justitia ne pereat mundus, si oppone al fallimento della Stato. L'A., dopo aver indagato la giurisprudenza di merito e la dottrina precedenti il verdetto
justitia (et) pereat mundus. Sia fatta giustizia e perisca il mondo. (Motto dell'imperatore Ferdinando I) Finis Poloniae. La fine della Polonia. Kosciuski
Pagina 435
J. Jupiter pluvius. Giove pluvio. Aristotile, Del mondo. Jurare in verba magistri. Giurare sulle parole del maestro. Orazio, Epistole. Justitia
Pagina 436
propria difesa della definizione del peccato che S. Agostino stesso avea dato: « voluntas retinendi vel consequendi quod justitia vetat, et unde
sententia primum hominem potuisse a Deo creari et institui sine justitia naturali intendendola di una giustizia veramente naturale, senza riflettere, che
d' esser trattato come un peccatore), « ut nos efficeremur justitia Dei in ipso (1); » ed essendo egli risorto dopo aver patito, ed entrato in cielo