Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interdizione

Numero di risultati: 247 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1922
Regno d'Italia 18 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autorità giudiziaria che, pur riconoscendo fondata l'istanza di revoca dell'interdizione, non crede che l'infermo abbia riacquistato la piena

, vi era già sentenza di interdizione passata in giudicato, ovvero se l'interdizione fu pronunziata posteriormente, ma l'infermità esisteva al tempo

(Interdizione).

(Revoca dell'interdizione e dell'inabilitazione).

(Istanza d'interdizione o d'inabilitazione).

(Interdizione per infermità di mente).

Se nel corso del giudizio d'inabilitazione si rivela l'esistenza delle condizioni richieste per l'interdizione, il pubblico ministero fa istanza al

Dell'infermità di mente, dell'interdizione e dell'inabilitazione

(Decorrenza degli effetti dell'interdizione e dell'inabilitazione).

(Inabilitazione nel giudizio di revoca dell'interdizione).

Se il marito si trova in istato di interdizione per infermità mentale, la decorrenza del termine indicato nell'articolo precedente è sospesa fino a

Il riconoscimento può essere impugnato per l'incapacità che deriva da interdizione giudiziale dal rappresentante dell'interdetto e, dopo la revoca

La condanna importa l'interdizione dai pubblici uffici.

(Impugnazione del riconoscimento per effetto di interdizione giudiziale).

l'interdizione, l'inabilitazione del socio o per la sua condanna ad una pena che importa l'interdizione, anche temporanea, dai pubblici uffici.

Gli atti compiuti dall'interdetto dopo la sentenza di interdizione possono essere annullati su istanza del tutore, dell'interdetto o dei suoi eredi o

Alla sentenza di revoca dell'interdizione o dell'inabilitazione si applica l'art. 423.

(Interdizione e inabilitazione nell'ultimo anno di minore età).

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17352
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La condanna per i delitti previsti negli articoli 1152, 1153 importa, per il comandante, l'interdizione perpetua dai titoli e, per gli altri

Alle pene accessorie dell'interdizione e della sospensione previste nel presente articolo si applicano rispettivamente le disposizioni relative alla

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19669
Regno d'Italia 16 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La condanna importa, oltre l'interdizione dai pubblici uffici, l'interdizione dalla professione o dall'arte.

La condanna importa l'interdizione perpetua dai pubblici uffici. Nondimeno, se per circostanze attenuanti viene inflitta la reclusione per un tempo

(Interdizione legale)

Alla interdizione legale si applicano, per ciò che concerne la disponibilità e l'amministrazione dei beni, nonché la rappresentanza negli atti ad

(Interdizione dai pubblici uffici)

Le pene accessorie per i delitti sono: 1° l'interdizione dai pubblici uffici; 2° l'interdizione da una professione o da un'arte; 3° l'interdizione

(Interdizione da una professione o da un'arte)

(Interdizione dai pubblici uffici)

La condanna importa l'interdizione dai pubblici uffici.

Il condannato all'ergastolo è in stato d'interdizione legale.

La condanna importa in ogni caso l'interdizione dai pubblici uffici.

Nel caso di recidiva, l'interdizione dalla professione sanitaria è perpetua.

(Casi nei quali alla condanna consegue l'interdizione dai pubblici uffici)

La condanna importa l'interdizione dai pubblici uffici.

La condanna importa l'interdizione dai pubblici uffici.

La condanna all'ergastolo e la condanna alla reclusione per un tempo non inferiore a cinque anni importano l'interdizione perpetua del condannato dai

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25440
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Revoca dell'interdizione o dell'inabilitazione).

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68184
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo 119 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 119 - Interdizione. - Il matrimonio di chi è stato interdetto per infermità di

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73766
Regno d'Italia 1 occorrenze

La condanna importa l'interdizione dai pubblici uffici.

Senato della Repubblica. Regolamento

81185
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Censura - Esclusione dall'aula - Interdizione a partecipare ai lavori

Demenza senile e interdizione - abstract in versione elettronica

90960
Antonica, Maria Concetta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Demenza senile e interdizione

Ancora sul discrimen tra amministrazione di sostegno, interdizione e inabilitazione - abstract in versione elettronica

92862
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sul discrimen tra amministrazione di sostegno, interdizione e inabilitazione

Le incerte frontiere tra amministrazione di sostegno ed interdizione - abstract in versione elettronica

94578
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le incerte frontiere tra amministrazione di sostegno ed interdizione

Amministrazione di sostegno e interdizione tra tutela della persona e interessi patrimoniali - abstract in versione elettronica

96004
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazione di sostegno e interdizione tra tutela della persona e interessi patrimoniali

Amministrazione di sostegno ed interdizione; dal diritto al dovere di sostegno? - abstract in versione elettronica

100114
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazione di sostegno ed interdizione; dal diritto al dovere di sostegno?

La Cassazione sul discrimine fra amministrazione di sostegno e interdizione - abstract in versione elettronica

119556
Gozzi, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione sul discrimine fra amministrazione di sostegno e interdizione

Sull'applicazione dell'amministrazione di sostegno in caso di revoca dell'interdizione giudiziale - abstract in versione elettronica

121782
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'applicazione dell'amministrazione di sostegno in caso di revoca dell'interdizione giudiziale

Amministrazione di sostegno e interdizione: disciplina applicabile all'incapace straniero - abstract in versione elettronica

132708
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazione di sostegno e interdizione: disciplina applicabile all'incapace straniero

Sulla capacità di testare: interdizione e incapacità naturale - abstract in versione elettronica

138826
De Rosa, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla capacità di testare: interdizione e incapacità naturale

I bollettini della guerra 1915-1918

405274
AA. VV. 1 occorrenze

In Valle Astico continuano nostri tiri di interdizione su Monte Cimone.

Pagina 264