Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: innovatore

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il contratto di licenza in un modello à la Stackelberg - abstract in versione elettronica

87885
Filippini, Luigi 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando l'innovatore può assumere impegni vincolanti di capacità produttiva, si dimostra che la royalty eccede la riduzione del costo e cresce

L'interesse del fallito e i diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

125439
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un motivo legittimo per rifiutare la proposta del fallito. È un principio innovatore, perché pone un limite alla priorità riconosciuta alla volontà

Neocooperativismo e tutela della concorrenza: un trattamento fiscale appropriato - abstract in versione elettronica

134585
Capo, Luciana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della selettività è un principio innovatore e foriero di applicazioni anche in campi del diritto diversi da quelli tributari. L'agevolazione alle

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177181
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più vario e più ispiratore e più innovatore della gioia. Tommaseo. Pensieri morali. Mal resister puote La mente incauta ad improvviso affanno

Pagina 407

Il codice della cortesia italiana

184060
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ne sono di ben fatti. Però qualcuno mi par sorpassato; qualche altro troppo - e non troppo italianamente - innovatore; nella maggior parte, mentre si

Pagina III

La storia dell'arte

253269
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

compisse un passo di danza, cui fa eco l’elegante svolazzo di un lembo del mantello. Ghiberti sfoggia uno stile chiaro, gradevole, moderatamente innovatore

Pagina 168

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260272
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fino alle soglie del fauvismo, non contraddistinguono la personalità di un pittore maggiore, di un autentico innovatore, rispetto all’arte dei suoi

Pagina 113

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266779
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Lo stesso può dirsi per un altro grande artista pieno di fantasia, Lucio Fontana - straordinario ceramista e grande innovatore, nonché uno dei

Pagina 55

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267735
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esauste. Certo: ogni eccezione è possibile quando si presenti il vero genio innovatore, capace di riesumare e rivivificare un linguaggio ormai consunto. Ma

Pagina 171

La cucina futurista

304701
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

espressione formale ma vivo segno di grandissima simpatia per l'infaticabile e geniale assertore di italianità, per il poeta innovatore che mi ha dato la

Pagina 255

Sentenza n. 1

336508
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

innovatore e dall’esigenza di uniformare il trattamento delle situazioni giuridiche pendenti e quello delle situazioni che si determineranno in futuro.

La stampa quotidiana e la cultura generale

402304
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Questi giornali rappresentano, è vero, a loro modo, gli interessi della stabilità del potere civile, la reazione contro l'impulso continuo innovatore

Pagina 49

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676003
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rivoluzione. E sta bene, se col nome di rivoluzione voi intendiate designare il genio innovatore, la ribellione intellettuale del gran secolo che ci ha

La stampa terza pagina 1986

681543
Levi, Primo 1 occorrenze

violatore, cioè innovatore, in proprio: a inventare una sua poetica, che sta a quella vigente come quest' ultima sta alla prosa. È questo il motivo per cui

Pagina 0114