Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eius

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La responsabilità del debitore per fatto degli ausiliari - abstract in versione elettronica

134417
Barbarisi, Arianna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codificata, nel nostro ordinamento, all'art. 1228 c.c. Tale disposizione, pur essendo espressione del principio cuius commoda eius incommoda, e volta

Riflessioni sulla tutela interdittale dei "flumina publica" (D. 43.13 Ulp 68 ad edictum) - abstract in versione elettronica

153857
Signorini, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"quod eius rivae muniendae causa non fiet"); in questo ambito si segnalano, da un lato, la nozione di "utilitas" (pubblica, oppure soggettiva dei

L'angelo in famiglia

182118
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ita tibi comparatura gloriae coronam. Amplissimum interim spiritualem fructum labori isti tuo adprecantes, eius auspicem et paternae Nostrae

Pagina I

Gianni Schicchi

338632
Forzano, Giovacchino 2 occorrenze

Mulam relinquit eius amico devoto Joanni Schicchi.

In Dei nomini, anno D. N. J. C. ab eius salutifera incarnatione millesimo ducentesimo nonagesimo nono, die prima septembris, indictione undecima, ego

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

significherebbe propriamente aver dato l' ente a percepire ad essa natura. E questa interpretazione appunto dell' « inspiravit in faciem eius spiraculum vitae

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

forse s' imagina; perocchè egli vi aggiunge, dove lo enuncia: « « quoad eius fieri poterit . » » Così nel cap. I della parte III, parlando del conservare

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

mutaret intellectum eius ». Tutto fa l' eterno amore con fini d' infinita misericordia: noi abbiamo a sperar forte, che misericordioso abbia voluto essere

Malombra

670416
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

misertus est eius. Quanta consolazione, quanta energia di vita in questo pensiero! Immagini di un futuro migliore gli sorgevano spontanee nella mente ed

si fermò a leggere le seguenti parole, libera citazione del profeta Osea, incise in una lastra di marmo sopra la porta: Loquar ad cor eius in

, inclinata sull'omero sinistro, cadaverica. Parlava con accento di profonda pietà: quando disse "ignorantias eius, quaesumus, ne memineris, Domine", le