L'indennità di disoccupazione negata nel part-time verticale: ritorna il dogma della volontà nel rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica
                                        86275
                                        Riverso, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2003
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . La sentenza riassume così una concezione volontaristica e formalistica del contratto di lavoro, contribuisce a rendere ancora più incoerente la
                                     
                                    
                                        Principio della funzione economica e operazioni non oggetto di disciplina legislativa - abstract in versione elettronica
                                        90165
                                        Maglio, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     funzione economica; insieme al problema dell'incoerente applicazione del principio in questione ad alcune fattispecie oggetto di disciplina legislativa, si
                                     
                                    
                                        Profili di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica
                                        94367
                                        Merlini, Stefano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La scelta del Parlamento di riformare l'ordinamento giudiziario attraverso una legge delega si dimostra nei fatti come del tutto incoerente con il
                                     
                                    
                                        La Consob e la soluzione extragiudiziale delle controversie in materia di servizi di investimento - abstract in versione elettronica
                                        96285
                                        Colombo, Antonino 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     buon andamento dell'azione di vigilanza sia del rispetto del principio di imparzialità. Si osserva, inoltre, la presenza di un'incoerente linea di
                                     
                                    
                                        I limiti all'appellabilità delle sentenze di proscioglimento: discutibili giustificazioni e gravi problemi di costituzionalità - abstract in versione elettronica
                                        98005
                                        Ceresa-Gastaldo, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     legislativa con un duplice argomento: la crisi del mezzo di gravame, strumento ormai inadeguato ed incoerente con i canoni del rito accusatorio, e
                                     
                                    
                                        Abrogazione diretta della disposizione regionale sul limite di induzione elettromagnetico - abstract in versione elettronica
                                        102043
                                        Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     induzione, è incoerente rispetto allo scopo perseguito. Sicché, a maggiore ragione, si pone la questione se nel nuovo assetto costituzionale l'antinomia
                                     
                                    
                                        L'efficacia normativa delle sentenze costituzionali additive: un criterio risolutivo del contrasto in tema di mutamento della contestazione formulata prima dell'istruttoria dibattimentale - abstract in versione elettronica
                                        103883
                                        Di Geronimo, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     attualmente non più incoerente col dato normativo l'orientamento della Cassazione.
                                     
                                    
                                        Osservazioni e proposte sull'attuale disegno di legge in materia di cognomi - abstract in versione elettronica
                                        104207
                                        Podrecca, Livio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , l'intervento normativo si rivela intimamente incoerente e contraddittorio e, sopratutto, contrastante con i principi sanciti all'art. 29 Cost. L'intervento
                                     
                                    
                                        Linguaggi contabili pubblici nell'Italia del federalismo fiscale - abstract in versione elettronica
                                        104657
                                        Pavan, Aldo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     diverse sono state definite per le diverse categorie di organizzazioni. In un quadro spesso incoerente, se non addirittura confuso, si pone il
                                     
                                    
                                        I mercati europei dell'elettricità e del gas. Il terzo pacchetto legislativo presentato dalla Commissione - abstract in versione elettronica
                                        105401
                                        Ciaralli, Ermelinda 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     presenta frammentato e spesso incoerente. Il coordinamento tra regolatori nazionali e tra gestori delle reti in materia di investimenti e, più in
                                     
                                    
                                        La discriminazione in materia di imposte dirette e l'integrazione politica ed economica in Europa - abstract in versione elettronica
                                        105417
                                        Graetz, Michael; Warren, Alvin 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     imposizione internazionale. Noi giungiamo alla conclusione che l'approccio della C. giust. CE è in fin dei conti incoerente, poiché si tratta di voler
                                     
                                    
                                        Lottizzazione abusiva, confisca e buona fede dei proprietari estranei al reato: revirement della Cassazione? - abstract in versione elettronica
                                        108721
                                        Scarcella, Alessio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'individuazione della responsabilità dell'autore, ciò perché sarebbe incoerente imporre l'accessibilità e prevedibilità della legge e poi
                                     
                                    
                                        Il diritto dell'immigrazione ed i malintesi sensi (degli obblighi) dell'integrazione - abstract in versione elettronica
                                        112065
                                        Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il diritto dell'immigrazione è costruito sempre più come un diritto speciale e ad un tempo frammentario, reso ancor più incoerente da iniziative
                                     
                                    
                                        La nota integrativa al bilancio difende dalle pretese impositive - abstract in versione elettronica
                                        116057
                                        Oldrà, Valter 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     incoerente con i comportamenti sistematicamente adottati nei precedenti esercizi, purché detta modifica in aumento sia illustrata e motivata nella nota
                                     
                                    
                                        Riduzioni ed esenzioni nell'imposta sulla pubblicità - abstract in versione elettronica
                                        124931
                                        Uricchio, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     incoerente, evidenziando le esigenze di ripensamento della disciplina alla luce della conformazione della fattispecie imponibile di cui all'art. 5 del d.lgs
                                     
                                    
                                        Studi di settore più affidabili, ma con congruità dei ricavi che perde valore - abstract in versione elettronica
                                        127323
                                        Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     strumento di accertamento "di serie B". L'obiettivo è quello di ricercare una maggiore affidabilità e, allo stesso tempo, in modo incoerente, di ridurre
                                     
                                    
                                        Tempi e modalità del rimborso IVA al vaglio della Corte di giustizia UE. - abstract in versione elettronica
                                        127463
                                        Centore, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     comunitario delle regole sulla disciplina dei rimborsi dell'IVA indebitamente versata. Il dissenso è illegittimo, quel che può apparire incoerente è l'effetto
                                     
                                    
                                        Il processo di integrazione europea nel contrasto fra tutela dell'ambiente e libertà di circolazione delle merci - abstract in versione elettronica
                                        132021
                                        Principato, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il sistema di protezione nazionale, internazionale e comunitaria è ontologicamente incoerente e finisce talvolta con il recare pregiudizio agli
                                     
                                    
                                        Revisione del classamento catastale e delle tariffe d'estimo per adeguamento ai valori di mercato - abstract in versione elettronica
                                        133457
                                        Salanitro, Guido 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     iscritta con un classamento ormai incoerente, prevista per i Comuni di minore dimensione, che non attribuisce rilevanza al valore di mercato, ma solo alle
                                     
                                    
                                        La confisca allargata. Caratteristiche e limiti di configurabilità - abstract in versione elettronica
                                        136871
                                        Scudiero, Francesca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     incoerente quanto inefficace. Attraverso l'analisi sistematica della normativa vigente in tema di confisca e riprendendo l'iter argomentativo seguito dalla
                                     
                                    
                                        Profili critici della teoria della codatorialità nei rapporti di lavoro - abstract in versione elettronica
                                        140023
                                        Pinto, Vito 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'A. discute la teoria della cd. codatorialità, evidenziando come essa si presenti incoerente rispetto alla rappresentazione concettuale dei fenomeni
                                     
                                    
                                        I convitati di pietra del caso TnT Post Italia/Pi. Il perimetro del servizio universale, il mercato rilevante, la definizione di rete postale - abstract in versione elettronica
                                        140539
                                        Visco Comandini, Vincenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     incoerente con il mercato liberalizzato. Contraddittoria appare la definizione del perimetro del servizio universale, che classifica un unico prodotto, la
                                     
                                    
                                        La fine della ''tort law and economics''? - abstract in versione elettronica
                                        143197
                                        Romano, Alessandro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     alla scarsa apertura mentale dei suoi detrattori. Ad una attenta analisi, il modello classico si rivela incoerente sia con il mondo circostante sia
                                     
                                    
                                        La rinunzia alla proprietà e ai diritti reali di godimento - abstract in versione elettronica
                                        147001
                                        Bellinvia, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     agli effetti di cui all'art. 2644 c.c. risulta incoerente rispetto al carattere puramente abdicativo della rinunzia. Quanto alle modalità di
                                     
                                    
                                        Le stabili organizzazioni e la congruità del loro fondo di dotazione - abstract in versione elettronica
                                        147665
                                        Procopio, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     convincente; essa ci sembra, da una parte, incoerente e, dall'altra, irrazionale.
                                     
                                    
                                        Il contratto a corpo: patologie e rimedi - abstract in versione elettronica
                                        162017
                                        Gianforte, Pierluigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . Da ciò in sede operativa continua, forse in maniera interessata, un utilizzo dell'appalto a corpo incoerente e confuso.
                                     
                                    
                                        Il principio generale di coerenza nella difesa della parte: nuovi approdi dell'analisi economica del diritto processuale civile - abstract in versione elettronica
                                        163173
                                        Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , l'atto successivo e incoerente dev'essere neutralizzato e rimanere privo di ogni effetto utile per la parte che lo ha realizzato, a prescindere
                                     
                                    
                                        "Culpa in contrahendo", contatto sociale e "incoerenze" della Suprema Corte - abstract in versione elettronica
                                        163219
                                        Tenella Sillani, Chiara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     all'inadempimento degli obblighi di protezione sorti da qualificati "contatti sociali". Si tratta di un atteggiamento incoerente, del quale si tenta
                                     
                                    
                                        Osservazioni perplesse sulle ultime (?) stravaganti riforme processuali in materia di famiglia - abstract in versione elettronica
                                        166183
                                        Graziosi, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     economicamente, all'incoerente disciplina del tentativo di conciliazione nel rinnovato quadro normativo, al verosimile trattamento discriminatorio
                                     
                                    
                                        L'imprescrittibilità delle gravi frodi IVA in presenza di atti interruttivi - abstract in versione elettronica
                                        167515
                                        Di Siena, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     delitti tributari applicabile anche per il passato che risulta incoerente con criteri fondamentali dell'ordinamento italiano in materia penale, come
                                     
                                    
                                        È gruppo ai fini IVA anche quello del quale fanno parte società di persone - abstract in versione elettronica
                                        167651
                                        Dami, Filippo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     solo il chiaro dato testuale normativo, ma anche la considerazione che una diversa soluzione, oltre che incoerente sul piano sistematico, non sarebbe
                                     
                                    
                                        Il saper vivere
                                        186460
                                        Donna Letizia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1960
-  Arnoldo Mondadori Editore
-  Milano
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     pari a pari il giorno in cui venisse redarguita. Non dimostri soprattutto, un carattere incoerente: non faccia come quella Lettrice della mia rubrica di
                                                Pagina 138
                                     
                                    
                                        Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno
                                        189078
                                        Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1957
-  Milano
-  Casa Editrice Sonzogno
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     telegrafo col contenuto del cablogramma? Eppure il modo di pensare degli antichi non era del tutto incoerente. La morte reca con sé la morte. I morti e
                                                Pagina 266
                                     
                                    
                                        Mitchell, Margaret
                                        221437
                                        Via col vento 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1939
-  A. Mondadori
-  Milano
-  Paraletteratura - Romanzi
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     del soldato gridando in modo incoerente. Rossella fece due passi in avanti, come rapita, ma fu trattenuta dalla mano di Will che le aveva afferrato
                                                Pagina 514
                                     cervello offuscato dall'alcool, trattenendo le sue parole folli, insensate. Egli balbettò qualche cosa di incoerente abbassando gli occhi, battendo
                                                Pagina 962
                                     
                                    
                                        Documenti umani
                                        244583
                                        Federico De Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1889
-  Fratelli Treves Editore
-  Milano
-  verismo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     mille ricerche, di mille pentimenti; la sua coesione è tutta opera dello studio, il pensiero è per sè stesso ondeggiante, incoerente, indefinito....
                                                Pagina 221
                                     
                                    
                                        Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri
                                        251491
                                        Poggi, Emilio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1865
-  Tipografia toscana
-  Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Ora non potrei, senza guadagnarmi la taccia di scrittore parziale e d'incoerente al programma che mi sono stabilito, passare sotto silenzio i nomi di
                                                Pagina 54
                                     
                                    
                                        Sentenza n. 19219
                                        335311
                                        Cassazione civile, sezione tributaria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2017
-  Corte Suprema di Cassazione
-  Roma
-  diritto
-  UNIGE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    9. Col quinto motivo del ricorso si deduce violazione di legge e vizio di motivazione (art. 108, comma 2 TUIR), motivazione incoerente e scorretta
                                     
                                    
                                        Il Nuovo Corriere della Sera
                                        379288
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    «Una decisione incoerente» quella del generale De Gaulle
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
                                        389705
                                        Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1906
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     poi Renouvier (dal 1875) trasferendo e rinnovando in Francia «il criticismo neo-kantiano» — tentarono di dare a quel dubbio vago e incoerente una
                                                Pagina 1.140
                                     
                                    
                                        Fondamenti della meccanica atomica
                                        436814
                                        Enrico Persico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1936
-  Nicola Zanichelli editore
-  Bologna
-  fisica
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     edificio logicamente incoerente, come invece può avvenire — ed è avvenuto più volte — se si introducono dei concetti senza preoccuparsi di darne una
                                                Pagina 85
                                     
                                    
                                        Sulla origine della specie per elezione naturale
                                        537612
                                        Carlo Darwin 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1875
-  Unione Tipografico-Editrice
-  Torino
-  Scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     per la fecondazione di un qualche aiuto. In parecchie specie ciò è ottenuto col polline leggero e incoerente, il quale è facilmente dal vento portato
                                                Pagina 165
                                     
                                    
                                        XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901
                                        542427
                                        Palberti; Villa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1901
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     legge, complica questo articolo 22 con nuove incriminazioni, che rendono anche più incoerente la penalità che vi è comminata per tutti i casi ivi
                                                Pagina 7128
                                     
                                    
                                        GIACINTA
                                        662552
                                        Capuana, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     legare la lingua e diventar distratta, incoerente. E si alzò, traendo un gran respirone, come se le fosse venuta meno l'aria. Passando, visto il
                                     
                                    
                                        IL BENEFATTORE
                                        662587
                                        Capuana, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1901
-  CARLO LIPRANDI EDITORE
-  prosa letteraria
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , meno incoerente senza dubbio, dell'eroe del romanziere inglese. Poteva rendersi invisibile quando gli faceva comodo, e interamente, corpo e vestiti
                                     
                                    
                                        Racconti 3
                                        662767
                                        Capuana, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1905
-  Salerno Editrice
-  prosa letteraria
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     incoerente senza dubbio dell'eroe del romanziere inglese. Poteva rendersi invisibile quando gli faceva comodo, e interamente, corpo e vestiti. Poteva
                                     
                                    
                                        L'altrui mestiere
                                        680055
                                        Levi, Primo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    . Tartarino è un personaggio da giornalino infantile: ha due difetti opposti, è schematico ed insieme incoerente. Non si sa, e neppure si è in condizione di
                                                Pagina 0023
                                     arbitrio. Dev' essere incoerente come tutti noi lo siamo, avere umore vario, sbagliare, perdersi, crescere di pagina in pagina, o declinare, o
                                                Pagina 0159
                                     
                                    
                                        La ricerca delle radici
                                        680372
                                        Levi, Primo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     morale da un capovolgimento: l' uomo, qui, è crudele e stupido "come le bestie", è un balbuziente mentale, incoerente e feroce; l' asino muore una morte
                                                Pagina 0165
                                     
                                    
                                        La stampa terza pagina  1986
                                        681539
                                        Levi, Primo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     non è coerente, e la sua essenza (come quella di quasi tutti) consiste nell' essere incoerente, non uguale a se stesso nel corso del tempo, instabile
                                                Pagina 0111