Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impugnabilita

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17956
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle disposizioni del presente codice, anche per quanto concerne l'impugnabilità delle sentenze.

Un nuovo "ricorso diretto" contro le leggi? - abstract in versione elettronica

82145
Bin, Roberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in epigrafe sembra segnare un mutamento nella giurisprudenza costituzionale per quanto attiene l'impugnabilità degli atti legislativi con

Recentissime dalla Cassazione civile - abstract in versione elettronica

91367
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento danni; Cass. sez. III civ. 2 dicembre 2004, n. 22658 in tema di impugnabilità della sentenza corretta ex art. 287 c.p.c.; Cass. sez. III

Recentissime dalla Cassazione penale - abstract in versione elettronica

91455
Fumu, Giacomo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. passa in rassegna le seguenti pronunce della Corte di cassazione in sede penale: Cass. sez. un. pen. 7 giugno 2005 in tema di impugnabilità con

Osservatorio della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

93139
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notaio; divisione ereditaria; impugnabilità delle sentenze affermative della competenza del giudice di pace; efficacia del giudicato tributario.

Le Sezioni Unite definiscono i contorni del regime di impugnabilità oggettiva dei provvedimenti in materia di sequestro preventivo - abstract in versione elettronica

93716
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite definiscono i contorni del regime di impugnabilità oggettiva dei provvedimenti in materia di sequestro preventivo

Limiti alla deduzione di telefoni cellulari, istanza di disapplicazione e impugnazione del diniego - abstract in versione elettronica

95243
Stevanato, Dario; Andriola, Michele; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: il diniego di disapplicazione di norme antielusive, si affaccia l'impugnabilità immediata (Dario

Impugnabilità dei dinieghi e presupposti di applicabilità del condono - abstract in versione elettronica

96530
Conigliaro, Massimo; Romani, Roberta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Impugnabilità dei dinieghi e presupposti di applicabilità del condono

L'esperienza dell'ordinamento tedesco lo "scabinato": una garanzia alternativa all'impugnabilità nel merito - abstract in versione elettronica

97628
Ruggieri, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esperienza dell'ordinamento tedesco lo "scabinato": una garanzia alternativa all'impugnabilità nel merito

Incompetenza per territorio derogabile: tempestività dell'eccezione e impugnabilità della pronuncia - abstract in versione elettronica

107906
Greco de Pascalis, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Incompetenza per territorio derogabile: tempestività dell'eccezione e impugnabilità della pronuncia

Denuncia di inizio attività e tutela del terzo - abstract in versione elettronica

108935
Albè, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il TAR Lombardia affronta, seppur incidentalmente, la questione della diretta impugnabilità della denuncia di inizio attività da parte dei terzi lesi

L'Agenzia delle entrate illustra la non impugnabilità delle risposte agli interpelli - abstract in versione elettronica

111528
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate illustra la non impugnabilità delle risposte agli interpelli

Atti tributari irregolari ed impugnabilità - abstract in versione elettronica

114210
Polano, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Atti tributari irregolari ed impugnabilità

Mancato perfezionamento della procedura di adesione e impugnabilità dell'originario avviso di accertamento - abstract in versione elettronica

114980
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mancato perfezionamento della procedura di adesione e impugnabilità dell'originario avviso di accertamento

La Corte Costituzionale sui discussi limiti al reclamo contro i provvedimenti interinali nei giudizi di separazione e divorzio - abstract in versione elettronica

128039
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

separazione e divorzio, ed il conseguente regime di impugnabilità.

L'arbitrato nel "Collegato lavoro" alla legge finanziaria 2010 - abstract in versione elettronica

128265
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Restano tuttavia irrisolti i classici nodi dell'impugnabilità del lodo nonché della alternatività alla giustizia ordinaria, come ben emerso dall'acceso

Unitarietà dell'atto di riscossione e pluralità della giurisdizione in tema di riscossione - abstract in versione elettronica

132595
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite della Cassazione hanno ribadito l'impugnabilità del preavviso di fermo, in quanto atto propedeutico all'iscrizione della misura

Ragioni e possibili implicazioni dell'affermata impugnabilità delle comunicazioni di irregolarità - abstract in versione elettronica

135893
Guidara, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affermando l'impugnabilità innanzi alle Commissioni tributarie delle comunicazioni di irregolarità a seguito di liquidazione delle imposte sui

Attività istruttorie dell'amministrazione finanziaria e diritti fondamentali europei e dei contribuenti - abstract in versione elettronica

140049
Marchese, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativi consistono nella non impugnabilità degli atti istruttori e nella sostanziale obliterazione del principio di proporzionalità nell'attività

Neutralità degli uffici elettorali e conseguenze processuali - abstract in versione elettronica

142467
Ramajoli, Margherita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non solo di legittimazione passiva, ma anche d'impugnabilità dei loro atti. Tuttavia, l'utilizzo di una costruzione puramente concettuale, come

Il decreto di convocazione assembleare e la sua impugnabilità - abstract in versione elettronica

144390
Murino, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto di convocazione assembleare e la sua impugnabilità

Il ricorso in cassazione per "violazione di legge" - abstract in versione elettronica

148383
Filippi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituisce una "vexata questio" il problema dell'ambito di impugnabilità del provvedimento nei casi nei quali il ricorso per cassazione è limitato

Contratti pubblici: il rapporto tra ricorso principale e incidentale; l'impugnabilità del bando di gara - abstract in versione elettronica

149101
Galli, Domenico; Guccione, Claudio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del ricorso principale: l'impugnabilità del bando di gara.

La transazione in sede sindacale: i limiti sostanziali e processuali alla impugnabilità - abstract in versione elettronica

150550
Garafolo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La transazione in sede sindacale: i limiti sostanziali e processuali alla impugnabilità

Riflessioni sull'obbligo generalizzato d'una "decisione partecipata" ai fini della legittimità della pretesa tributaria e dell'azionabilità del diritto di difesa - abstract in versione elettronica

152801
Coppola, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'autonoma impugnabilità di qualunque atto (compreso l'estratto di ruolo) attraverso il quale il contribuente viene edotto dell'esistenza o dell'entità

La conoscenza "occasionale" e "legale" dell'"estratto di ruolo" nella giurisprudenza della Cassazione: effetti in tema di impugnabilità - abstract in versione elettronica

155518
Rasi, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La conoscenza "occasionale" e "legale" dell'"estratto di ruolo" nella giurisprudenza della Cassazione: effetti in tema di impugnabilità

Impugnabilità delle delibere del consiglio di amministrazione - abstract in versione elettronica

158650
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Impugnabilità delle delibere del consiglio di amministrazione

Giurisdizione tributaria sul diniego di accesso alla Convenzione arbitrale - abstract in versione elettronica

159391
Romano, Carlo; Conti, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, se sia possibile proiettare l'incidenza delle problematiche sollevate e delle risposte fornite dalla Corte sull'eventuale impugnabilità del

Atti organizzativi e atti prodromici: nozione, giurisdizione e tutele - abstract in versione elettronica

160485
Galli, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impugnabilità in astratto di detti atti, volta al controllo del rispetto dei principi e delle regole che disciplinano l'azione amministrativa, possono sorgere

Sulla impugnabilità, nel processo tributario, di atti non notificati - abstract in versione elettronica

165298
Canè, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla impugnabilità, nel processo tributario, di atti non notificati

Impugnabilità del sequestro probatorio di dati informatici - abstract in versione elettronica

167447
Zamperini, Virginia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informatizzazione dei documenti: l'impugnabilità del sequestro di dati informatici anche dopo la restituzione dell'"hardware". In merito alla