Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ercole

Numero di risultati: 218 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Verso le colonne d'Ercole dell'abuso del processo: strategie e ruolo del pubblico ministero - abstract in versione elettronica

103906
Catalano, Elena Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Verso le colonne d'Ercole dell'abuso del processo: strategie e ruolo del pubblico ministero

Leggere un'opera d'arte

256531
Chelli, Maurizio 10 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

FATICHE DI ERCOLE

Pagina 161

Ercole e il leone Nemeo: Un leone terrorizzava gli abitanti di Nemea e siccome era invulnerabile ai colpi di clava Ercole dovette ucciderlo

Pagina 162

Ercole e il cinghiale di Erimanto: Sul monte Erimanto viveva un terribile cinghiale che devastava il territorio e impauriva gli abitanti. Ercole lo

Pagina 162

Ercole e le stalle di Augia: Le stalle del re dell’Elide, Augia, non erano state pulite per trent’anni, Ercole escogitò un sistema molto pratico e

Pagina 162

Ercole e il cinto di Ippolita: Le amazzoni erano donne guerriere della Cappadocia, la cui Regina Ippolita possedeva un prezioso cinto d’oro che le

Pagina 163

Ercole e il toro di Creta: Il toro di Creta, che apparteneva a Minosse, era un bellissimo esemplare della sua specie, destinato ad essere sacrificato

Pagina 163

Ercole e la mandria di Gerione: Gerione era un gigante mostruoso, che aveva due gambe, sei braccia e tre teste; possedeva una mandria di buoi che

Pagina 163

Ercole e le cavalle di Diomede: Diomede era un re molto crudele che possedeva delle cavalle selvagge le quali si nutrivano di carne umana; ogni

Pagina 163

Ercole e Cerbero: Cerbero, cane con tre teste e coda di serpente, sorvegliava gli Inferi non permettendo ai vivi di entrare né ai morti di uscire; a

Pagina 164

Ercole e i pomi delle Esperidi: I pomi d’oro erano i frutti di un albero che si trovava in un giardino sacro, sorvegliato da un drago con cento teste

Pagina 164

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345402
AA. VV. 1 occorrenze

Paperis “PENSA A ERCOLE, L’ANTICO EROE GRECO! EGLI SCELSE LA STRADA PIÙ DURA E DIFFICILE...”

Astronomia

410125
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Ercole Andromeda

Pagina 205

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476657
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fig. 39. Gruppo di Ercole.

Pagina 158

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548480
Biancheri 3 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ercole 3

Pagina 56

di Alessandria, proclama di nuovo eletti gli onorevoli Paolo Ercole e Felice Bobbio; e ne propone alla Camera la convalidazione.

Pagina 56

Elia — Ellena — Engel — Episcopo — Ercole.

Pagina 58

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552475
Biancheri 3 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ercole. Ma Sella non diceva così.

Pagina 7203

Ha la parola l'onorevole Ercole per presentare una relazione.

Pagina 7208

Contro queste due proposte l'onorevole Ercole presenta l'ordine del giorno puro e semplice.

Pagina 7208

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554615
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ercole.

Pagina 15843

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556211
Farini 5 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ercole. Domando la parola.

Pagina 252

Ercole. Sopra questo ordine del giorno.

Pagina 252

Ercole. Ebbene; la domando sulla votazione.

Pagina 252

presidente. Onorevole Ercole, ella non può fare delle ipotesi…

Pagina 252

Ercole. Si lascia in bianco.

Pagina 260

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563164
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ercole.

Pagina 5446

presidente. Non interrompa, onorevole Ercole; ed ella, onorevole Musolini, continui, e parli alla Camera.

Pagina 5446

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

579960
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pietro Paolo Ercole

Pagina 2418

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583742
Biancheri 5 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ercole della Commissione. Come membro segretario della Commissione, devo far notare alla Camera che è occorsa un'ommissione.

Pagina 2648

presidente. Prego quindi l'onorevole Ercole d'inviarle le sue proposte.

Pagina 2649

Ercole. Sì, signore.

Pagina 2651

Ercole. Era però mio dovere di far notare alla Camera che la Giunta aveva proposto quest'emendamento.

Pagina 2653

Ercole della Commissione. Della maggioranza.

Pagina 2661

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588145
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ellena — Engel — Episcopo — Ercole.

Pagina 6862

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589926
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ercole. Parlerò domani. L'onorevole Lazzaro ha domandato la parola…

Pagina 1491

presidente. L'onorevole Ercole ha facoltà di parlare per un fatto personale.

Pagina 1494

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596533
Mari 8 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Emendamento del deputato Ercole al secondo articolo:

Pagina 2057

presidente. La parola è all'onorevole Ercole.

Pagina 2062

Ercole. La mia aggiunta si riferisce all' articolo 2…

Pagina 2062

Do la parola al deputato Ercole per svolgere il suo emendamento su questo articolo.

Pagina 2065

Ercole. Domando la parola.

Pagina 2066

Ercole. Domando la parola.

Pagina 2066

presidente. Interrogo prima di tutto se la Camera vuol appoggiare l'emendamento dell'onorevole Ercole.

Pagina 2066

Ercole. Poi ho risposto solo alla prima parte e non alla seconda.

Pagina 2066

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599477
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ellena — Engel — Episcopo — Ercole.

Pagina 746

IX legislatura – Tornata del 18 dicembre 1866

614477
Avezzana 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ercole. Signor presidente, domando la parola per una mozione d'ordine.

Pagina 16

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614874
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'onorevole Ercole ha facol[t]à di parlare.

Pagina 3676

Quanto all'onorevole Ercole, devo rispondere a due questioni.

Pagina 3683

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

615843
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Engel — Ercole.

Pagina 1270