Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: evocazione

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La responsabilità dell'insegnante per danno autocagionato dall'allievo tra "contatto sociale" e causa ignota - abstract in versione elettronica

150819
Parziale, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'evocazione da parte dell'attore di una "causa ignota" dell'inadempimento, che avrebbe dovuto impedire al convenuto di liberarsi dalla presunzione di

Sinistri stradali all'estero ed azione diretta in Italia: davvero sussiste la legittimazione passiva del mandatario? - abstract in versione elettronica

153125
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Si affrontano pure altre problematiche relative agli incidenti "cross-border": la prospettiva dell'evocazione in giudizio del responsabile civile

Mutuo dissenso di contratto ad effetti reali - abstract in versione elettronica

167309
Orlando, Gianfranco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"causa" del contratto. Quasi sempre presupposta, talvolta evocata con la semplice evocazione degli effetti, sovente ridotta all'identità con quella del

Le buone usanze

195631
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il nuovo coniuge coll'evocazione continua di quel pallido spettro. Parlando del defunto una vedova rimaritata non dice più: mio marito, ma lo chiama

Pagina 113

Documenti umani

244735
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

evocazione, riprovava allora le inquietanti impressioni dell'adolescenza, quando veniva di tratto in tratto nel sontuoso palazzo degli avi, e come

detto? Era ben sicuro che il fuoco di quell'amore fosse tutto ridotto in cenere? Non temeva egli che alle parole della donna, alla evocazione di un

Pagina 307

In Toscana e in Sicilia

245805
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tema che la paurosa evocazione facesse il suo effetto e la vecchia infernale comparisse davvero. Magra, lunga, nera, stecchita e ricurva, metteva

Pagina 63

Da Bramante a Canova

250960
Argan, Giulio 3 occorrenze

Conforta l’ipotesi di un’intenzionale, o soltanto nostalgica, evocazione preromantica del passato oscuro e angoscioso del medioevo, la ricomposizione

Pagina 234

. Non diversamente, quando Reynolds «combina» l’immagine di questa o quella dama dell’alta società inglese con l’evocazione cli un tema mitologico o

Pagina 375

poetica dell’evocazione del mito.

Pagina 440

Leggere un'opera d'arte

256717
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, con opere sospese tra l’evocazione del desiderio e la paura di non poterlo soddisfare, adombrando il problema dell’impotenza. La composizione

Pagina 214

L'Europa delle capitali

257475
Argan, Giulio 2 occorrenze

vibrazione d’un tempo: i cieli si accendono di luce, l'atmosfera vibra, le fronde si agitano, le acque s’increspano. Ma è un’evocazione, un miraggio: come

Pagina 179

monumento, che si delinea nel Cinquecento specialmente con Michelangiolo, sviluppa il concetto umanistico di statua come trasposizione o evocazione di

Pagina 88

Manifesti, scritti, interviste

257994
Fontana, Lucio 1 occorrenze

evidenziarne la relatività, che abbandona l’evocazione per la concretezza, che distrugge la forma e la ritrova nel movimento organico.

Pagina 66

Manuale Seicento-Settecento

259845
Argan, Giulio 2 occorrenze

possa rifare: non ne esalta, ne distrugge il significato. Di fatto, quando sotto l’imitazione perfetta si cerca la natura, si trova il mito, l’evocazione

Pagina 164

accendono di luce, l’atmosfera vibra, le fronde si agitano, le acque si increspano. Ma è un’evocazione, un miraggio, come sono evocazioni le figure che

Pagina 181

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260028
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

castigato nel tono, così elegiaco per il quanto di memoria che presuppone la sua evocazione: come i fauves rispetto agli espressionisti tedeschi, come

Pagina 20

medio non come un insieme di valori «finali» ma come mezzi per una evocazione di costumi e di situazioni immobili, senza tempo.

Pagina 281

Mefistofele

342046
Boito, Arrigo 1 occorrenze

(All’ultime parole dell’evocazione il Frate si trasforma e appare Mefistofele in abito di studente-viaggiatore con un mantello rosso sul braccio).

Corriere della Sera

376874
AA. VV. 1 occorrenze

dappertutto nel nostro mondo dello spettacolo». Scopre che anche la crociata anticomunista a Hollywood, come sempre in America l'evocazione del «pericolo

Gazzetta Piemontese

382074
AA. VV. 1 occorrenze

scena era anch'essa una specie di evocazione archeologica e rappresentava una piazza ed una via di Pompei; Meyerbeer non volle rimanere addietro e

Che cosa fu il modernismo?

404382
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

E oggi? A ripensarci, si ha l'impressione che prendeva Carducci sulle fonti del Clitummo quando, dopo la commossa evocazione delle guerre e dei

Pagina 8

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549465
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accettate, come dicevo, non obbligano nè il Governo, nè il Parlamento; e l'evocazione di quella circolare non ha potuto avere altro motivo che quello

Pagina 6375

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556787
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

anime elette ci lascia, niun maggiore conforto possiamo trovare al nostro vivissimo rammarico della evocazione della loro cara memoria, del ricordo

Pagina 496

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656359
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

da un Oldrado che era precipitato nel nulla e sempre aveva taciuto all'evocazione del figliuolo spronato, e da una Guidinga che, colla potenza dei mali

EH!La vita...(Novelle)

662328
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Inconsapevolmente - se ne accorse dopo - l'idea che ora ella era ricca e lui povero servì a farlo rimanere quasi gelido, davanti a quella viva evocazione

Pagina 63

Racconti 2

662733
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

indispensabili all'evocazione: un po' di sale, un po' di olio, una candela benedetta, di quelle che si adoprano nella settimana santa". "Uh!" feci, alzando le

ARABELLA

663074
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

quale cadeva come una pietra acuta sul cuore di Arabella. Non ci voleva che l'evocazione di una triste memoria e di un fantasma non ancor morto del

Malombra

670394
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

che le serviva di scrivania, e andò al pianoforte. Suonò uno dei suoi pezzi prediletti, la gran scena dell'evocazione delle monache nel Roberto. Ella

Piccolo mondo antico

675167
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

muovere. Il professore gl'insegnò l'alfabeto e tentò un'evocazione. Il tavolino rispose battendo il piede a terra secondo l'alfabeto suggeritogli. Lo

STORIA DI DUE ANIME

682508
Serao, Matilde 1 occorrenze

espressione di rammarico inconsolabile, di un lungo rimpianto antico, senza conforto, tanta evocazione di un passato che era stato dolce e che avrebbe potuto