Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impropri

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8354
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Documenti di legittimazione e titoli impropri).

La fiscalità a misura d'impresa e l'effetto degli oneri impropri - abstract in versione elettronica

83300
Damiani, Mario 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fiscalità a misura d'impresa e l'effetto degli oneri impropri

denominati oneri impropri, che costituiscono seri ostacoli allo sviluppo. Nella relazione sono delineati in sintesi gli effetti della manovra di bilancio

La mafia tra diritto e politica - abstract in versione elettronica

90509
Ingroia, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pesi e compiti impropri).

"Concretizzazione del rischio" e prevedebilità dell'evento nella prospettiva della doppia funzione della colpa - abstract in versione elettronica

116133
Massaro, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mantengano una propria autonomia sistematica nell'ambito dei reati omissivi impropri.

Tra il certo e l'impossibile. La probabilità nel processo - abstract in versione elettronica

132833
Poggi, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prova del nesso causale nei reati omissivi impropri.

L'abuso (del diritto) dei fondi comuni di investimento immobiliare - abstract in versione elettronica

136771
Formica, Giovanni; Formica, Pasquale 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobiliare. La disciplina dettata dal D.L. n. 78/2010 contiene in sé gli ''anticorpi'' contro gli utilizzi più marcatamente impropri: da un lato, scoraggia

"Molta colpa + poca causalità = condanna": crepuscolo di un "culto misterico" coltivato nell'ombra delle camere di consiglio - abstract in versione elettronica

153123
Manca, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mostrando di voler travolgere precedenti prassi decisorie consolidate che operavano impropri "travasi di giudizio" tra profilo oggettivo e soggettivo del

Liberalizzazione delle attività produttive e semplificazione amministrativa. Possibilità e limiti di un approccio giuridico - abstract in versione elettronica

155711
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ma che si traduce in oneri impropri oltre che inutili per i cittadini e per le imprese private. In secondo luogo, un approccio giuridico alla

La scelta della disciplina applicabile ai cc.dd. "vitalizi impropri". Riflessioni in tema di aleatorietà della rendita vitalizia e di tipicità e atipicità nei contratti - abstract in versione elettronica

162966
Perlingieri, Giovanni 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La scelta della disciplina applicabile ai cc.dd. "vitalizi impropri". Riflessioni in tema di aleatorietà della rendita vitalizia e di tipicità e

Il lavoro affronta il problema della disciplina applicabile ai cc.dd. "vitalizi impropri", rifuggendo dal metodo tipologico e da astratte e rigide

Il beneficiario di amministrazione di sostegno quale contraente di vitalizio assistenziale - abstract in versione elettronica

167701
Mattucci, Federico Saverio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molteplici ipotesi di vitalizi, tradizionalmente identificati come vitalizi impropri, cosi da tenerli distinti, almeno dal punto di vista classificatorio

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267787
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Una pittrice che, pur essendo attirata daH’oggettualità domestica, ha saputo inventare una "oggettistica fittizia”, sfruttando materiali impropri ma

Pagina 183

La Stampa

385072
AA. VV. 1 occorrenze

, e quindi i lavoratori, di oneri impropri: si ricordi che solo il 47 per cento del salario va direttamente nelle tasche del lavoratori ». La proposta

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394782
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

) della società tutta intera, non vanno confusi i capitali impropri, iquali figurano come mezzi di produzione e fonti di reddito per una persona o

Pagina 67