Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disturbi

Numero di risultati: 237 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22024
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i disturbi. Ove il Ministero giudichi la spesa troppo onerosa, puo, discrezionalmente, imporre al concessionario delle audizioni radiofoniche un

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55471
Stato 5 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disturbi arrecati da elettrodotti - Provvedimenti per eliminarli

Protezione dai disturbi alle radiocomunicazioni - Disposizioni penali

Prevenzione ed eliminazione dei disturbi alle radiotrasmissioni ed alle radioricezioni

Fermo restando quanto previsto dall'art. 23 del presente decreto, è vietato arrecare disturbi o causare interferenze alle telecomunicazioni ed alle

disturbi alle radiotrasmissioni ed alle radioricezioni.

La simulazione dei disturbi cognitivi in ambito medico-legale: tecniche di indagine e strumenti utilizzati in neuropsicologia - abstract in versione elettronica

83958
Liccione, Davide; Sartori, Giuseppe; Foderaro, Giuseppe; Lo Priore, Corrado 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La simulazione dei disturbi cognitivi in ambito medico-legale: tecniche di indagine e strumenti utilizzati in neuropsicologia

Cleptomania, disturbi dell'alimentazione e imputabilità - abstract in versione elettronica

84884
Merzagora Betsos, I.; Fontana, O.; Cuman, V. 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cleptomania, disturbi dell'alimentazione e imputabilità

dei disturbi dell'alimentazione, non stupisce il reperire la cleptomania associata ad anoressia e bulimia, anche se l'osservazione di tale

Sexual offenders: spunti di criminologia e di psicopatologia forense - abstract in versione elettronica

84889
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli aggressori sessuali fanno parte (dal punto di vista clinico) delle categorie che il DSM IV definisce Disturbi di personalità, Disturbi

I disturbi gravi di personalità rientrano nel concetto di infermità - abstract in versione elettronica

93698
Fornari, Ugo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I disturbi gravi di personalità rientrano nel concetto di infermità

I disturbi somatoformi nella pratica clinica e nella valutazione medico-legale - abstract in versione elettronica

115656
Cerisoli, Marziano; Casolino, Antonio; Cimino, Luca; Palladino, Teresa; Sgattoni, Simona; Vasapollo, Domenico 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I disturbi somatoformi nella pratica clinica e nella valutazione medico-legale

Gli AA., rilevata l'esigenza di un preciso inquadramento medico-legale, affrontano il difficile tema dei disturbi somatoformi. Pur nella

Il peso di ciò che (apparentemente) non conta: il valore psichiatrico forense dei disturbi ansioso-depressivi in un caso di osservazione personale - abstract in versione elettronica

115688
Catanesi, Roberto; Carabellese, Felice; Troccoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il peso di ciò che (apparentemente) non conta: il valore psichiatrico forense dei disturbi ansioso-depressivi in un caso di osservazione personale

Proposta di un sistema tabellare per la valutazione medico-legale delle principali patologie del sonno - abstract in versione elettronica

119611
Buzzi, Fabio; Luison, Matteo; Ferrari, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adattamenti alle finalità medico-legali di specie, precisando le caratteristiche cliniche dei diversi disturbi in essa inseriti, secondo criteri di

Il consenso informato e il trattamento dei disturbi della condotta alimentare - abstract in versione elettronica

138468
Frati, Paola; Mandarelli, Gabriele; Ferracuti, Stefano; Moscati, Filippo Maria; De Marco, Stella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il consenso informato e il trattamento dei disturbi della condotta alimentare

Sulla crisi delle relazioni familiari per disturbi della personalità nella legislazione e nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

149220
Tommaseo, Ferruccio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla crisi delle relazioni familiari per disturbi della personalità nella legislazione e nella giurisprudenza

normativa che considera gli effetti dei disturbi della personalità sia nei rapporti della coppia coniugale sia in quelli di filiazione, una

La cura ai bambini che soffrono disturbi di attaccamento - abstract in versione elettronica

163878
Gauthier, Jean Marie 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cura ai bambini che soffrono disturbi di attaccamento

Utilizzo del modello alternativo del "DSM-5" per la valutazione della personalità in ambito canonico - abstract in versione elettronica

165741
Dentale, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro ha l'obiettivo di illustrare il modello alternativo dei disturbi di personalità del "DSM-5", evidenziando una serie di rilevanti

Ti ho sposato per allegria

226019
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Certi disturbi di cuore dall'elettrocardiogramma non si vedono. Anche il povero Lamberto Genova aveva fatto un elettrocardiogramma pochi giorni prima

Pagina 44

Come posso mangiar bene?

272546
Ferraris Tamburini, Giulia 6 occorrenze

Come la carne di tutti i crostacei, anche quella della aragosta è pesante e indigesta. A chi non ha uno stomaco integro, produce disturbi gastrici

Pagina 064

mangiarne, poichè può provocare disturbi gravi e dolorosi.

Pagina 140

meno facili a digerirsi. Le frutta verdi, non ancora mature, sono causa certa di disturbi gastrici spesso gravi.

Pagina 186

disturbi, tra cui il vomito.

Pagina 237

velenose e che quindi produca disturbi gravi nel nostro organismo.

Pagina 354

afflitti da disturbi del fegato.

Pagina 358

Il pesce nella cucina casalinga

285857
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze

putrefazione, può provocare disturbi gravissimi, fra i quali l’ictismo esantematico che si manifesta ordinariamente con eruzioni cutanee, quali la furuncolosi e

Pagina 005

da infezione intestinale vien pescato e mangiato, nessuna meraviglia che possa cagionare gravi disturbi.

Pagina 006

mangio di magro vado soggetto a dei disturbi di stomaco e digerisco difficilmente.

Pagina 179

Il talismano della felicità

294788
Boni, Ada 1 occorrenze

arrecare anche dei disturbi.

Pagina 561

La regina delle cuoche

309020
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Si faccia giammai uso del latte alla sera, onde prevenire disturbi di stomaco e notti agitate.

Pagina 207

Il Corriere della Sera

370001
AA. VV. 1 occorrenze

, prima di sedere a mensa, bevve una decozione per riguardo appunto ai disturbi gastrici, che lo avevano tenuto a casa in quei tre giorni.

La Stampa

375846
AA. VV. 1 occorrenze

Da una quindicina di giorni Cauteruccio era ricoverato nell'ospedale di Imperia in osservazione. Lamentava disturbi intestinali che avrebbero potuto

La Stampa

380408
AA. VV. 1 occorrenze

L'allenatore della Atalanta Stefano Angeleri per almeno una settimana dovrà stare a riposo per disturbi nervosi non preoccupanti; non appena starà

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434589
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In alcune persone molto sensibili per l'azione dell'aria rarefatta compaiono dei disturbi nervosi più gravi. Un mio collega dell'Università di Torino

Pagina 270

La fatica, i disturbi della digestione, la durata insufficiente del sonno, la luce abbagliante dei ghiacciai e l'azione dell'aria rarefatta sono i

Pagina 270

L'evoluzione

445967
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Per tutta la sua vita - dopo il viaggio sul Beagle - il Darwin fu sofferente, e i suoi disturbi si accentuavano in seguito alle lievi fatiche imposte

Pagina 58

Scritti

532318
Guglielmo Marconi 11 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nel ricevitore una nota musicale facilmente distinguibile dai suoni e dai rumori prodotti dai disturbi causati dalla elettricità atmosferica.

Pagina 273

1° di rendere minimi i disturbi causati dalla elettricità atmosferica;

Pagina 278

I ricevitori moderni sono costruiti in modo da usufruire della differenza esistente fra gli intrusi e i segnali; così l'effetto dannoso dei disturbi

Pagina 279

1a Durante la notte, i disturbi causati dalle onde naturali sono assai più prevalenti che durante il giorno.

Pagina 324

stazione ricevente, e che la direzione di propagazione dei disturbi meno predominanti segue presso a poco una linea congiungente i grandi laghi

Pagina 326

In conclusione sono del parere che la eliminazione dei disturbi prodotti da queste onde perturbatrici costituisce uno dei problemi scientifici e

Pagina 326

Per quanto si riferisce agli intrusi ed in generale ai disturbi atmosferici, questi abitualmente ci sembravano durante il giorno meno intensi di

Pagina 335

Ritengo che i disturbi, generalmente noti col nome di «atmosferici», ad eccezione dell'evanescenza, non rappresentino più un serio impedimento al

Pagina 361

Una di tali osservazioni si riferisce ai disturbi atmosferici.

Pagina 379

Tutti, ormai, sanno che i disturbi elettrici dell'atmosfera sono sempre stati i più accaniti nemici della radiotelegrafia, ma l'esperienza STAZIONE

Pagina 379

Ho constatato che se mancano tali resistenze, si hanno disturbi, che impediscono al coesore di riacquistare la sua sensibilità dopo la ricezione

Pagina 6

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549624
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

relatore. Parlerò anche del plebiscito, non si disturbi l'onorevole Di San Donato.

Pagina 6382