Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ingiustizia

Numero di risultati: 281 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Violazione del c.d. "diritto di visita dei nonni" ed ingiustizia del danno - abstract in versione elettronica

93630
Basini, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Violazione del c.d. "diritto di visita dei nonni" ed ingiustizia del danno

La Cassazione e la c.d. "doppia giustizia" dell'abuso di ufficio nel caso di illecito procacciamento di clienti a favore di avvocato e ad opera di pubblico ufficiale - abstract in versione elettronica

97579
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre le interpretazioni date in dottrina ed in giurisprudenza al requisito di ingiustizia che caratterizza il profitto causato con l'abuso

Tra le pieghe della P.A.: risvolti dell'agire colposo e ingiustizia del danno - abstract in versione elettronica

98696
Giazzi, Federica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le pieghe della P.A.: risvolti dell'agire colposo e ingiustizia del danno

"Danno esistenziale" e "danni non patrimoniali" tra ingiustizia del danno e abrogazione di fatto dell'art. 2059 c.c. - abstract in versione elettronica

105226
Paradiso, Massimo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Danno esistenziale" e "danni non patrimoniali" tra ingiustizia del danno e abrogazione di fatto dell'art. 2059 c.c.

patrimonialità possa costituire affidabile linea scriminante, riafferma la centralità del requisito dell'ingiustizia quale unico criterio di selezione dei danni

La decorrenza dei termini per la domanda di riparazione - abstract in versione elettronica

116361
Bono, Gaetano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irrevocabile o al giudicato cautelare a seconda che, rispettivamente, la detenzione sia viziata da ingiustizia sostanziale o da ingiustizia formale, con la

Ingiustizia e quantificazione del danno da sentenza frutto di corruzione di uno dei componenti del collegio - abstract in versione elettronica

116458
Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ingiustizia e quantificazione del danno da sentenza frutto di corruzione di uno dei componenti del collegio

I labili confini dell'ingiustizia costituzionalmente qualficata - abstract in versione elettronica

116548
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I labili confini dell'ingiustizia costituzionalmente qualficata

Lo Stato che viola gli obblighi comunitari risarcisce i cittadini in via extracontrattuale: ingiustizia comunitariamente qualificata? - abstract in versione elettronica

116870
Faltoni, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo Stato che viola gli obblighi comunitari risarcisce i cittadini in via extracontrattuale: ingiustizia comunitariamente qualificata?

Le immissioni intollerabili e il rimedio del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

117547
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione della Cassazione conferma la necessaria presenza dell'ingiustizia costituzionalmente qualificata ai fini della concessione del danno non

Concorso di colpa del creditore danneggiato e danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

121367
Pirovano, Marina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcibilità dei danni non patrimoniali, ripercorre l'evoluzione giurisprudenziale in merito all'art. 2059 c.c. ed alla nozione di "ingiustizia

"Ingiustizia formale" della custodia preventiva e "causa sinergica": le Sezioni Unite contemperano il diritto all'equa riparazione con la condotta dolosa o gravemente colposa del detenuto - abstract in versione elettronica

122656
Scaccianoce, Caterina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Ingiustizia formale" della custodia preventiva e "causa sinergica": le Sezioni Unite contemperano il diritto all'equa riparazione con la condotta

L'ingiustizia del danno di cui all'art. 2043 c.c. nel caso di sentenza collegiale con asserita corruzione di un suo componente - abstract in versione elettronica

129887
Monateri, Pier Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina la questione dell'ingiustizia del danno con riferimento al caso deciso, e la individua, a differenza della sentenza in epigrafe

Ancora sul caso Cir-Fininvest: violazione dolosa della regola di buona fede nelle trattative, giudizio di ingiustizia del danno ed alternatività delle tutele di diritto civile - abstract in versione elettronica

130730
Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sul caso Cir-Fininvest: violazione dolosa della regola di buona fede nelle trattative, giudizio di ingiustizia del danno ed alternatività

I danni tra conviventi nel bilanciamento tra "libertà" e "solidarietà" - abstract in versione elettronica

145257
Favilli, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle unioni fondate sul matrimonio al fine di escludere, con l'antigiuridicità della condotta lesiva, l'ingiustizia del danno conseguente; l'altra

Considerazioni sull'appello dopo le più recenti modifiche della l. n. 134/2012: da "novum iudicium" a progetto di sentenza? - abstract in versione elettronica

148797
Vanz, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'appello viene di norma presentato come il più tipico dei gravami, idoneo a denunciare sia l'ingiustizia della decisione sia i vizi di costruzione

Ingiustizia del danno e antigiuridicità nel risarcimento da provvedimento illegittimo favorevole - abstract in versione elettronica

151704
Mazzola, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ingiustizia del danno e antigiuridicità nel risarcimento da provvedimento illegittimo favorevole

Risarcimento del danno e potere d'acquisto della moneta ovvero quando le vie dell'ingiustizia sono lastricate di buone intenzioni - abstract in versione elettronica

161074
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risarcimento del danno e potere d'acquisto della moneta ovvero quando le vie dell'ingiustizia sono lastricate di buone intenzioni

Spunti critici per un'interpretazione restrittiva del danno risarcibile - abstract in versione elettronica

161125
Mandrioli, Eugenio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniali e a quelli non patrimoniali (ingiustizia del danno distinta da illiceità dell'atto dannoso; atipicità dell'ingiustizia per i danni

Danno non patrimoniale e "ingiustizia conformata". Modelli civilistici e applicazioni al processo - abstract in versione elettronica

162062
Giordano, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno non patrimoniale e "ingiustizia conformata". Modelli civilistici e applicazioni al processo

Il sistema risarcitorio del danno non patrimoniale basato sull'"ingiustizia conformata" e la parziale incostituzionalità dell'art. 2059 c.c. - abstract in versione elettronica

166022
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema risarcitorio del danno non patrimoniale basato sull'"ingiustizia conformata" e la parziale incostituzionalità dell'art. 2059 c.c.

Come devo comportarmi?

172937
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccoli rancori, e antipatie e mormorazioni e peggio ancora. Una preferenza può svegliare nell'animo d'un fanciullo il sentimento della ingiustizia

Pagina 406

Turandot

343302
1 occorrenze

Allora un terrore superstizioso prende la folla: il terrore che quella morta, divenuta spirito malefico perché vittima di una ingiustizia, sia

L'uomo delinquente

471953
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

E l'ingiustizia verso i poveri che da questa corruzione deriva, offre una grande incentiva alla immoralità, poichè l'imputato povero, vedendo che la

Pagina 484

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548635
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Certamente il veder riparare ad un'ingiustizia, è cosa che risolleva il senso morale, e dirò con Shakespeare che: “niuna cosa è più triste che lo

Pagina 59

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550381
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rispondermi: sia pure, non sa che rispondere. Io però ho il diritto di dire e di proclamare che il rifiuto dell'emendamento Ricci è un'ingiustizia

Pagina 3787

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560287
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io vi dico (e chiudo il mio discorso) che se voi mettete in non cale quel porto, commettete una ingiustizia grandissima. Ricordatevi che quel porto è

Pagina 3216

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564636
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, quella ingiustizia che è già in parte avvenuta.

Pagina 3088

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566497
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa fu in sostanza la giurisprudenza della Giunta, da che ho l'onore di appartenervi; di guisa che la Giunta non poteva, senza ingiustizia, mutare

Pagina 3460

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579462
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che dopo la concessione della ferrata di Carrara sarebbe un'ingiustizia negare quella di Serravezza: qual negativa apporterebbe la totale rovina di

Pagina 9290

In guisa che rigettando oggi il mio ordine del giorno commettereste un'ingiustizia, condannereste a restare eternamente sepolti nella terra i 45

Pagina 9290

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580328
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Zavattari. Ieri ho detto che l'articolo 5, ora diventato 4, della presente legge, ha stabilito un'ingiustizia, certamente non per volontà del

Pagina 2429

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581430
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma non siamo noi, o signori, i giudici dell'opinione pubblica? Dobbiamo noi per sodisfare un pregiudizio commettere un'ingiustizia?

Pagina 5873

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587179
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

è coll'esclusivismo della pretese, coll'assorbimento degl'interessi, coll'ingiustizia dell'antagonismo che si può tutelare l'interesse generale

Pagina 4154

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589721
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

errato suo giudizio, voi potreste commettere una grande ingiustizia, togliendo il mezzo di ripararla. Quindi all'ingiustizia

Pagina 1487

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598707
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque non c'è solamente violazione di Statuto, ma anche un atto d'ingiustizia.

Pagina 3950

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602389
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un'ingiustizia siffatta?

Pagina 8887

di chi fece la nomina, che un'ingiustizia grave si sia fatta.

Pagina 8888

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604358
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo che in tal modo, invece di un alto di giustizia, commettereste una vera ingiustizia distributiva.

Pagina 641

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609531
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nè mi si dica che giudico su fatti parziali. Signori, cosa è l'ingiustizia, se non la eccezione della giustizia? Se essa non si esercitasse sul

Pagina 904

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613337
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Baccarini. L'onorevole Tegas disse che bisogna riparare all'ingiustizia. Ma l'ingiustizia si commette

Pagina 986

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615126
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Porta, colpendo a volo questa frase, mi diceva: e come? Non credete voi che questa sia una seconda ingiustizia? Onorevole La Porta, non ho bisogno di

Pagina 3689

Del resto non c'è bisogno di ricercare le seconde intenzioni, i motivi riposti in quel che ho detto o scritto. Quando vedo una ingiustizia davanti a

Pagina 3695

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

615966
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

osservare che questa dilazione accresce gli inconvenienti di una situazione molto pericolosa, la quale, avendo l'apparenza di una ingiustizia, può

Pagina 1273

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624513
Cassinis 6 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

potrà mai sostenere che questa sia giustizia? Per me sarà sempre enorme ingiustizia.

Pagina 632

tutto per una volta; io per me dico ai contribuenti: pagate cinque o sei milioni piuttosto che una enorme ingiustizia si commetta.

Pagina 632

che niuno intanto di quei due civilissimi antichi ex-Stati aveva pensato ad appuntare di crudeltà e di ingiustizia.

Pagina 635

l'ingiustizia.

Pagina 646

legge che avrà delle spiacevoli conseguenze, vorrà con due pesi e due misure venire a consacrare una doppia ingiustizia.

Pagina 654

Guerrieri. È un'ingiustizia.

Pagina 656