Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: emanata

Numero di risultati: 100 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22026
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termine di trenta giorni dalla notificazione, ricorso al Ministro, che decide definitivamente. La decisione del Ministro è emanata sentito il parere

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33566
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fino a quando non sia emanata la nuova legge sull'ordinamento giudiziario in conformità con la Costituzione, continuano ad osservarsi le norme

Legge Costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 - Norme integrative della Costituzione concernenti la Corte costituzionale.

59200
Stato 1 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale 9 febbraio 1948, n. 1, ed alla legge ordinaria emanata per la prima attuazione delle predette norme costituzionali.

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63144
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei giudizi davanti ai tribunali amministrativi regionali, fino a quando non verrà emanata apposita legge sulla procedura, si osservano le norme di

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65316
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'apposita legge regionale, emanata previa consultazione degli enti destinatari della delega, stabilisce norme generali sulle modalità e i limiti

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70376
Stato 1 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina emanata sulla base degli accordi conserva provvisoriamente efficacia fino all'entrata in vigore di nuove normative, fermo restando che

Regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455 - Approvazione dello statuto della Regione siciliana.

79752
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1946
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Assemblea regionale è costituita di novanta Deputati eletti nella Regione a suffragio universale diretto e segreto, secondo la legge emanata

Luci e ombre nella riforma del contratto a termine - abstract in versione elettronica

85081
Papaleoni, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio propone un primo commento "a caldo" della nuova disciplina del contratto a termine, emanata con l'intendimento di dare attuazione alla

Nascita, evoluzione ed estinzione del ruolo unico dei dirigenti statali - abstract in versione elettronica

87843
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto n. 108/2004 dà attuazione alla legge 15 luglio 2002, n. 145 emanata per il riordino della dirigenza statale e per favorire lo scambio di

Novità per gli immobili utilizzati dagli enti ecclesiastici - abstract in versione elettronica

90007
Napolitano, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione sembra essere stata emanata al fine di superare un restrittivo orientamento giurisprudenziale emerso in relazione ai limiti di applicabilità

L'estensione dell'obbligo di interpretazione conforme alle decisioni quadro - abstract in versione elettronica

92755
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza Pupino la Corte di giustizia viene chiamata, per la prima volta, ad interpretare una decisione quadro emanata nell'ambito del terzo

Il rapporto tra il diritto internazionale umanitario ed il diritto penale - abstract in versione elettronica

94729
Sorbello, Pietro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grazie ad una legge emanata prima del suo formarsi, come nel caso dei reati contro le leggi e gli usi della guerra, è possibile "sospendere l'osservanza

Espulsione ad nutum da associazione religiosa e garanzie costituzionali fondamentali disapplicate - abstract in versione elettronica

94865
Lagomarsino, Guido 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuto non hanno, o, come la Congregazione dei Testimoni di Geova, non hanno ancora per non essere stata emanata la legge di esecuzione dell'Intesa

Il mobbing e la sua rilevanza penale nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

101497
Frigenti, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Conclude il lavoro con un cenno alla circolare emanata dall'INAIL nel 2003, quale primo contributo alla definizione di queste nuove forme patologiche.

Trust e nuova legge antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

103187
Longhi, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova legge antiriciclaggio, emanata in attuazione della direttiva 2005/60/CE, incide significativamente nel nostro Paese sull'attività dei

Cartella di pagamento successiva ad accertamento definitivo - abstract in versione elettronica

105809
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la pretesa impositiva; ma rimane l'esigenza che anche tale tipo di cartella, ancorché emanata secondo procedure telematiche, contenga riferimenti

Prime analisi di convenienza per i contribuenti minimi - abstract in versione elettronica

106263
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tempi record è stata emanata la circolare n. 73/E del 2007 che "anticipa" il contenuto del decreto di attuazione del regime dei contribuenti

Insolvenza Alitalia: nuova versione dell'amministrazione straordinaria - abstract in versione elettronica

107991
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gruppo insolvente "Parmalat" e che si pone in concorrenza con quella emanata dal d.lg. n. 270/1999. L'A. svolge una breve analisi della nuova normativa

Gruppo Alitalia: conversione del decreto legge sull'insolvenza - abstract in versione elettronica

108251
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella sancita in passato per il gruppo insolvente "Parmalat" e che si pone in concorrenza con quella emanata dal d.lg. n. 270/1999. L'A. completa

Il difetto di composizione del giudice e il relativo regime di invalidità - abstract in versione elettronica

109205
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nullità attinente alla sentenza emanata dal Tribunale erroneamente composto (collegialmente anziché monocraticamente e viceversa), stabilendone la

I riflessi dell'immigrazione islamica sul diritto di famiglia - abstract in versione elettronica

110219
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamento comune - così come si è emanata la Carta dei Valori della Cittadinanza e dell'Integrazione, onde addivenire a comuni criteri che

Translatio iudicii c.d. orizzontale in tema di giurisdizione: considerazioni de iure condito e de iure condendo - abstract in versione elettronica

110361
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. nel commento, soprattutto con riguardo al vincolo per il secondo giudice della pronuncia declinatoria della giurisdizione emanata da un giudice di

Esenzione IVA per i gestori degli apparecchi da intrattenimento - abstract in versione elettronica

111161
Petrangeli, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestore) che sono incaricati dai concessionari di rete di raccogliere le somme giocate. La normativa emanata in materia estende l'esenzione IVA anche

Criteri di calcolo dell'IVA detraibile e inversione contabile - abstract in versione elettronica

111633
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismo applicativo dell'IVA. Emanata a proposito delle imprese miste in agricoltura, essa enuncia il principio che il rapporto proporzionale tra

Le notifiche telematiche nel processo penale: alcune note a margine dell'art. 4, comma 3, della L. 22 febbraio 2010, n. 24 - abstract in versione elettronica

123121
Russo, Claudia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza l'impatto sui processi penali dell'art. 4, comma 3, della legge n. 24, emanata dal legislatore italiano il 22 febbraio 2010, che ha

La Legge dei Contratti della Repubblica Popolare Cinese: un panorama introduttivo - abstract in versione elettronica

124807
Bovio, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo offre un panorama sulla disciplina del contratto nella Repubblica Popolare cinese, attraverso l'analisi della legge emanata dal Congresso

La legge di stabilità per il 2011. Le regioni e il patto interno di stabilità - abstract in versione elettronica

126441
Villa, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la legge di stabilità per il triennio 2011-2013, la prima ad essere emanata dopo l'entrata in vigore della nuova legge di contabilità, si

Delimitati i confini del "reverse charge" - abstract in versione elettronica

126569
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiarimenti al "fotofinish" per il "reverse charge" su cellulari e microprocessori. Con la risoluzione n. 36/E del 2011, emanata alla vigilia della

La circolare del Ministero dell'economia e delle finanze 11 novembre 2010, n. 3/DF - abstract in versione elettronica

126695
Montaccini, Giovanni; Montaccini, Luca; Del Fiacco, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tariffa rifiuti, emanata il 3 novembre 2010 dal dipartimento delle finanze.

La cedolare sugli affitti: uno strumento per contrastare l'evasione fiscale e incrementare le entrate comunali - abstract in versione elettronica

126847
Zammarchi, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redditi relativi ai fabbricati ad uso abitativo, nell'ottica della semplificazione e della deburocratizzazione. La nuova disposizione emanata prevede

Necessario l'accordo scritto per la detassazione delle somme legate alla produttività - abstract in versione elettronica

126925
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'erogazione incentivata. Al riguardo, l'Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 19/E del 2011, emanata di concerto con il Ministero del lavoro e delle

La circolare del Ministero dell'Economia e delle finanze, n. 3/DF del 11.11.2010 - abstract in versione elettronica

128369
Montaccini, Giovanni; Montaccini, Luca; Del Fiacco, Roberto; Boianelli, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tariffa Rifiuti, emanata il 3 novembre 2010 dal Dipartimento delle Finanze.

Difesa coordinata tra Agenzia delle entrate e agente della riscossione - abstract in versione elettronica

133701
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la circolare n. 12/E del 2012, emanata dall'Agenzia delle entrate previa intesa con Equitalia, vengono disciplinate le tecniche difensive nel

Emanata la "Riforma Fornero" (l. n. 92/2012), ma già previste le modifiche - abstract in versione elettronica

135986
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Emanata la "Riforma Fornero" (l. n. 92/2012), ma già previste le modifiche

Il "referendum" sulle leggi di spesa tra equilibrio di bilancio e rappresentanza democratica - abstract in versione elettronica

156039
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

referendaria abrogativa ex art. 75 Cost. Siffatta legge, infatti, venne emanata da un Parlamento "dei nominati", il che mette in discussione, secondo la stessa

Il meccanismo di calcolo del credito per imposte estere - abstract in versione elettronica

158063
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importante della circolare n. 9/E del 2015, emanata a commento della disciplina stessa.

La "vera" giustizia e il "giusto" responso delle S.U. sul danno tanatologico "iure hereditario" - abstract in versione elettronica

160649
Navarretta, Emanuela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza, alla luce della decisione emanata dalle Sezioni Unite [S.U.] della Cassazione n. 15350/2015, il dibattuto tema del danno non

Case di riposo ONLUS: nuova interpretazione della Cassazione - abstract in versione elettronica

164657
Pesticcio, Paolo Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 8637/2015, emanata lo scorso 29 aprile dalla Corte di cassazione, ha portato nuovamente all'attenzione la complessa e mai sedata

Il Corriere della Sera

369905
AA. VV. 1 occorrenze

fin dal marzo 1903. il Corriere Mercantile pubblica stasera la sentenza emanata dalla Corte d'appello di Genova intorno alla controversia di cui detta

Astronomia

409862
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

luce emanata da un corpo risalire alla composizione chimica del corpo, del come, nel caso speciale del Sole, si possano, malgrado la grande distanza

Pagina 187

L'uomo delinquente

471993
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In Inghilterra i giurati non possono uscire dal palazzo fino a sentenza emanata, il che impedisce certo molti modi di corruzioni e di influenze.

Pagina 488

Problemi della scienza

523882
Federigo Enriques 1 occorrenze

Sulla nostra terra si producono fenomeni luminosi in connessione colla luce emanata da stelle lontane; la causa e l'effetto sono fenomeni separati da

Pagina 137

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546125
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La legge del 1848, emanata contemporaneamente, o quasi allo Statuto, risponde al diritto elettorale quale è sancito dallo Statuto, e si estènde senza

Pagina 865

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589327
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi abbiamo una prima lettura per parte degli uffizi; una seconda è fatta dalla Commissione emanata dagli uffizi stessi. La terza lettura infine

Pagina 1469

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597741
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

abolire la legge 21 giugno 1826, emanata dal Governo borbonico, colla quale è limitata a date condizioni la facoltà di costruire case rimpetto a monasteri.

Pagina 4431

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604982
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il dubbio era sorto; l'opinione contraria era stata manifestata anche in atti ufficiali. Una circolare ministeriale, per esempio, emanata sotto il

Pagina 1730

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608611
Mari 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che aveva prodotto un effetto non troppo favorevole, emanata da tribunali ordinari; pensò però che in forza dell'abolizione di questa legge, cessando

Pagina 463

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611429
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La circolare emanata da uno dei miei predecessori, di un articolo della quale l'onorevole Ceresa si è allarmato, fu, per quanto ho potuto saperne

Pagina 3528

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611797
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, nè che il ministro della guerra voglia approvare. Infatti, se egli l'avesse emanata, non avrebbe tardato a darne conoscenza nel giornale ufficiale

Pagina 1685

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615407
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

gravosi. Non per questo ommetto di osservare francamente allo stesso signor ministro che realmente avvi una circolare da lui emanata, la quale forse

Pagina 3697