Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
                                        20516
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1930
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     cattura o alla carcerazione ovvero per procurarsi i mezzi di sussistenza durante la latitanza; 4° dall'associato per delinquere, per sottrarsi
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
                                        27442
                                        Stato 4 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1988
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Latitanza
                                    3. Gli effetti processuali conseguenti alla latitanza operano soltanto nel procedimento penale nel quale essa è stata dichiarata.
                                    2. Il giudice, se ritiene le ricerche esaurienti, dichiara, nei casi previsti dall'articolo 296, lo stato di latitanza.
                                    2. Con il provvedimento che dichiara la latitanza, il giudice designa un difensore di ufficio al latitante che ne sia privo e ordina che sia
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
                                        31050
                                        Regno d'Italia 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1930
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    (Latitanza)
                                    Quando alla latitanza sono attribuiti determinati effetti giuridici, questi si verificano anche se essa riguarda un procedimento penale diverso da
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.
                                        72694
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Quando l'insolvenza risulta dalla fuga o dalla latitanza dell'imprenditore, dalla chiusura dei locali dell'impresa, dal trafugamento, dalla
                                     
                                    
                                        La Cassazione "vara" il testamento biologico - abstract in versione elettronica
                                        102171
                                        Calò, Emanuele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La sentenza n. 21748/2007, supplendo alla latitanza del legislatore, giunge a delle affermazioni coraggiose in merito alla sospensione della
                                     
                                    
                                        Doppio binario per l'(in)utilizzabilità delle intercettazioni di comunicazioni - abstract in versione elettronica
                                        103657
                                        Puglisi, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     unico presupposto é la dichiarazione di latitanza) disegna una nuova disciplina del mezzo di ricerca della prova in questione.
                                     
                                    
                                        Fuori dall'interpello il rebus sulla soggettività IRAP - abstract in versione elettronica
                                        105759
                                        Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . La latitanza sia del legislatore sia dell'Amministrazione finanziaria lasciano il contribuente con dubbi irrisolti, tanto dal punto di vista
                                     
                                    
                                        Il contribuente infingardo e la latitanza del Fisco in punto di prova della simulazione relativa - abstract in versione elettronica
                                        108800
                                        Beghin, Mauro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il contribuente infingardo e la latitanza del Fisco in punto di prova della simulazione relativa
                                     
                                    
                                        L'IRAP tra l'operosa fatica dei giudici e la latitanza del legislatore - abstract in versione elettronica
                                        114962
                                        Marongiu, Gianni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'IRAP tra l'operosa fatica dei giudici e la latitanza del legislatore
                                     
                                    
                                        Il ricorso del difensore del latitante non iscritto nellalbo speciale - abstract in versione elettronica
                                        115461
                                        Barba, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     nella nota che segue per affrontare puntualmente in primis il rapporto tra disciplina della latitanza allinterno del codice di rito e la rappresentanza
                                     
                                    
                                        Lefficacia sanante della res iudicata in materia penale - abstract in versione elettronica
                                        120091
                                        Iacobacci, Danilo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nellannotare la recente decisione della Corte di Cassazione (n. 1448/2010) sullo stato di latitanza, lA. cerca di delineare lattuale dimensione
                                     
                                    
                                        Restituzione nel termine per impugnare e rinnovazione dell'istruzione in appello: prime aperture della Cassazione verso interpretazioni "convenzionalmente" orientate - abstract in versione elettronica
                                        122921
                                        Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sul presupposto di una corretta declaratoria di latitanza dell'imputato.
                                     
                                    
                                        Welfare locale e immigrazione. Il contenzioso sulla legislazione regionale in materia di integrazione degli stranieri - abstract in versione elettronica
                                        134739
                                        Chiaromonte, William 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     latitanza dello Stato quale soggetto riequilibratore.
                                     
                                    
                                        Latitanza, contumacia e novazione probatoria in appello - abstract in versione elettronica
                                        135438
                                        Luparia, Luca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Latitanza, contumacia e novazione probatoria in appello
                                     
                                    
                                        Appunti in tema di latitanza e di irreperibilità - abstract in versione elettronica
                                        145322
                                        Colaiacovo, Guido 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Appunti in tema di latitanza e di irreperibilità
                                    L'A. esamina gli elementi costitutivi della latitanza e dell'irreperibilità, con particolare riguardo alla tipologia di ricerche che devono essere
                                     
                                    
                                        Brevi note sull'elemento soggettivo della latitanza - abstract in versione elettronica
                                        145574
                                        Colaiacovo, Guido 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Brevi note sull'elemento soggettivo della latitanza
                                    L'A. trae spunto dalla sentenza della suprema Corte per esaminare gli elementi costitutivi della latitanza. In particolare, si sofferma sull'elemento
                                     
                                    
                                        Il provvedimento dichiarativo della latitanza - abstract in versione elettronica
                                        145782
                                        Colaiacovo, Guido 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il provvedimento dichiarativo della latitanza
                                    L'A. trae spunto dalla sentenza della suprema Corte per analizzare il provvedimento con il quale giudice dichiara la latitanza di colui che si
                                     
                                    
                                        La destinazione intrasoggettiva di beni immobili nel sistema dei fondi comuni d'investimento - abstract in versione elettronica
                                        146677
                                        Colaiori, Roberta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     intestato alla s.g.r.) ora quella dei notai (che imputano il bene al fondo), in una latitanza della disciplina pubblicistica rispetto ad un fenomeno
                                     
                                    
                                        Brevi osservazioni su latitanza e contumacia - abstract in versione elettronica
                                        150014
                                        Colaiacovo, Guido 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Brevi osservazioni su latitanza e contumacia
                                    L'A. esamina in chiave critica la sentenza, trattando le differenze che distinguono la latitanza dalla contumacia nella duplice prospettiva teorica e
                                     
                                    
                                        "Co-operative compliance" nella delega fiscale e nel Progetto Pilota dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica
                                        150533
                                        Lenotti, Michele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , i primi lavori del Progetto Pilota hanno fatto emergere come, nel caso di eventuale latitanza dei decreti delegati, parte del progetto potrebbe
                                     
                                    
                                        Latitanza e irreperibilità: le sezioni unite abbandonano gli irreperibili alla ricerca dei latitanti - abstract in versione elettronica
                                        152316
                                        Porcu, Francesco 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Latitanza e irreperibilità: le sezioni unite abbandonano gli irreperibili alla ricerca dei latitanti
                                    Dopo aver esaminato gli opposti orientamenti sul tema delle ricerche necessarie ai fini della dichiarazione di latitanza, l'A. evidenzia le ragioni
                                     
                                    
                                        Immigrazione e carcere. Diritti e regole in un universo chiuso - abstract in versione elettronica
                                        154165
                                        Ruotolo, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     (specialmente: anni 2002-2006), che ha prodotto leggi "carcerogene", ha fatto seguito un periodo di latitanza dello stesso, ancorché la necessità di
                                     
                                    
                                        Cosima
                                        243756
                                        Grazia Deledda 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1947
-  Arnoldo Mondadori Editore
-  Milano
-  verismo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     loro subíta, una condanna per un reato del quale erano innocenti; condanna alla quale d'altronde sfuggivano con la loro latitanza. Bisogna dire però
                                                Pagina 55
                                     
                                    
                                        Sentenza n. 1988
                                        334530
                                        Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1998
-  Corte Suprema di Cassazione
-  Roma
-  diritto
-  UNIGE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ’attività illecita svolta da C. G., del quale gli era noto lo stato di latitanza e lo specifico settore in cui lo stesso agiva; – che il N. aveva accettato
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        375045
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    , infatti, essere le Società: inutile piangere sulla sua latitanza, se poi non c'è lo sforzo generale di darle spessore, di crearne un organo (a
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        384827
                                        AA. VV. 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     lamentato «la latitanza dell'amministrazione sui problemi degli ospedali psichiatrici».
                                     stato il suo diretto collaboratore) sono imputati di avere aiutato Giannettini durante la sua latitanza in Francia e di avere fatto fuggire in Spagna
                                     
                                    
                                        Storia sentimentale dell'astronomia
                                        534370
                                        Piero Bianucci 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    La latitanza, per quattro secoli, di questa copia del Sidereus nuncius rimane enigmatica. Non tutto nel mercato antiquario è trasparente (e legale
                                                Pagina 89
                                     
                                    
                                        XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921
                                        571618
                                        De Nicola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1921
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il Presidente non avrà a male se nella latitanza di tanti interroganti, questa interrogazione occuperà due minuti più del tempo consentito.
                                                Pagina 8253
                                     
                                    
                                        Vietato ai minori
                                        656545
                                        Bonanni, Laudomia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    . detto lo Jup non può godere dei decreti di condono a causa dello stato di latitanza. Oltre a vestire abusivamente una divisa, qui si tratta di rapina
                                                Pagina 47
                                     
                                    
                                        DISPERATAMENTE GIULIA
                                        662788
                                        Casati, Sveva 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     latitanza o il suo accanimento. « Vuoi che lo svegli? » chiese Salinda, sempre dolce e comprensiva. « No », disse Giulia rassegnata. « Volevo sapere se è