multe senza venire al Parlamento, e senza andare davanti ai

Pagina 9273

Ora io domando, perchè il Parlamento non potrà, innovando un contratto disporre che le multe applicabili per la legge 21 agosto 1862, in conseguenza

Pagina 9273

diritto amministrativo, a prendere le decisioni sia nel mutare la legge, sia nel mutare il contratto, sia nel condonare le multe; è una quistione

Pagina 9273

l'onorevole Depretis asserire che le multe erano una materia estranea alla giurisdizione parlamentare e che doveva essere rimessa davanti ai tribunali. In

Pagina 9273

entrare in conto per esonerare le società dalle scadenze fatali e dalle multe, io trovo che si va oltre la fiducia e che si tocca la confusione.

Pagina 9274

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603703
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, nè avviso, in modo che i poveri contadini sono caduti quasi tutti in contravvenzione. E per far pagare loro le multe gli uscieri venuti dal

Pagina 6746

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612052
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pesca e compresa la discussione che deve farsi sulle multe.

Pagina 1693

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615691
Biancheri 4 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Un'altra questione importantissima è quella delle multe, ma essa non è punto pregiudicata, imperocchè la Camera sa che pende avanti a lei il progetto

Pagina 3692

multe essendo troppo gravi, le Commissioni si sentono trascinate a non condannare il contribuente a pagare maggiore imposta, perchè, oltre la tassa

Pagina 3693

«Si assegnò un tempo brevissimo agli agenti delle tasse, ai ricevitori demaniali, a quelli comunali, ecc.… con minaccie continue di multe e di

Pagina 3698

6° Applicazione delle multe per inesatte dichiarazioni nelle imposte dirette;

Pagina 3704

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

620055
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

hanno fatto le ora prescrittesi dichiarazioni, sia concessa intanto la sospensione, se non l'esonero delle sopratasse e multe state intimate dagli Uffici

Pagina 3859

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624589
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fabbricati del 1871, ed il condono delle multe relative.

Pagina 1135

, e poi per soprassello vi ha caricato nientemeno che l'enorme cifra di lire 15,639 di multe; per lo che quei bersagliati cittadini dovrebbero fra tasse

Pagina 1136