è rilevata una tendenza alla più precoce maturazione dell'ottavo nei soggetti maschili e si sono riproposti risultati sovrapponibili a quelli che
necessario ad adeguare i propri caratteri sessuali da maschili a femminili sebbene la legge brasiliana (applicabile ai sensi dell'art. 24, l. 31 maggio
"Simul stabunt homines, simul cadent": cadono le giunte comunali composte da soli membri maschili in applicazione diretta della Costituzione
gentil dal sapere, e amor dal cuore. CORSO COMPLETO DI LETTURE ad uso delle stuole elementari maschili e femminili secondo i Programmi e le Istruzioni
Pagina copertina illustrata
unita a lui per sempre. Gli dei accolsero la sua preghiera e dall’unione scaturì un solo corpo, con seni femminili e genitali maschili, ossia nacque
Pagina 146
frutta fine, di zucchero e ghiaccio, di vini neri, bianchi e spumanti, ai quali s'aggiungono, quando si tratta di riunioni maschili liquori, e bibite
Pagina 729
problemi gastronomici il cui fortunato scioglimento porta sulla tavola un sorriso di contenterà specie fra i commensali maschili.
Pagina XIII
Mondiali di staffetta su strada: oggi e domani a Copenaghen, 29 squadre maschili e 18 femminili saranno in lizza perì titoli. L'Italia schiera
comunque le sfrontatezze sessuali, fra cui la castrazione sembra essere la scoperta di stagione - Omosessualità e nudi maschili al centro della nuova
esotiche, di oggetti artistici, di lavori maschili e femminili che da quattro giorni hanno raggruppato nella loro esposizione torinese: ma in
Le scuole elementari maschili e femminili urbane e suburbane comprendenti in complesso 413 classi, contano quest'anno 13,401 allievi, in media da 40
Un certo sforzo è stato fatto dai cattolici italiani per i collegii e convitti maschili, per gli educandati femminili. Ma quanto pochi e meschini
Pagina 121
Le cellule sinergidi e le antipode, normalmente, sono destinate a scomparire. All’atto della fecondazione i due nuclei maschili introdotti col tubo
Pagina 139
Recentemente (1923) gli eterocromosomi furono trovati anche in alcune fanerogame dioiche. Nelle piante maschili di Elodea, ad esempio, il Santos
Pagina 155
di Y. Analogamente, nelle piante maschili di Humulus lupulus e H. japonica, il Winge trovò una coppia XY, oltre a nove autosomi, nella Vallisneria
Pagina 156
gameti maschili e femminili hanno quantità e qualità di citoplasma sommamente ineguali, ma nuclei eguali, appare molto probabile che il nucleo abbia
Pagina 156
nomi con i quali si indicano i gameti maschili, di solito molto più piccoli dell’uovo, spesso mobili, che penetrano nell’uovo all’atto della
Pagina 17
cioè piante maschili, o femminili, i cui gameti dànno soltanto una debolissima reazione se messi in presenza di quelli dell’altro sesso.
Pagina 289
Si è visto che gameti maschili «deboli» e «forti» possono reagire fra loro come se fossero di sesso diverso; e lo stesso fanno i gameti femminili
Pagina 289
quando vengono a contatto, così che gli uni possono definirsi maschili rispetto agli altri, femminili. Ma non sempre questa sessualità è assoluta
Pagina 289
dell'altro (maschili) rimangono mobili e attivi e circondano in gran numero i gameti femminili, con cui poi si copulano. Si può riconoscere il sesso delle
Pagina 289
Fig. 97. - Dinophilus gyrociliatus. A, femmina, B, maschio, C, bozzolo, che mostra le due categorie di uova, maschili e femminili. (A e B da Shearer
Pagina 291
solo X, che, come sappiamo, determina i caratteri maschili; le altre due X, cioè il corredo cromosomico femminile. Con incroci opportuni fra razze
Pagina 294
due nuclei di fecondazione diversi ZZ e ZW, uno maschile e uno femminile. Le cellule dello zigote avranno dunque caratteri maschili o femminili a
Pagina 295
dall’inizio sono costituiti da un mosaico di parti maschili e femminili, e di riservare il nome di intersessi a quelli che iniziano lo sviluppo in un
Pagina 299
Fig. 100. – Serie di intersessi maschili di Lymantria dispar; in alto, maschio normale, sotto, intersessi di vario grado (da R. Goldschmidt).
Pagina 300
a divenire maschi completi, funzionanti; e la serie d’intersessi maschili, in cui avviene il contrario. Egli concluse: che ogni sesso possiede le
Pagina 301
, o il valore F/M tra 0,84 e 1,20, sono intersessi, maschili o femminili, a seconda della loro costituzione genetica (da R. Goldschmidt).
Pagina 302
proboscide materna dà origine ad un maschio normale (E); se viene tolta precocemente da tale sede dà origine ad intersessi maschili (F) o femminili (G, H
Pagina 308
maschili e parti femminili, confermano l’indipendenza dei caratteri sessuali secondarî dagli umori circolanti nell’organismo. La costituzione
Pagina 320
, come nella gallina. Gli ornamenti del capo sono stimolati in certa misura dagli ormoni femminili, molto più da quelli maschili. La voce pure risente
Pagina 324
Pelle di femmina trapiantata su maschio, ad es., forma penne con caratteri intersessuali, non già totalmente maschili.
Pagina 327
trapiantati su maschi non sempre vi si sviluppano come quelli provenienti da tessuti geneticamente maschili (A. W. Kozelka).
Pagina 327
, come ha dimostrato pel primo C. K. Sprengel, dicogame; vale a dire, i loro organi maschili e femminei non sono pronti nel medesimo tempo, cosicchè non
Pagina 189
, come quello della Tanais; perchè là vi sono due forme maschili, che differiscono nella struttura delle loro cheleFederico Müller, Facts and Arguments for
Pagina 240
Femmine, presenza di organi maschili rudimentali in esse; loro preferenza per certi maschi; inseguite dai maschi; presenza dei caratteri sessuali
Pagina 580
Maschili caratteri, loro sviluppo nelle femmine; trasmessi alle femmine di certi uccelli.
Pagina 580
Sachs, prof., contegno degli elementi maschili e femminili, nella fecondazione.
Pagina 580
Anatra selvatica, differenze sessuali; specchio e caratteri maschili; si accoppiano con una Volpoca.
Pagina 580
Camosci, loro segnali di pericolo; trasmissione dei caratteri maschili ad una femmina vecchia.
Pagina 580
Trasmissione, dei caratteri maschili alla femmina degli uccelli; uguale dei caratteri ornamentali ai due sessi nei mammiferi.
Pagina 580
Fagiani, periodo in cui acquistano i caratteri maschili; proporzione dei sessi nei piccoli; lunghezza della coda in essi.
Pagina 580
Caratteri maschili che si sviluppano nelle femmine; naturali, loro artificiale esagerazione nell’uomo; secondari sessuali, trasmessi dai due sessi.
Pagina 580
Boner, C., intorno allo sviluppo dei caratteri maschili in una femmina vecchia di camoscio; intorno alle corna a pugnali del cervo; intorno ai
Pagina 580
salvo negli orfanotrofi, gli altri istituti maschili non accettano ragazzi prima dei 10 o 12 anni, e perchè non abbiano qui nè le cantine scolari, nè
Pagina 374
I profumi femminili sono ormai più di quattrocento, quelli maschili un centinaio, molti sono unisex. Ogni anno ne escono di nuovi. È un’industria
Pagina 145
due e perfino tre diverse forme femminili; così pure il Fritz Müller a proposito di diversi crostacei brasiliani, che presentano due forme maschili
Pagina 239
chiaramente nella struttura degli organi maschili nelle piante e negli animali, benchè gli organi stessi siano di una struttura perfetta, come apparisce
Pagina 242
STAMI. Gli organi maschili del flore; essi stanno in un verticillo, entro la corolla. Constano generalmente di filamento ed antera, e quest'ultima è
Pagina 490
necessità, non solo di una riforma o ricostituzione delie scuole normali maschili e femminili, ma eziandio un rinnovamento delle scuole di magistero. Ora, a
Pagina 1761