Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: episcopali

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le ordinazioni episcopali senza mandato pontificio e le loro conseguenze canoniche - abstract in versione elettronica

140876
Pighin, Bruno Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ordinazioni episcopali senza mandato pontificio e le loro conseguenze canoniche

Digiuno e astinenza in diritto canonico."Residui" di una pratica religiosa dei secoli passati? - abstract in versione elettronica

156593
Boni, Geraldina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle varie Conferenze Episcopali alle quali il Codice stesso attribuisce la facoltà di precisare il diritto universale: disposizioni prevalentemente

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222830
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Longobardi, i Carafa, gli Aiossa, i De Liquori e D'Urso, Ferdinando Troya e Murena; pose sbirri e spie nei seggi episcopali, nelle intendenze, nei

Pagina 321

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392911
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

(specie in Inghilterra), o delle sedi episcopali (specie in Italia e Francia), dovunque con quella dei monasteri; e in una città, Roma, si collocò e si

Pagina 2.132

esposizione (fin dal sec. V) e sorgono orfanotrofi ed istituti educativi d'ogni specie e scuole gratuite parrocchiali, palatine, episcopali, dal

Pagina 2.40

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403987
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, lo Stato abbandonò la proprietà delle chiese e delle case episcopali e parrocchiali ai municipi, riservandosi solo la proprietà di alcune chiese di

Pagina 214