Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giudizi

Numero di risultati: 339 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31717
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Riunione di giudizi)

I giudici, gli assessori e il rappresentante del pubblico ministero, nel tempo della sospensione, possono partecipare ad altri giudizi.

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37870
Stato 1 occorrenze

Giudizi sui bilanci

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44618
Stato 1 occorrenze

8. Dei giudizi di cui al comma 6, il medico competente informa per iscritto il datore di lavoro e il lavoratore.

Decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2001, n. 123 - Regolamento recante disciplina sull'uso di strumenti informatici e telematici nel processo civile, nel processo amministrativo e nel processo dinanzi alle sezioni giurisdizionali della Corte dei Conti.

57641
Stato 1 occorrenze

1. Le disposizioni del presente regolamento si applicano ai giudizi iscritti a ruolo dopo il 1o gennaio 2002.

Legge Costituzionale 9 febbraio 1948, n. 1 - Norme sul giudizi di legittimità costituzionale e sulle garanzie d'indipendenza della Corte Costituzionale.

58474
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Norme sui giudizi di legittimità costituzionale e sulle garanzie d'indipendenza della Corte Costituzionale.

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62184
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

§ 2. - Norme particolari ai giudizi concernenti l'esercizio del diritto morale.

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63146
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai fini fiscali si applicano nei giudizi avanti ai tribunali amministrativi regionali le disposizioni già in vigore per i giudizi dinanzi alla giunta

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69719
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Giudizi in corso)

Ai giudizi in corso al momento dell'entrata in vigore della presente legge continuano ad applicarsi ad ogni effetto le leggi precedenti.

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72806
Regno d'Italia 1 occorrenze

Il curatore non può assumere la veste di avvocato o di procuratore nei giudizi che riguardano il fallimento.

Il principio di trasparenza nell'accertamento unitario e nei giudizi autonomi - abstract in versione elettronica

83626
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di trasparenza nell'accertamento unitario e nei giudizi autonomi

Contrasto tra provvedimenti di urgenza e criteri di determinazione della competenza territoriale in giudizi cautelari ante causam - abstract in versione elettronica

90970
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contrasto tra provvedimenti di urgenza e criteri di determinazione della competenza territoriale in giudizi cautelari ante causam

Risoluzione del contratto di appalto e giudizi arbitrali dopo la L. 80/2005 - abstract in versione elettronica

93794
Cancrini, Arturo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risoluzione del contratto di appalto e giudizi arbitrali dopo la L. 80/2005

Pregiudizialità fra giudizi, sospensione e regolamento di competenza - abstract in versione elettronica

100220
Mannetta, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pregiudizialità fra giudizi, sospensione e regolamento di competenza

Condoni rateizzati e definizione dei giudizi pendenti - abstract in versione elettronica

100512
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condoni rateizzati e definizione dei giudizi pendenti

Sull'audizione della parte nei giudizi di adottabilità in grado d'appello - abstract in versione elettronica

104544
Villecco, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'audizione della parte nei giudizi di adottabilità in grado d'appello

Il nuovo statuto dell'impresa fallibile e i riflessi nei giudizi di bancarotta - abstract in versione elettronica

108004
Tetto, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo statuto dell'impresa fallibile e i riflessi nei giudizi di bancarotta

La Relazione Consob per l'anno 2007 - abstract in versione elettronica

109755
Mesiano, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizi rilasciati dalle società di revisione e sulle motivazioni che hanno portato al rilascio di giudizi negativi, dichiarazioni di impossibilità di

Questioni giurisprudenziali in tema di rimedi caducatori, risarcitori e restitutori nei giudizi relativi ai preliminari di compravendita immobiliare - abstract in versione elettronica

117562
Ruvolo, Michele (a cura di) 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questioni giurisprudenziali in tema di rimedi caducatori, risarcitori e restitutori nei giudizi relativi ai preliminari di compravendita immobiliare

Cancellazione-estinzione delle società e cessazione della materia del contendere nei giudizi in corso - abstract in versione elettronica

126816
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cancellazione-estinzione delle società e cessazione della materia del contendere nei giudizi in corso

La cosiddetta motivazione a richiesta nei giudizi civili - abstract in versione elettronica

128070
Porreca, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cosiddetta motivazione a richiesta nei giudizi civili

L'ascolto del minore nei giudizi di separazione e divorzio, tra interesse del minore e principi del giusto processo - abstract in versione elettronica

129564
Camprese, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ascolto del minore nei giudizi di separazione e divorzio, tra interesse del minore e principi del giusto processo

L'elezione di domicilio nei giudizi davanti alle Corti d'Appello - abstract in versione elettronica

129680
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'elezione di domicilio nei giudizi davanti alle Corti d'Appello

Per una ragionevole deflazione dei giudizi penali di legittimità - abstract in versione elettronica

137584
Ciani, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per una ragionevole deflazione dei giudizi penali di legittimità

L'esumazione della salma nei giudizi di stato: diritto all'identità biologica ''versus'' volontà del defunto (ma non dei prossimi congiunti) - abstract in versione elettronica

143022
Campione, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esumazione della salma nei giudizi di stato: diritto all'identità biologica ''versus'' volontà del defunto (ma non dei prossimi congiunti)

"Giudizi di fatto" e contiguità mafiosa nella recente giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

145288
Alberico, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Giudizi di fatto" e contiguità mafiosa nella recente giurisprudenza costituzionale

Ancora su separazione e divorzio - abstract in versione elettronica

145775
Proto Pisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il breve scritto delinea alcune proposte in materia di disciplina processuale dei giudizi in materia familiare, sottolineando in particolare

Sulla rappresentanza e difesa del minore nei giudizi di adottabilità - abstract in versione elettronica

150186
Spaccapelo, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla rappresentanza e difesa del minore nei giudizi di adottabilità

Il trasferimento in sede arbitrale dei giudizi pendenti - abstract in versione elettronica

153306
Balena, Giampiero 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trasferimento in sede arbitrale dei giudizi pendenti

Giudizi e norme: atti tetici e atti nomotetici - abstract in versione elettronica

155998
Alves, Pedro M. S. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giudizi e norme: atti tetici e atti nomotetici

Domanda di addebito e adempimento dell'onere della prova nei giudizi di separazione coniugale - abstract in versione elettronica

157042
Tarricone, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Domanda di addebito e adempimento dell'onere della prova nei giudizi di separazione coniugale

La questione "de veritate" nei giudizi sull'opposizione al riconoscimento successivo del figlio nato fuori del matrimonio - abstract in versione elettronica

158080
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione "de veritate" nei giudizi sull'opposizione al riconoscimento successivo del figlio nato fuori del matrimonio

Il processo "in absentia" a un anno dalla riforma: le ricadute sui giudizi di appello e di cassazione - abstract in versione elettronica

159124
Canzio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo "in absentia" a un anno dalla riforma: le ricadute sui giudizi di appello e di cassazione

Giudizi bifasici oppositori e principio di acquisizione processuale (senza onere di ri-produzione dei documenti): dalla opposizione monitoria a quella fallimentare - abstract in versione elettronica

159808
Baccaglini, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giudizi bifasici oppositori e principio di acquisizione processuale (senza onere di ri-produzione dei documenti): dalla opposizione monitoria a

Il patteggiamento nei giudizi per reati corruttivi - abstract in versione elettronica

160280
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il patteggiamento nei giudizi per reati corruttivi

Intorno all''equo processo costituzionale": il problema della operatività dell'art. 6 Cedu nei giudizi dinanzi ai tribunali costituzionali - abstract in versione elettronica

165502
Ibrido, Renato 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intorno all''equo processo costituzionale": il problema della operatività dell'art. 6 Cedu nei giudizi dinanzi ai tribunali costituzionali

Sentenza n. 1

335953
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1956
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

pronunciando con unica sentenza nei giudizi riuniti indicati in epigrafe:

Sentenza n. 1

336411
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

3. – L’Istituto nazionale della previdenza sociale si è costituito in entrambi i giudizi ed ha concluso per l’infondatezza della questione.

Sentenza n. 1

336897
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

riuniti i giudizi,

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571452
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

6° Disposizioni concernenti le prove generiche nei giudizi penali;

Pagina 1703

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576709
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Voci. Sono personali! Sono giudizi!

Pagina 1009

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584798
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Senza dubbio nei criminali giudizi egli è necessario. Vi rappresenta la legge, vi rappresenta la società, offesa dalle azioni criminose. Là è

Pagina 8286

L'onorevole Panattoni lamentava ancora l'abolizione dei giudizi di iattanza.

Pagina 8297

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593372
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Giudizi del Consiglio di Stato e del Consiglio d'ammiragliato, a termini dell'articolo 24 del quaderno d'oneri.

Pagina 1448

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601650
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

8° Disposizioni concernenti le prove generiche nei giudizi penali.

Pagina 723

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603450
Biancheri 2 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In molti dei suoi giudizi io convengo, e per questi è inutile che io ripeta quello che egli ha già detto benissimo. Da alcuni dei suoi giudizi, e per

Pagina 6735

I loro confronti portano dunque a giudizi assurdi; le loro conclusioni non hanno importanza alcuna.

Pagina 6760

X legislatura – Tornata del 18 febbraio 1869

605766
Mordini 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Disposizioni relative ai giudizi in materia di pensionatico, nelle provincie venete;

Pagina 9172

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617211
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Grippo. Ma, onorevole De Nava, tante cose testuali formano la materia di questioni e giudizi!

Pagina 12495