Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
                                        23340
                                        Regno d'Italia 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1940
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La prova per testimoni deve essere dedotta mediante indicazione specifica delle persone da interrogare e dei fatti, formulati in articoli separati
                                    Non possono farsi domande su fatti diversi da quelli formulati nei capitoli, a eccezione delle domande su cui le parti concordano e che il giudice
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
                                        28252
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1988
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    2. La richiesta e il consenso nell'udienza sono formulati oralmente; negli altri casi sono formulati con atto scritto.
                                    2. La richiesta e il consenso nell'udienza sono formulati oralmente; negli altri casi sono formulati con atto scritto.
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.
                                        39385
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     proposte formulati dall'Osservatorio nazionale per la qualità del paesaggio, istituito con decreto del Ministro, nonché dagli Osservatori istituiti
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.
                                        46102
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    3. Gli obiettivi indicati nel Programma triennale sono formulati in collegamento con la programmazione strategica e operativa dell'amministrazione
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.
                                        47623
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1957
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     informativi formulati durante la carriera e lo stato matricolare.
                                     
                                    
                                        Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.
                                        72187
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2000
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    7. I parametri sono formulati in modo da favorire la trasparenza nella determinazione dei compensi dovuti per le prestazioni professionali e
                                    2. Le prove scritte sono svolte sui temi formulati dal Ministro della giustizia ed hanno per oggetto: a) la redazione di un parere motivato, da
                                     
                                    
                                        Camera dei Deputati. Regolamento
                                        80378
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il Presidente ha facoltà di negare l'accettazione e lo svolgimento di ordini del giorno, emendamenti o articoli aggiuntivi che siano formulati con
                                     l'approvazione finale del progetto di legge con dichiarazioni di voto, ovvero la discussione, a norma dell'articolo 85, degli articoli così formulati.
                                     
                                    
                                        Senato della Repubblica. Regolamento
                                        81326
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    1. Sono improponibili ordini del giorno, emendamenti e proposte che siano estranei all'oggetto della discussione o formulati in termini sconvenienti.
                                     
                                    
                                        Radioprotezione e problematiche medico-legali. Valutazione alla luce delle recenti disposizioni in materia di consenso informato - abstract in versione elettronica
                                        82849
                                        Procaccianti, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2000
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    I "principi" della radioprotezione formulati dalla Commissione internazionale per le protezioni radiologiche ed approvati dopo ampio dibattito dalle
                                     
                                    
                                        Principi contabili, immobilizzazioni immateriali ed operazioni e partite in moneta estera - abstract in versione elettronica
                                        83521
                                        Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2001
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Per la redazione del bilancio, le scienze contabili ed aziendali hanno nel tempo elaborato dei principi, formulati e divulgati in Italia dalla
                                     
                                    
                                        Diritto comunitario e ricorso alla trattativa privata: l'Italia è ancora inadempiente - abstract in versione elettronica
                                        101105
                                        Monteferrante, Luca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La nota illustra i principi formulati dalla Corte di Giustizia CE cui devono attenersi gli enti aggiudicatori per il legittimo ricorso alla
                                     
                                    
                                        Eccezione d'inadempimento e mancata fruizione della prestazione - abstract in versione elettronica
                                        101711
                                        Corea, Nicola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     orientamenti giurisprudenziali formulati in materia.
                                     
                                    
                                        Concorso tra recesso ed esclusione del socio di s.n.c. - abstract in versione elettronica
                                        108507
                                        Bergamo, Riccardo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     accertare la prevalenza temporale. La genericità degli addebiti formulati nei confronti del socio rende invalida l'esclusione deliberata sulla base dei
                                     
                                    
                                        La rivalutazione degli immobili dell'impresa - abstract in versione elettronica
                                        111203
                                        Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     interpretativi formulati in relazione alla precedente legge di rivalutazione. La rivalutazione consente alle imprese di evidenziare la loro effettiva
                                     
                                    
                                        Un anno senza telefono: la descrizione del danno - abstract in versione elettronica
                                        112513
                                        Negro, Antonello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     gestore telefonico. Interessanti principi sono stati formulati in tema di risarcibilità e di liquidazione del danno esistenziale, anche alla luce di quanto
                                     
                                    
                                        Le finalità della disciplina degli interessi passivi - abstract in versione elettronica
                                        116061
                                        Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dall'Agenzia delle entrate. Importanti spunti di riflessione sono stati formulati in merito alla "ratio" di tale disciplina, esaminata prendendo in
                                     
                                    
                                        Principi del diritto comunitario e obbligo di contrarre nel ramo r.c. auto - abstract in versione elettronica
                                        117065
                                        Piras, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ragionamenti formulati dalla dottrina civilistica italiana in ordine alla figura generale dell'obbligo a contrarre.
                                     
                                    
                                        Processo verbale di constatazione a garanzia del contraddittorio nella fase di verifica - abstract in versione elettronica
                                        126939
                                        Tundo, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , che nel verbale di accesso debbano essere formulati "rilievi o addebiti". E' di tutta evidenza la debolezza del ragionamento logico svolto dalla
                                     
                                    
                                        Omissione di controllo versus attualità delle conoscenze scientifiche: l'improbabile onere solidaristico, sempre e comunque, del Ministero della Salute in tema di infezione post-trasfusionale - abstract in versione elettronica
                                        130377
                                        Pomara, Cristoforo; D'Errico, Stefano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     richiedersi, sempre e comunque, allo Stato. Le motivazioni dei Giudici, che richiamano pronunciamenti analoghi già formulati in passato, non convincono
                                     
                                    
                                        Class action pubblica ed effettività della tutela - abstract in versione elettronica
                                        130407
                                        Zampetti, Enrico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     formulati alcuni rilievi sugli effettivi spazi di tutela garantiti dall'azione.
                                     
                                    
                                        Nuova acquisizione sanante, tutela restitutoria e giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica
                                        130719
                                        Zampetti, Enrico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     restitutoria sia riconducibile alla tutela risarcitoria in forma specifica. Conclusivamente, vengono formulati alcuni rilievi finalizzati a verificare se l
                                     
                                    
                                        Ai fini ACE per le operazioni straordinarie rilevano i principi generali - abstract in versione elettronica
                                        133385
                                        Izzo, Bruno; Miele, Luca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     possibile rifarsi ai principi generali e ai chiarimenti già formulati in passato in occasione della DIT e in tema di applicazione del beneficio ai soggetti
                                     
                                    
                                        "Collage informatico" di contenuti esplicativi, validità della motivazione cautelare e poteri del tribunale del riesame - abstract in versione elettronica
                                        137269
                                        Mariucci, Eva 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'ordinanza cautelare, attraverso il sistema informatico del "copia ed incolla", gli argomenti formulati nella richiesta del pubblico ministero, senza
                                     
                                    
                                        La riforma possibile, anzi doverosa - abstract in versione elettronica
                                        142213
                                        Kalb, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     formulati dalla Corte europea dei diritti dell'uomo, e impone di trovare soluzioni al drammatico fenomeno del sovraffollamento carcerario.
                                     
                                    
                                        L'Agenzia delle entrate recepisce le indicazioni del Garante della privacy, ma sul redditometro permangono dubbi - abstract in versione elettronica
                                        150061
                                        Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     volontà di adeguarsi ai rilievi formulati dal Garante medesimo, emanando la circolare n. 6/E del 2014, integrativa della precedente n. 24/E del 2013
                                     
                                    
                                        Il nuovo ruolo del notaio nel controllo sulle deliberazioni sociali - abstract in versione elettronica
                                        151241
                                        Santagata, Renato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     formulati siano accompagnati da una solida e convincente argomentazione.
                                     
                                    
                                        I "nebulosi" confini della nozione di "gare nei pubblici incanti o nelle licitazioni private" enucleata nell'art. 353 c.p.: tra eccessi "espansionistici" e tendenze "restrittive" - abstract in versione elettronica
                                        152819
                                        Madia, Nicola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     edifica la figura legale. L'A., nel commentare gli enunciati formulati dai giudici, esprime le sue riserve laddove, da un lato, si è ritenuto di
                                     
                                    
                                        Dopo la consultazione popolare del 9 novembre quali scenari si aprono per il futuro politico della Catalogna? - abstract in versione elettronica
                                        153951
                                        Frosina, Laura 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     originariamente formulati ("¿Quiere que Cataluña se convierta en un Estado?" e in caso affermativo, "¿Quiere que sea independiente?"), anche se
                                     
                                    
                                        Ripartire dai progetti ministeriali di un nuovo codice penale? Prospettive non avveniristiche di trasformazione del sistema delle sanzioni penali - abstract in versione elettronica
                                        154077
                                        Fiorella, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     formulati seguendo il percorso indicato dalla giurisprudenza della Corte Europea, che ha compendiato i diritti fondamentali del detenuto, soprattutto con la
                                     
                                    
                                        La sperimentazione clinica pediatrica nell'UE: dai diritti della popolazione pediatrica ai diritti di ricerca delle aziende farmaceutiche - abstract in versione elettronica
                                        160899
                                        Fierro, Luana 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     formulati e sperimentati, ma anche i diritti delle società farmaceutiche impegnate nello svolgimento delle attività di ricerca e sviluppo di tali
                                     
                                    
                                        L'omosessualità e il criterio della somiglianza - abstract in versione elettronica
                                        163959
                                        Remotti, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     temi sono stati formulati a partire dai significati originari del termine "omosessualità" (Kertbeny) e dalle riflessioni sul principio dell
                                     
                                    
                                        Il divenire della critica
                                        251702
                                        Dorfles, Gillo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1976
-  G. Einaudi
-  Torino
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     trasposizioni di «concetti» verbalmente formulati. Si danno, per altro, numerosi casi dove la rappresentazione verbale è presente, anzi preminente
                                                Pagina 19
                                     
                                    
                                        Le due vie
                                        255066
                                        Brandi, Cesare 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Questi nuovi concetti hanno un’utilizzazione evidente per il campo per cui sono stati formulati, il campo cioè dove l’informazione si valuta per
                                                Pagina 33
                                     
                                    
                                        Personaggi e vicende dell'arte moderna
                                        260457
                                        Venturoli, Marcello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1965
-  Nistri-Lischi
-  Pisa
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Giudizi assai negativi e minimizzanti sono stati formulati da studiosi di vana formazione al contributo del surrealismo nelle arti figurative, come l
                                                Pagina 180
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        373599
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     finora da singoli industriali, o da questa o quella Camera di commercio od Associazione, vennero formulati; vi si darà la sanzione solenne di un voto
                                     
                                    
                                        La stampa quotidiana e la cultura generale
                                        402358
                                        Averri, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1900
-  Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sociale, nell'equilibrio d'interessi noti e nettamente formulati, nel crescere continuo dei beni intellettuali e morali, ad ottenere tutti questi vantaggi
                                                Pagina 58
                                     
                                    
                                        L'evoluzione
                                        445820
                                        Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    ’impostazione veramente moderna, non puramente descrittivo, ma interpretativo, in cui sono formulati parecchi principi importanti, come quello della
                                                Pagina 41
                                     
                                    
                                        Scritti
                                        532954
                                        Guglielmo Marconi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1941
-  Reale Accademia d'Italia
-  Roma
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    : 700 proposte di invenzioni ricevute; 200 pareri tecnici formulati; senza tener conto delle proposte riconosciute prive di fondamento.
                                                Pagina 454
                                     
                                    
                                        IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867
                                        543900
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1873
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Ma dichiaro che le proposizioni ed i principii formulati nel discorso dell'onorevole presidente del Consiglio vincono la mia ripugnanza, e mi
                                                Pagina 442
                                     
                                    
                                        XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879
                                        558051
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1879
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Questo Ministero, mentre pregiasi di rispondere ai quesiti formulati nelle pregiate note dell'E. V. in data 22 giugno, n° 1649/1284, ed 8 luglio
                                                Pagina 6767
                                     
                                    
                                        X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869
                                        559802
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1869
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Sotto-Commissione in ispecie nominata ad esaminare il bilancio dei lavori pubblici, preoccupandosi delle idee e dei voti, per quanto non formulati
                                                Pagina 10176
                                     
                                    
                                        X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870
                                        564323
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1870
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    In due parole io rendo ragione di questi articoli come li abbiamo formulati.
                                                Pagina 3077
                                     
                                    
                                        IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866
                                        596311
                                        Mari 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1866
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     Governo non aveva avuto altro di mira, se non procurarsi qualche facoltà eccezionale riguardo alla stampa, alla libertà individuale, e che formulati gli
                                                Pagina 2047
                                    , perchè sono assolutamente inutili e non corrispondono allo scopo pel quale sono stati formulati.
                                                Pagina 2060
                                     
                                    
                                        XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)
                                        621602
                                        Carcano 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1914
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     deputati all'articolo primo e su quello analogo degli onorevoli Ruini e Pantano, che sono rispettivamente così formulati:
                                                Pagina 5151
                                    Gli emendamenti sono formulati in forma diversa, ma il concetto è sostanzialmente lo stesso.
                                                Pagina 5153