tratta di beni pervenutigli a titolo lucrativo o di cui non sia stato determinato il prezzo.
quelli per i quali è stata pensata e disciplinata nel codice. La riflessione non può esimersi dal confronto tra scopo lucrativo e scopo mutualistico e
non lucrativo. Il codice civile offre solo un punto di partenza, insieme alla disciplina del riconoscimento contenuta nel D.P.R. 361/2000, che integra
lucrativo degli enti in oggetto. Dato che nelle Anp il bilancio mira ad offrire ai lettori un chiaro ritratto dell'attitudine dell'organizzazione ad
o dell'educazione fisica, fornite da organizzazioni senza scopo lucrativo alle persone che esercitano lo sport o l'educazione fisica". Il trattamento
fondarsi sullimpostazione (datata) secondo cui lo scopo lucrativo e quello mutualistico sono fra loro incompatibili. Detto assunto finisce con l
realizzazione di scopi anche diversi da quelli lucrativo o mutualistico che dovrebbero connotarlo, pongono all'interprete delicati problemi, che qui sono
miri a limitare la libertà del lavoratore di migrare da un ente non lucrativo a un altro. L'esegesi dell'art. 2125 c.c. s'intreccia con lo studio del
disciplina delle trasformazioni eterogenee le quali si caratterizzano per la presenza di un ente lucrativo. A favore dell'ammissibilità, si pongono sia la
e alle grandi fabbriche. E nella circolazione,la transizione dallo scambio a permuta (per lo più per consumo interno) al commercio monetario lucrativo
Pagina 1.450