Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: domiciliatario

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7098
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tal caso il vettore è esonerato dall'obbligo di dare avviso dell'arrivo delle cose trasportate, salvo che sia stato indicato un domiciliatario nel

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22880
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Notificazione presso il domiciliatario).

Quando l'elezione di domicilio è stata inserita in un contratto, la notificazione presso il domiciliatario è obbligatoria, se così è stato

La notificazione non può essere fatta nel domicilio eletto se è chiesta dal domiciliatario o questi è morto o si è trasferito fuori della sede

capo dell'ufficio in qualità di domiciliatario, nel luogo indicato nell'elezione.

L'impugnazione delle sentenze contumaciali e l'esigenza di evitare manovre dilatorie - abstract in versione elettronica

103651
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domiciliatario. Se, per qualsiasi circostanza dovessero interrompersi i rapporti tra l'imputato e il domiciliatario, si realizzerebbe una situazione

Il contratto di domiciliazione tra avvocati: il domiciliante è sempre obbligato al pagamento del compenso del domiciliatario - abstract in versione elettronica

144644
Scarantino, Emiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto di domiciliazione tra avvocati: il domiciliante è sempre obbligato al pagamento del compenso del domiciliatario

Cerca

Modifica ricerca