Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invidiato

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La contraffazione agroalimentare in Italia - abstract in versione elettronica

159947
Belluso, Rossella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'erario perché generano importanti volumi di evasione fiscale. Si tratta di una lotta soprattutto per tutelare il nostro prezioso e invidiato

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177556
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non sono ammirate. Manzoni, Moral. Catt. E' meglio che ti sia invidiato, che ti sia avuta compassione. Petrarca. L'invidia, collo scoprire il male

Pagina 420

Galateo morale

196999
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ad operare, a pensare su te; l'invidia a pensare, a parlare, ad operare sull'altro, sull'invidiato. «Quando fatto il paragone fra te e un altro, e

Pagina 241

Angiola Maria

207354
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

teatri, e sen va felice d'essere invidiato; ma egli stesso non di rado invidia la ruvida indifferenza, la credula mente, e la dura libertà del povero

Pagina 214

una vita cosi solitaria, così uguale, che quasi la sua povertà gli era divenuta necessaria; e da nessuno al mondo invidiato, non portava invidia a

Pagina 337

Un eroe del mondo galante

227263
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

le donne, invidiato, sospirato da tutta la schiera del bel sesso, non deve mai abbandonare il campo di battaglia. D'altra parte, chi potrebbe

Pagina 54

Passa l'amore. Novelle

241520
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli avrebbe prestato fede nessuno gli avrebbe invidiato quella realtà come gli invidiavano il fantastico pentolino colmo di antiche monete d'oro. Gli

Pagina 132

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260658
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

inclassificabile poesia dell’opera di talento, senza una profonda commozione. Quante volte abbiamo invidiato la freschezza e la felicità delle «difese

Pagina 249

Iris

339174
Illica, Luigi 1 occorrenze

. Quante volte non ha essa invidiato chi sapeva trarre codeste misteriose dolcezze da quel delicato istrumento di acero rosato ed ebano?! E un sàmisen

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390590
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

civile e politica, nonché dal lusso delle nuove classi borghesi, sostituitosi a quello della antica aristocrazia, e invidiato più che mai dalle

Pagina 1.244

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

venerato profondamente, e molte e molte volte santamente invidiato. Quante volte non m' ebbe egli comunicato dei sentimenti celesti, e dei documenti

Nanà a Milano

656215
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

diede al Marliani e alla signora Bibiana, sarebbe stato invidiato da un antico aruspice di Delfo. Il ladro uomo ricompose tosto il ghigno. - Oh, caro

Pagina 215

LE ULTIME FIABE

661853
Capuana, Luigi 1 occorrenze

per questo invidiato da tutti. Gli nacque una bambina. Chi la vedeva, esclamava: - Sarà più bella della mamma! - Il mercante non stava nei panni dalla

Racconti 3

662738
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lasciava sfuggir di bocca qualche sfogo, sentivamo esclamarlo: - Io sono jettato! - E sorrideva tristamente. Noi tutti gli abbiamo invidiato la sua

tormento di una costrinzione per volontà dei parenti, come sua figlia, aveva invidiato la sorte delle piú umili creature che potevano liberamente

Milano in ombra - Abissi Plebi

662922
Corio, Ludovico 1 occorrenze

parte; ma questo possesso, spesso collettivo piuttosto che personale, è loro invidiato dai pezzenti, che dormono entro specie di truogoli sopra cenci o

Pagina 59

FIABE E LEGGENDE

679301
Praga, Emilio 1 occorrenze

immergersi la sua pupilla brana, al chiaror di una lampada mite come la luna; sempre, ovunque, all'orgoglio, alla dolcezza vaga del possesso invidiato e

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679340
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

piccolo, magro, serio, maestoso, e da uomo che compie in pubblico un ministero glorioso e invidiato, - e sudava come una spugna compressa. Venivano

L'altrui mestiere

680291
Levi, Primo 1 occorrenze

: ma del resto ero permanentemente ai margini del clan, accettato perché ero bravo in latino e passavo le copie dei compiti in classe, invidiato perché

Pagina 0219

Lilit

681985
Levi, Primo 1 occorrenze

lucidità come questa, e non altra, fosse la sorte comune di ogni creatura pensante, tanto da avere spesso invidiato l' inconsapevole gaiezza degli

Pagina 0136

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682131
Salgari, Emilio 1 occorrenze

templi o agli alberghi, per rifocillarsi dopo tant'ore di marcia intorno alla città, seguendo il gigantesco carro che portava l'invidiato amuleto e

I FIGLI DELL'ARIA

682326
Salgari, Emilio 1 occorrenze

non l'avrei di certo invidiato. - Perché non avete mai assaggiato la carne dell'onagro. Me ne direte qualche cosa domani, se riusciremo a catturarne

IL PAESE DI CUCCAGNA

682495
Serao, Matilde 1 occorrenze

e cravatte bianche al collo, gli uomini a capo scoperto, le donne col velo nero sui capelli, il gruppo osservato, commentato, invidiato da tutti gli

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682829
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

? tu, inabile ad ogni lavoro di braccio o di mente; tu barone, onorato, invidiato finora, guardato con invidia da tutte le belle fanciulle di Redstreet

Pagina 5

Eva

683338
Verga, Giovanni 1 occorrenze

, su cui passa il turbine di una tal passione, e che va invidiato dalla moltitudine!... Quella donna per cui gli applausi avevano fremiti di desiderio

Pagina 8