Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
8538
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
persona, e il pericolo non è stato da lui volontariamente causato nè era altrimenti evitabile, al danneggiato è dovuta un'indennità, la cui misura è rimessa
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
18273
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
alla persona, pericolo da lui non volontariamente causato, né altrimenti evitabile, sempre che il fatto sia proporzionato al pericolo.
Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
27966
Stato 1 occorrenze
- 1988
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
luogo il cui stato è soggetto a modificazione non evitabile; g) a una ricognizione, quando particolari ragioni di urgenza non consentono di rinviare
Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.
46836
Stato 1 occorrenze
- 1957
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
è stato da lui volontariamente causato né era altrimenti evitabile, al danneggiato è dovuto dall'amministrazione cui l'impiegato appartiene un
Elementi costitutivi e presupposti del danno esistenziale da provvedimento amministrativo illegittimo - abstract in versione elettronica
100211
Bellucci, Gianluca 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, che nulla era possibile fare per ovviare al pregiudizio ricevuto, ovvero che questo non era evitabile usando l'ordinaria diligenza.
La tutela del segreto familiare tra diritto penale e moduli processuali - abstract in versione elettronica
110207
Genovese, Antonino Francesco 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
abbia agito al fine di prevenire un nocumento grave e non altrimenti evitabile per la libertà e per l'onore del congiunto. Tratteggiato con motivazione
Un caso di lesione iatrogena della trachea da intubazione endotracheale: error scientiae o violazione delle regole di condotta? - abstract in versione elettronica
119627
Bolino, Giorgio; Magliozzi, Marianna; Fusco, Gianfranco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
la indefettibile necessità di operare una netta distinzione fra la complicanza, non evitabile, insita nella metodica (error scientiae) e la
L'isterectomia d'urgenza nel post-partum: aspetti medico legali e interpretazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica
129955
Di Donno, Antonio; Leonardi, Sabrina; Lubelli, Sergio; Introna, Francesco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
prevedibile ed evitabile, l'infertilità della donna ovvero la morte. Le ripercussioni giuridiche a carico del sanitario possono interessare diversi ambiti
La colpa nelle attività illecite - abstract in versione elettronica
130481
Brusco, Carlo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
violazione di una o più regole cautelari e sempre che l'evento ulteriore non voluto fosse prevedibile ed evitabile.
La responsabilità del Ministero della Salute per emotrasfusioni infette - abstract in versione elettronica
130599
Greco, Fernando 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
danno conosciuto e pertanto già evitabile quale è il contagio da agente virale epatico trasmesso per via ematica.
E' obbligatoria la mediazione in materia di usucapione? - abstract in versione elettronica
134609
Reppucci, Stefania 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
interpretativi incostituzionali: "se il processo non è evitabile, l'istituto della mediazione diventa un'appendice formale imposta alle parti con
Gli obblighi cooperativi che gravano sul danneggiato dalla pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica
141095
Cattaneo, Silvia 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
risarcimento del danno evitabile, il TAR Piemonte porta questa tesi a conseguenze ulteriori, aggiungendo che anche la proposizione della domanda di
Rischio di inadempimento e mancata limitazione del danno da parte del creditore: alcune osservazioni - abstract in versione elettronica
145235
Balbusso, Stefano 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La sentenza offre interessanti spunti di riflessione in tema di danno evitabile da parte del creditore. Nella specie la Corte, intervenendo in
Le strategie degli Organismi sovranazionali ed internazionali sull'alcol e le indicazioni per i luoghi di lavoro - abstract in versione elettronica
146111
Persechino, B.; Laurano, P.; Vitali, S.; Fortuna, G.; Manca, S.; Valenti, A.; Iavicoli, S. 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
uno dei cosiddetti "maggiori fattori di rischio evitabile", con notevoli costi per la società, sia a livello economico (tra il 2% ed il 5% del
Danni cagionati da cose in custodia: caso fortuito quale limite alla responsabilità oggettiva - abstract in versione elettronica
151085
Cerri, Clarissa 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'orario) ed evitabile con la normale diligenza richiesta all'utente.
Il divieto del cumulo di sanzioni nell'ordinamento internazionale ("ne bis in idem"): una evitabile prova di forza tra gli artt. 117 e 11 Cost. al vaglio della Consulta - abstract in versione elettronica
160590
Bolognese, Marco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il divieto del cumulo di sanzioni nell'ordinamento internazionale ("ne bis in idem"): una evitabile prova di forza tra gli artt. 117 e 11 Cost. al
L'evoluzione del danno "evitabile" nei rapporti civili e in quelli amministrativi - abstract in versione elettronica
168028
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'evoluzione del danno "evitabile" nei rapporti civili e in quelli amministrativi
Il successo nella vita. Galateo moderno.
173782
Brelich dall'Asta, Mario 3 occorrenze
- 1931
- Palladis
- Milano
- Paraletteratura - Galatei
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
malintesi. Se uno scambio caloroso di parole non è evitabile in nessun modo, teniamoci sempre alla forma « parlamentare » Se qualcuno non è disposto a
Pagina 113
nelle convinzioni religiose di qualcuno conduce sempre a malintesi, e perciò è evitabile in sommo grado! Lasciamo ad ognuno le sue idee, e lasciamo
Pagina 116
muovere rumoroso delle seggiole è evitabile: perciò ci si siede già all'inizio del pasto comodamente, per non dover poi cambiare e con ciò importunare i
Pagina 139
La pittura moderna in Italia ed in Francia
252877
Villari, Pasquale 1 occorrenze
- 1869
- Stabilimento di Gius. Pellas
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
disegnano generalmente senza alcun vigore di colorito, pare chiasso pericoloso ed evitabile. Egli s’è formato collo studio del vero, della pittura
Pagina 57
La tecnica della pittura
253729
Previati, Gaetano 1 occorrenze
- 1905
- Fratelli Bocca
- Torino
- trattato di pittura
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
del colorire, onde si spiega come il Cennini non potesse riguardare il ritocco come una causalità talvolta evitabile del dipingere a fresco, ma
Pagina 65
Il razionalismo
634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze
originale fu evitabile un tempo dalla natura umana, cioè non dai bambini che lo ricevono, ma da Adamo che lo commise. Ovvero s' intende parlare di tali