Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lotterie

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8087
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Lotterie autorizzate).

Le lotterie danno luogo ad azione in giudizio, qualora siano state legalmente autorizzate.

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40389
Stato 1 occorrenze

fornitura di giornali, periodici e riviste; f) di servizi di scommesse e lotterie.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49041
Stato 3 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzate in dipendenza di operazioni speculative nonché i premi su prestiti e le vincite di lotterie, concorsi a premio, giuochi e scommesse.

Sono obbligati al pagamento dell'imposta con facoltà di rivalersene verso i reddituari mediante ritenuta: a) gli organizzatori di lotterie in genere

, premi sui prestiti e vincite delle lotterie, dei concorsi a premio, dei giuochi e delle scommesse; Cat. B - Redditi alla produzione dei quali concorrono

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52177
Stato 1 occorrenze

agricole rese ad imprese agricole, singole o associate; 21) le prestazioni inerenti e connesse all'esercizio del lotto, delle lotterie nazionali, dei

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57283
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente; d) le vincite delle lotterie, dei concorsi a premio, dei giochi e delle scommesse organizzati per il pubblico e i premi derivanti da prove di

Detrazione dell'IVA per giochi, concorsi e scommesse - abstract in versione elettronica

91839
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronostici, delle scommesse, del lotto e delle lotterie: il diritto di detrarre l'IVA "a monte", nonostante l'esenzione delle operazioni "a valle

Gratta e (non) vinci: la (ir)responsabilità dell'Amministrazione per errore nella stampa dei biglietti di lotteria istantanea - abstract in versione elettronica

99217
Benedetti, Aldo Pierluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestisce le varie forme di giochi e lotterie, l'A. propone una possibile alternativa. In particolare viene sottolineato come sia possibile, facendo leva

Sull'Oceano

171672
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ottenuto di entrare in prima classe a cercar sottoscrizioni per due lotterie, d'un orologio d'argento e d'una vecchia incisione della Madonna, a benefizio

Pagina 372

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175511
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dieci di cuori, di quadri e di fiori. - Soccorso di parenti e di amici. - Vincite di lotterie. Il dieci di picche in mezzo, avverte di non fidarsi di

Pagina 331

Galateo morale

196513
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contratti che si eseguiscono a furia d'inganni, di corruzioni, di transazioni colla coscienza: la passione ognor crescente per le lotterie, e

Pagina 89

Signorilità

199473
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dell'altalena, i burattini, ecc.; per i grandi, teatrino, lotterie, pozzo di S. Patrizio, chiromante, ecc.; per piccoli e grandi, gelati, rinfreschi

Pagina 431

Le buone maniere

202778
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guarderanno dall'immischiarsene. Queste comunelle si possono fare per i poveri, come quella specie di lotterie a cui in Francia si dà il nome di cagnottes e

Pagina 201

Eva Regina

203179
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della giovine signora — Vita mondana — Il giuoco pericoloso — Veglioni mascherati — Balli in costume — Recite — Lotterie — Quadri plastici — Ai bagni

LOTTERIE In uno dei suoi belli e perfidi romanzi, Gabriele d'Annunzio fa rammentare ai suoi personaggi una certa fiera di beneficenza nella quale le

Pagina 116

affascinante idealità ? Nelle sale da ballo, nei teatri, intorno ai tavolini del thè, dietro ai banchi delle lotterie, nelle fiere di beneficenza, nelle

Pagina 30

Corriere della Sera

368065
AA. VV. 1 occorrenze

un vero e proprio boom delle lotterie istantanee: gli incassi sono cresciuti del 155%. Gli italiani «grattano» ma il fisco ha vinto 1.188 miliardi. E

Corriere della Sera

382723
AA. VV. 1 occorrenze

modulistica, articoli da cartoleria e profumeria, i prodotti fotografici, poter accettare giocate del Lotto, vendere biglietti delle lotterie».

Se non ora quando

680503
Levi, Primo 1 occorrenze

contenuto solo dopo averne preso visione. C' era un po' di tutto, come nelle lotterie di beneficenza: roba preziosa, inutile, misteriosa e ridicola

Pagina 0292