Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formalisti

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il principio della capacità contributiva nel suo svolgimento storico fino all'Assemblea Costituente - abstract in versione elettronica

147625
Falsitta, Gaspare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionali di giustizia, sempre contestata e sempre rinascente, dapprima coi giuristi "formalisti" degli anni trenta, successivamente nei primi anni

Il Galateo

181128
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

formalisti, il pranzo in piedi non è fatto per voi. Come non è fatto per gli sbrodoloni, i pasticcioni, gli indiscreti, gli ingordi, i caciaroni per

Pagina 89

La gente per bene

191749
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

battesimo di una signora non deve esporsi ad esser conosciuto dai profani: " Non debbono saperlo, lessi in uno di quei galatei formalisti, che il marito

Pagina 172

Le due vie

255154
Brandi, Cesare 1 occorrenze

tradizione dei formalisti russi, come un mero testo linguistico, cominciando ad esaminarla sul piano dell’espressione (fonica, cioè) e qui dandoci un

Pagina 66

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260514
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spregiudicatezza molti astrattisti italiani, quasi tutti gratuiti o formalisti per la pelle.

Pagina 198

Pop art

261269
Boatto, Alberto 1 occorrenze

teoria dei formalisti russi. Si deve considerare ancora lo spaesamento, accanto alla tecnica del rifacimento, come il procedimento di base del Neo

Pagina VIII

LA GENTE PER BENE

678064
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, lessi in uno di quei galatei formalisti, che il marito, il babbo o il fratello." Confesso d'aver visto in Italia, scritte in italiano, alcune carte di