Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
9468
Regno d'Italia 3 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La parte spettante al socio che ha conferito la propria opera, se non è determinata dal contratto, è fissata dal giudice secondo equità.
chiedere una riduzione della sua prestazione ovvero una modificazione nelle modalità di esecuzione, sufficienti per ricondurla ad equità.
una provvigione ridotta nella misura determinata dalle norme corporative, dagli usi o, in mancanza, dal giudice secondo equità.
Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
24268
Regno d'Italia 5 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I consulenti tecnici decidono secondo equità.
(Pronuncia secondo equità a richiesta di parte).
E' inappellabile la sentenza che il giudice ha pronunciato secondo equità a norma dell'articolo 114.
Il conciliatore decide secondo equità le cause il cui valore non eccede le lire seicento.
Gli arbitri decidono secondo le norme di diritto, salvo che le parti li abbiano autorizzati con qualsiasi espressione a pronunciare secondo equità.
Efficienza ed equità nell'assicurazione R.C.A.: ri-regolamentare per liberalizzare? - abstract in versione elettronica
85610
Siri, Michele; Buzzacchi, Luigi 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Efficienza ed equità nell'assicurazione R.C.A.: ri-regolamentare per liberalizzare?
Oggetto dell'opposizione all'esecuzione e decisione di equità anche su questioni processuali secondo la Suprema Corte alla luce dell'ultimo intervento della Consulta - abstract in versione elettronica
89132
Ghirardi, Simonetta 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Oggetto dell'opposizione all'esecuzione e decisione di equità anche su questioni processuali secondo la Suprema Corte alla luce dell'ultimo
Lo scandalo dell'equità "a canone inverso" - abstract in versione elettronica
89134
Zanuttigh, Loriana 2 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Lo scandalo dell'equità "a canone inverso"
equità necessaria in un sistema improntato al principio di legalità. Dichiarando la incostituzionalità della norma nella parte in cui non prevede che il
Equità, razionamento, diritto alle cure sanitarie - abstract in versione elettronica
90674
Zamagni, Stefano 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Equità, razionamento, diritto alle cure sanitarie
Il processo di decentramento delle funzioni catastali ai comuni. Dal 1° novembre due obiettivi: equità fiscale e governo del territorio - abstract in versione elettronica
99902
Faleni, Massimo; Bendinelli, Massimiliano 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il processo di decentramento delle funzioni catastali ai comuni. Dal 1° novembre due obiettivi: equità fiscale e governo del territorio
Il rito camerale nelle procedure per le misure di prevenzione nell'ordinamento italiano: la Corte europea ne assolve l'equità, ma ne censura (parzialmente) la mancanza di pubblicità - abstract in versione elettronica
103706
Plastina, Nadia 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il rito camerale nelle procedure per le misure di prevenzione nell'ordinamento italiano: la Corte europea ne assolve l'equità, ma ne censura
Il giudice può ritenere ammissibile l'istanza di rimborso proposta dopo due anni dal pagamento del tributo per motivi di equità? - abstract in versione elettronica
108806
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il giudice può ritenere ammissibile l'istanza di rimborso proposta dopo due anni dal pagamento del tributo per motivi di equità?
Equità del processo e principio di legalità processuale - abstract in versione elettronica
117156
Pierro, Guido 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Equità del processo e principio di legalità processuale
Ambito della pronuncia secondo equità ex art. 113, comma 2, c.p.c - abstract in versione elettronica
117348
Ferrari, Francesco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Ambito della pronuncia secondo equità ex art. 113, comma 2, c.p.c
Efficienza, efficacia ed equità nell'amministrazione della giustizia - abstract in versione elettronica
117800
Lepore, Luigi 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Efficienza, efficacia ed equità nell'amministrazione della giustizia
La giurisdizione ordinaria in tema di controversie risarcitorie per illegittimi solleciti di pagamento del canone RAI e la non risarcibilità del danno c.d. bagatellare anche nel giudizio di equità - abstract in versione elettronica
120264
Imarisio, Natalia 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
danno c.d. bagatellare anche nel giudizio di equità
Tecniche di liquidazione del danno non patrimoniale: equità e tabelle - abstract in versione elettronica
122498
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Tecniche di liquidazione del danno non patrimoniale: equità e tabelle
L'accertamento della colpa medica: alla ricerca di un nuovo bilanciamento tra equità e rispetto del codice civile - abstract in versione elettronica
123154
Frati, Paola; Gulino, Matteo; Di Luca, Natale Mario; Montanari Vergallo, Gianluca 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'accertamento della colpa medica: alla ricerca di un nuovo bilanciamento tra equità e rispetto del codice civile
L'arbitrato nel "Collegato lavoro" alla legge finanziaria 2010 - abstract in versione elettronica
128265
Tosi, Paolo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, commi 5-12) superano il precedente monopolio sindacale proponendo diversi modelli di fonte legale, più o meno proceduralizzati e aperti all'equità
Il sistema dei diritti edificatori tra mercato, equità ed evidenza pubblica. La perequazione urbanistica nell'esperienza regionale lucana - abstract in versione elettronica
129294
Giani, Loredana 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il sistema dei diritti edificatori tra mercato, equità ed evidenza pubblica. La perequazione urbanistica nell'esperienza regionale lucana
La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico nelle manovre varate per la crescita, l'equità ed il consolidamento dei conti pubblici - abstract in versione elettronica
129310
Mari, Nicola 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico nelle manovre varate per la crescita, l'equità ed il consolidamento dei conti pubblici
Equità valutativa delle tabelle milanesi e personalizzazione del ristoro del danno esistenziale - abstract in versione elettronica
133932
Romana Fantetti, Francesca 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Equità valutativa delle tabelle milanesi e personalizzazione del ristoro del danno esistenziale
Abutendo juribus? Il concordato fallimentare tra mercato, equità e giusto processo - abstract in versione elettronica
136168
Bottai, Luigi Amerigo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Abutendo juribus? Il concordato fallimentare tra mercato, equità e giusto processo
La riforma delle pensioni in Italia (1992-2011): molto rigore e poca equità - abstract in versione elettronica
140446
Di Troilo, Mariano 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La riforma delle pensioni in Italia (1992-2011): molto rigore e poca equità
Donazione reciproca conflittuale - abstract in versione elettronica
140945
Carbone, Enrico 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
come "divisione indiretta", prescindente dall'"animus donandi" e riducibile a equità tramite l'azione di rescissione per lesione oltre il quarto.
Equità integrativa e potere correttivo del giudice - abstract in versione elettronica
141684
Rispoli, Giorgio 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Equità integrativa e potere correttivo del giudice
"C'è un giudice a Berlino": ristabilita l'equità nei rapporti Fisco contribuente quanto agli accertamenti accelerati - abstract in versione elettronica
150282
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"C'è un giudice a Berlino": ristabilita l'equità nei rapporti Fisco contribuente quanto agli accertamenti accelerati
L'ambito di operatività dell'equità ex art. 1226 e 2056 c.c - abstract in versione elettronica
150888
Spinelli, Raffaella 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'ambito di operatività dell'equità ex art. 1226 e 2056 c.c
Liquidazione del danno non patrimoniale ed "equità costituzionalmente orientata" - abstract in versione elettronica
152142
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Liquidazione del danno non patrimoniale ed "equità costituzionalmente orientata"
Imposte indirette, equità fiscale e tutela del diritto di proprietà nell'ordinamento europeo - abstract in versione elettronica
160764
López Espadafor, Carlos María 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Imposte indirette, equità fiscale e tutela del diritto di proprietà nell'ordinamento europeo
Prelievo eccessivo vs. equità: il difficile punto di equilibrio dei sistemi fiscali moderni - abstract in versione elettronica
161300
Carpentieri, Loredana 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Prelievo eccessivo vs. equità: il difficile punto di equilibrio dei sistemi fiscali moderni
Efficacia ed equità degli incentivi all'occupazione in Italia - abstract in versione elettronica
161614
Di Trolio, Mariano 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Efficacia ed equità degli incentivi all'occupazione in Italia
Equità e bagaglio culturale - abstract in versione elettronica
162092
Giorgini, Erika 2 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Equità e bagaglio culturale
Il saggio analizza la parabola dell'equità muovendo dal diritto classico per giungere all'ordinamento attuale. Il quadro che ne emerge è che l'equità
Equità quale paradigma di giustizia - abstract in versione elettronica
164386
Chizzini, Augusto 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Equità quale paradigma di giustizia
XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901
543074
Palberti; Villa 1 occorrenze
- 1901
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Così fu risoluto con equità il dissidio esistente fra le varie sentenze di Cassazione.
Pagina 7150
XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873
545430
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
L'onorevole guardasigilli, ripeto, vede in ciò una questione. Io me ne dolgo, perchè vi scorgo un principio di equità e di giustizia da far trionfare
Pagina 289
XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885
554089
Biancheri 1 occorrenze
- 1885
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
che, sto per annunziare partono dal concetto di replicare l'equità. Sono proposte equitative.
Pagina 15832
VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863
572534
Cassinis 1 occorrenze
- 1863
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Minghetti ministro per le finanze. Non disconosco quanta parte di equità sia nell'osservazione fatta dall'onorevole preopinante, ma lo prego di
Pagina 2320
VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865
579250
Cassinis 2 occorrenze
- 1865
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
materiali dei contratti v'è sempre una cosa, che non può essere sottoposta all'alea, ci è l'equità, ci è la decenza, c'è la natura delle cose.
Pagina 9269
Adunque il parlare qui di alea, di equità, di perdite e d'ingiusti profitti, è proprio fare un buco nell'acqua.
Pagina 9284
XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895
580047
Villa 2 occorrenze
- 1895
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Possono esservi dei casi non ordinari, nei quali l'equità consigli di accordare brevi congedi
Pagina 2421
Per tutte queste ragioni io credo che il ministro farà cosa opportuna a dare una prova di quella equità della quale parlava pochi minuti fa
Pagina 2430
XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877
587729
Crispi 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Io sono poi persuaso che voi, nostri amici, che sedete al governo della pubblica cosa, siete animati da sinceri sentimenti di equità e di giusta
Pagina 4172
XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871
609095
Biancheri 1 occorrenze
- 1871
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Se questo è conforme all'equità ed al diritto, ne faccio appello alla lealtà ed alla giustizia degli onorevoli ministri della pubblica istruzione e
Pagina 320
XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901
618551
Villa 1 occorrenze
- 1901
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
proporre quei provvedimenti, che la giustizia e l'equità gli suggeriranno.
Pagina 3225