Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
                                        20685
                                        Regno d'Italia 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1930
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Dei delitti contro la inviolabilità del domicilio.
                                    Dei delitti contro la inviolabilità dei segreti.
                                     
                                    
                                        Un altro passo verso l'inviolabilità del Presidente della Repubblica? (Il caso della c.d. intercettazione telefonica indiretta del Presidente Scalfaro) - abstract in versione elettronica
                                        82092
                                        Roma, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2000
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Un altro passo verso l'inviolabilità del Presidente della Repubblica? (Il caso della c.d. intercettazione telefonica indiretta del Presidente
                                     
                                    
                                        Il consenso e i suoi riflessi sulla responsabilità penale del medico - abstract in versione elettronica
                                        82847
                                        Passacantando, Guglielmo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2000
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     e della Corte Costituzionale, che hanno ricondotto il consenso nell'ambito del diritto costituzionale della libertà e inviolabilità della persona (art
                                     
                                    
                                        Il precedente tra certezza del diritto e libertà del giudice: la sintesi nel diritto vivente - abstract in versione elettronica
                                        83277
                                        Cavino, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2001
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     pluralista, ritenendo di ravvisarla nel valore della certezza del diritto intesa come inviolabilità delle situazioni soggettive.
                                     
                                    
                                        Il principio del consenso e l'arbitrarietà del trattamento medico-chirurgico - abstract in versione elettronica
                                        86199
                                        Passacantando, Guglielmo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2003
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     segnati dal principio della libertà personale e dell'inviolabilità della persona (artt. 13 e 32 Cost.) - che anche l'intervento medico-chirurgico
                                     
                                    
                                        Il rinvio dell'agognata pensione e il danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica
                                        94675
                                        Palmerini, Erica 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     appropriata della natura del pregiudizio e alla misura impiegata nella sua liquidazione, si richiede l'accertamento di un profilo di inviolabilità
                                     
                                    
                                        L'atto arbitrario del pubblico ufficiale sullo sfondo dell'inviolabilità parlamentare - abstract in versione elettronica
                                        97556
                                        Compagna, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'atto arbitrario del pubblico ufficiale sullo sfondo dell'inviolabilità parlamentare
                                     
                                    
                                        I limiti all'appellabilità delle sentenze di proscioglimento: discutibili giustificazioni e gravi problemi di costituzionalità - abstract in versione elettronica
                                        98005
                                        Ceresa-Gastaldo, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     principi costituzionali della "parità delle armi", della ragionevole durata del processo, dell'inviolabilità del diritto di difesa e dell'obbligatorietà
                                     
                                    
                                        Le video-riprese tra prova atipica e prova incostituzionale: le Sezioni Unite elaborano la categoria dei luoghi "riservati" - abstract in versione elettronica
                                        98161
                                        Conti, Carlotta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     portata applicativa dell'art. 14 Cost., che tutela l'inviolabilità del domicilio e sui luoghi effettivamente ricompresi entro tale nozione.
                                     
                                    
                                        Le garanzie di libertà del difensore tra tutela costituzionale e difficoltà operative - abstract in versione elettronica
                                        132999
                                        Dinacci, Filippo Raffaele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    In una prospettiva metodologica tendente a riconoscere valore "contenutistico" al requisito dell'inviolabilità assegnato al diritto di difesa si
                                     
                                    
                                        Natura facoltativa della transazione fiscale e intangibilità del credito IVA nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica
                                        134867
                                        Santacroce, Benedetto; Pezzella, Domenico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     lato, hanno ribadito l'inviolabilità del credito IVA. In particolare la sentenza affronta il peculiare ruolo ricoperto dall'ente impositore nella
                                     
                                    
                                        Sottrazione di corrispondenza dell'altro coniuge e violazione della privacy - abstract in versione elettronica
                                        135667
                                        Marchini, Isabella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'A. analizza le condotte tipiche del reato di cui all'art. 616 c.p. posto a tutela della inviolabilità dei segreti per soffermarsi sulla
                                     
                                    
                                        Sullo statuto dell'ambasciatore in età moderna: l'inviolabilità tra sacralità e indipendenza giurisdizionale - abstract in versione elettronica
                                        137186
                                        De Giudici, Giuseppina 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Sullo statuto dell'ambasciatore in età moderna: l'inviolabilità tra sacralità e indipendenza giurisdizionale
                                     importante è l'inviolabilità che, inevitabilmente, risente dei notevoli cambiamenti subiti durante l'età moderna dalla funzione diplomatica, passata dal
                                     
                                    
                                        Il ruolo dell'autorizzazione nell'attività istruttoria - abstract in versione elettronica
                                        137405
                                        Ciarcia, Anna Rita 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fiscalmente rilevanti e quello del contribuente a non subire restrizione delle sue libertà fondamentali, prime fra tutte linviolabilità del domicilio e la
                                     
                                    
                                        L'inviolabilità del Presidenza della Repubblica e la Corte costituzionale - abstract in versione elettronica
                                        138099
                                        Giupponi, Tommaso F. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'inviolabilità delle comunicazioni presidenziali e della possibilità di intercettare (anche casualmente) il Capo dello Stato, approfondendo al contempo
                                     
                                    
                                        Una società coesa e solidale - abstract in versione elettronica
                                        138611
                                        Bagnasco, Angelo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     inviolabilità - si rivela ancora una volta come il fondamento affidabile della coesione sociale, baluardo educativo dei giovani, vincolo di solidarietà tra
                                     
                                    
                                        Inviolabilità della libertà personale e coercizione cautelare minima - abstract in versione elettronica
                                        145174
                                        Amodio, Ennio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Inviolabilità della libertà personale e coercizione cautelare minima
                                     
                                    
                                        Il danno non patrimoniale si addentra in nuovi territori - abstract in versione elettronica
                                        145243
                                        Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     risarcimento del pregiudizio non patrimoniale appare praticabile laddove si pervenga a una valutazione in termini di inviolabilità dell'interesse leso: regola
                                     
                                    
                                        Assolutezza, pienezza, inviolabilità, esclusività: il diritto di proprietà nelle codificazioni europee - abstract in versione elettronica
                                        148524
                                        Macario, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Assolutezza, pienezza, inviolabilità, esclusività: il diritto di proprietà nelle codificazioni europee
                                     
                                    
                                        Testimonianza "contra" del difensore e giusto processo (ovvero "quando l'avvocato si pente") - abstract in versione elettronica
                                        156141
                                        Furfaro, Sandro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     difensore nell'ordinamento costituzionale. Soffermandosi sul significato della norma all'art. 24 Cost. e sul concetto di "inviolabilità" della difesa
                                     
                                    
                                        Sicurezza e tecnologia, fra libertà negative e principi liberali. Apple, Schrems e Microsoft: o dei diritti "violabili" in nome della lotta al terrorismo e ad altri pericoli, nell'esperienza statunitense ed europea - abstract in versione elettronica
                                        165685
                                        Bonini, Monica 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     possibilità che la garanzia della sicurezza collettiva e individuale venga sottratta al pubblico potere metta a serio rischio l'inviolabilità di specifici
                                     
                                    
                                        La Corte di Giustizia al crocevia tra effettività del mandato d'arresto e inviolabilità dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica
                                        168654
                                        Martufi, Adriano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Corte di Giustizia al crocevia tra effettività del mandato d'arresto e inviolabilità dei diritti fondamentali
                                     
                                    
                                        I nuovi senatori e la guarentigia dell'inviolabilità - abstract in versione elettronica
                                        168754
                                        Buonomo, Giampiero 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    I nuovi senatori e la guarentigia dell'inviolabilità
                                     contraddizione di aver depresso il Senato e di avere mantenuto l'inviolabilità: pretendere che questa non scatti per i reati extrafunzionali
                                     
                                    
                                        Leggere un'opera d'arte
                                        256513
                                        Chelli, Maurizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  Edup I Delfini
-  Roma
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     era, facendola innamorare. L’iconografia è caratterizzata da una sorta di “giardino chiuso”, che allude alla inviolabilità del regno di Pomona, dove
                                                Pagina 158
                                     
                                    
                                        Il talismano della felicità
                                        292633
                                        Boni, Ada 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     proprietario di trattoria. Egli non era un inventore fegatoso, di quelli che si trincerano dietro l'inviolabilità di un impenetrabile segreto; ma
                                                Pagina 113
                                     
                                    
                                        «Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)
                                        352308
                                        Gianluigi Bonelli 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    IN OGNI CASO, ORA VEDRAI PERCHÈ SONO COSÌ FIDUCIOSA NELLA INVIOLABILITÀ DEL SEGRETO PASSAGGIO DEL TEMPIO.
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
                                        398080
                                        Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1909
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    2. La protezione individuale degli operai contro gli inconvenienti delle industrie. Questa intende alla inviolabilità di essi, nei rispetti fisici
                                                Pagina 520
                                     
                                    
                                        Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico
                                        520855
                                        Giacomo Mottura 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     memoriale per il cadavere, da non identificare con un culto e tanto meno con un'intransigente materiale inviolabilità delle spoglie mortali, non si
                                                Pagina 6
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
                                        549241
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1873
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     che nel conservare al Sommo Pontefice la dignità, l'inviolabilità e le altre prerogative personali di Sovrano si sarebbe creato un dualismo di
                                                Pagina 6362
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865
                                        579237
                                        Cassinis 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1865
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     la esistenza e l'inviolabilità. Dirò anzi che esse mi richiamano alla mente il caso di colui che, avendo patteggiato la tregua per un dato numero di
                                                Pagina 9284
                                     
                                    
                                        XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884
                                        581553
                                        Di Rudinì 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1884
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , la quale stabilisce e consolida i principii generali della inviolabilità parlamentare.
                                                Pagina 5873
                                    E parlando dell'inviolabilità non ne ricorda che due sole, quelle che sono state già scritte nel nostro statuto, vale a dire l'inviolabilità
                                                Pagina 5876
                                    Io vi raccomando questa proposta, non già nell'interesse del privilegio, ma nell'interesse della libertà di questa Assemblea, e dell'inviolabilità
                                                Pagina 5879
                                     
                                    
                                        X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867
                                        593431
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1867
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     nell'applicazione quanto alla tabella, e particolarmente per la provincia di Napoli; e facendo appello alla inviolabilità dello Statuto e delle leggi
                                                Pagina 1450
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862
                                        604193
                                        Rattazzi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1862
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dichiarata inviolabilità di certi diritti, la pubblicità dei disegni governativi, la libera discussione di questi, la partecipazione del paese al pubblico
                                                Pagina 636
                                     
                                    
                                        XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915
                                        608305
                                        Marcora 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1915
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Coloro che nelle guerre dell'indipendenza combatterono e gettarono la loro vita, vollero appunto assicurare la inviolabilità della vita umana
                                                Pagina 7919
                                    O colleghi, o amici socialisti, anche a noi sta in cuore - preoccupazione e sospiro l'inviolabilità della persona umana; ma, purtroppo, per
                                                Pagina 7919
                                    Per assicurare l'integrità e l'inviolabilità della coscienza, ch'è il fiore della vita, Antonio Sciesa, optando per l'onore e la fede contro la vita
                                                Pagina 7919
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871
                                        609062
                                        Biancheri 6 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1871
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Quando voi trovate nella legge queste condizioni: inviolabilità; immunità pei luoghi ove siede ed ufficia 11 Pontefice, senza controllo dello Stato
                                                Pagina 305
                                     inviolabilità pontificia, poichè la persona del Pontefice è strettamente legata
                                                Pagina 318
                                    Nella stessa guisa che nell'ordinamento civile dello Stato l'inviolabilità del potere supremo non è completa, quando tutte le Istituzioni, su cui
                                                Pagina 318
                                    Del resto, o signori, tornando alla prerogativa della inviolabilità pontificia, quantunque tutelata dalle stesse sanzioni penali di quella del capo
                                                Pagina 318
                                     indispensabile alla vita della Chiesa e al suo meraviglioso congegno. Quindi la prerogativa d'inviolabilità si dovrebbe estendere al Sacro Collegio, non
                                                Pagina 319
                                    , ad eccezione della inviolabilità dei cardinali durante il Conclave. Quindi il sacro Concistoro, le Congregazioni generali, i Concilii ecumenici e
                                                Pagina 319
                                     
                                    
                                        XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882
                                        612685
                                        Farini 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1882
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'inviolabilità parlamentare, per le quali chi è in carcere sotto l'azione di un'accusa ricupera la libertà: Roma parli, chi è in esilio rientra in patria, e chi
                                                Pagina 84
                                    ; è deputato per il fatto dell'elezione dal giorno in cui gli elettori lo mandarono alla Camera; è coperto della inviolabilità parlamentare, ed occorre
                                                Pagina 86
                                     
                                    
                                        XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878
                                        620309
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1878
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     inviolabilità del diritto di proprietà; ogni apologia di fatti qualificati come delitti, o la provocazione all'odio fra le varie classi sociali.
                                                Pagina 3035