Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: limiteremo

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Inasprite le pene per il delitto di lesioni colpose derivanti da incidente stradale - abstract in versione elettronica

98547
Parolini, Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficacemente il fenomeno degli incidenti stradali commessi con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale. In questa sede ci limiteremo

Profili penalistici del testo unico sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro - abstract in versione elettronica

107053
Pisani, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul lavoro. In questa sede ci limiteremo ad una "panoramica dall'alto" delle norme del t.u. che, direttamente o indirettamente, hanno una ricaduta

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174904
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

limiteremo ad indicare alcuni giochi che hanno per fine esclusivamente l'assegnamento di un « pegno » a chi non li sa assolvere.

Pagina 295

chiesa. Perciò parlando del contegno nella casa di Dio, ci limiteremo ad alcune indicazioni generali, raccomandabili piuttosto a coloro che

Pagina 57

La storia dell'arte

253259
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Battista Tiepolo, del quale ci limiteremo ad illustrare uno dei più grandiosi esempi di «sfondato»: quello che deflagra nella volta dello scalone

Pagina 164

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258785
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Essendo lo studio complessivo della figura umana molto lungo e difficile; ci limiteremo al solo busto, occupandoci in ispecie del ritratto; poichè

Pagina 120

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260368
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Naturalmente noi non possiamo in questa sede correggere quadro per quadro tutte le errate impressioni del lettore polemico, e ci limiteremo a qualche

Pagina 147

Tra i figuratori di avanguardia —espressionisti provenienti dalle file dei neo-realisti o autonomi — ci limiteremo in questa rassegna a trattare di

Pagina 357

Scritti giovanili 1912-1922

263985
Longhi, Roberto 1 occorrenze

più meritorio e doveroso che gli studiosi del Seicento possano per ora proporsi, accetteremo questa sua riserva; e ci limiteremo allora a pregarlo di

Pagina 322

Il talismano della felicità

292284
Boni, Ada 1 occorrenze

preparazioni di cucina possono venir portate a integrare la famiglia dei comuni antipasti. Ci limiteremo dunque al puro necessario, preferendo piuttosto

Pagina 045

Il Corriere della Sera

370401
AA. VV. 1 occorrenze

provare questo asserto; ci limiteremo per ora a svolgere quanto più chiaramente e brevemente ci sarà dato, alcune considerazioni.

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400157
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

cristianesimo appoggio ed ispirazione, eccede i limiti del nostro scopo presente; ci limiteremo ad un giudizio che le cose da noi dette sui caratteri veri

Pagina 75

Da un Papa all'altro

404627
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Per quel che riguarda tendenze e programmi di lotta fra società religiosa e società civile in Italia, ci limiteremo qui a poche osservazioni

Pagina 50

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410798
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ci limiteremo pertanto a dire che le forze omeopolari sono una caratteristica conseguenza della. nuova meccanica atomica e che non hanno un

Pagina 358

Elementi di genetica

419098
Giuseppe Montalenti 11 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Non è possibile qui illustrare questi varî modi del ciclo delle piante: ci limiteremo a qualche cenno sulle piante superiori (Fanerogame

Pagina 138

Senza entrare in ulteriori particolari, ci limiteremo a ricordare che la gametogenesi può, negli ibridi, essere interrotta a varî stadi, e, a seconda

Pagina 226

Non è possibile, data l’indole del presente libro, passare in rassegna anche soltanto i principali tipi di mutazioni trovate: ci limiteremo ad

Pagina 254

Ci limiteremo qui ad elencare i tipi principali di aberrazioni cromosomiche finora osservati, specialmente nella Drosofila, ma anche in altri animali

Pagina 269

ogni epoca della storia della biologia, ne fu tentata la soluzione. Per necessità di spazio, ci limiteremo qui a riassumere quanto più brevemente è

Pagina 285

’involuzione delle gonadi (di essi si farà cenno nel cap. successivo) e ci limiteremo a considerare i casi in cui le gonadi stesse vengono deviate nel loro

Pagina 309

degli Artropodi, e uno ormonale, caratteristico dei Vertebrati. Ci limiteremo a riassumere brevemente alcuni dei fatti principali, rimandando, per

Pagina 319

processi fisiologici intermedi fra gene e caratteri. Anche questo campo di ricerche è appena agli inizi, e ci limiteremo perciò ad accennare a

Pagina 348

Ma, senza volere addentrarci nel campo già troppo discusso delle «prove» della evoluzione, ci limiteremo ad una considerazione pregiudiziale, che è

Pagina 360

tornare sull’argomento, ci limiteremo a constatare che, ov’essa è possibile e dà prodotti fertili (specialmente nelle piante) non si dovrebbe parlare

Pagina 369

entrare in particolari, per ragioni di spazio, ci limiteremo ad accennare ai principî su cui sono basati.

Pagina 376

Fondamenti della meccanica atomica

438799
Enrico Persico 8 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

verranno esposti nel seguito. Ci limiteremo qui ad accennare ad una delle prove che storicamente ha avuto la maggiore importanza: l'effetto Zeeman permette

Pagina 10

Ci limiteremo qui a rilevare che si può avere una valutazione del valore medio del campo elettrico, o magnetico

Pagina 172

Quanto alla radiazione emessa, ci limiteremo ad enunciare il risultato essenziale della teoria di Dirac. Se il sistema al tempo 0 si trova in uno

Pagina 173

. Noi ci limiteremo a far rilevare che le formule del § precedente lasciano prevedere che l'intensità della corrente elettronica emessa risulti espressa

Pagina 205

La formula (341) permette di calcolare la frequenza delle varie componenti di ciascuna riga: noi ci limiteremo ad osservare che le differenze di

Pagina 273

La classe degli operatori lineari gode delle proprietà di alto interesse matematico (v. bibl. n. 33): noi ci limiteremo qui alle nozioni essenziali

Pagina 299

successive; noi però ci limiteremo alla prima.

Pagina 407

elettrico o magnetico ci limiteremo a citare i risultati seguenti:

Pagina 495

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475302
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Senza pretendere di descrivere per minuto tutte queste capricciose figure, ci limiteremo a scorrere le principali per dare una guida al lettore, che

Pagina 10

riassumerli, e ripetere ciò che abbiamo già detto nell’opera Le Soleil, quindi, ad essa rimettendoci pel resto, ci limiteremo qui a dire ciò che riguarda

Pagina 66

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

490000
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 10 occorrenze

Dato l’interesse che tali moti presentano anche per le applicazioni, qui non ci limiteremo a dedurne le proprietà dai teoremi generali sui moti

Pagina 224

Per brevità ci limiteremo qui a stabilire alcune proposizioni sulla cicloide ordinaria che trovano utile applicazione in Dinamica.

Pagina 260

Nelle applicazioni hanno quasi esclusivo interesse i momenti di inerzia rispetto a rette; onde a questi limiteremo il nostro studio.

Pagina 442

suoi notevoli contributi alla meccanica, tra cui ci limiteremo a ricordare le leggi del moto pendolare con applicazioni pratiche alla costruzione

Pagina 442

meccanica, tra cui ci limiteremo a ricordare le leggi del moto pendolare con applicazioni pratiche alla costruzione degli orologi. È appunto nelle sue

Pagina 442

potenziale. Noi qui ci limiteremo a sviluppare di codesta teoria le prime nozioni, che nel secondo Volume, avremo occasione di applicare e di precisare

Pagina 468

limiteremo a discutere questo problema di equilibrio nel caso in cui codeste n - 2 forze F2F3..., Fn-1 sono parallele e di verso concorde; e notiamo

Pagina 581

A tale scopo è necessario caratterizzare il comportamento della reazione unitaria F. Per semplicità noi ci limiteremo a considerare il caso

Pagina 615

52. Ci limiteremo al caso k 0 = cost., cioè all’ipotesi che allo stato naturale la verga sia circolare o, in particolare, rettilinea. Ove lo sforzo Φ

Pagina 632

un risultato sperimentale che verrà meglio chiarito e precisato in Dinamica, qui ci limiteremo ad affermare che durante il moto si può ritenere che la

Pagina 698

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508997
Piero Bianucci 1 occorrenze

Se la fisica dell’acqua ha del meraviglioso, la sua biologia non è da meno. Ci limiteremo a tre esempi.

Pagina 129

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519761
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, perchè il collodio dà risultati molto più eccellenti e perfetti. Laonde ci limiteremo volentieri a far conoscere il procedimento a secco del sig. Le

Pagina 420

ritratti; quindi ci limiteremo a dare qui le formole per la costruzione della comune lente acromatica da vedute, che troviamo nell’eccellente Dizionario di

Pagina 480

Problemi della scienza

525040
Federigo Enriques 2 occorrenze

Ci limiteremo pertanto ad avvertire che il postulato delle tre dimensioni

Pagina 194

di chiarire questo punto, e ci limiteremo ad osservare che s'introduce qui qualche ipotesi solo parzialmente giustificata a priori, la quale potrà

Pagina 301