Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distinzioni

Numero di risultati: 165 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15657
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Delle distinzioni degli aeromobili

Le distinzioni degli aeromobili, secondo le loro caratteristiche tecniche, sono stabilite dal regolamento.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20144
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilite negli articoli 476, 477, 482 e 485, secondo le distinzioni in essi contenute.

Insindacabilità, ineleggibilità e incompatibilità negli organi degli enti locali - abstract in versione elettronica

83737
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla Costituzione, di accedere agli uffici pubblici e alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza e senza distinzioni di sesso.

Il titolo di commercialista è riservato agli iscritti all'albo dei Dottori commercialisti - abstract in versione elettronica

88831
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, peraltro, non si hanno significative distinzioni fra le competenze dei Dottori commercialisti e dei Ragionieri, e, anzi, il legislatore non ha mai

Criteri per la distinzione tra spese di pubblicità e di rappresentanza - abstract in versione elettronica

89491
Forte, Nicola; Formica, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occuparsi della distinzione tra spese di pubblicità e rappresentanza in occasione del centenario di una banca. Alcune delle distinzioni effettuate non

Partecipazione, costituzione economica e articolo 46 della Costituzione. Chiose e distinzioni sul declino di un'idea - abstract in versione elettronica

94200
Pedrazzoli, Marcello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partecipazione, costituzione economica e articolo 46 della Costituzione. Chiose e distinzioni sul declino di un'idea

IRAP e IVA: aspetti giuridici di distinzioni economiche - abstract in versione elettronica

95268
Marini, Gabriele; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IRAP e IVA: aspetti giuridici di distinzioni economiche

Alcune questioni preliminari in tema di gestazione per conto terzi - abstract in versione elettronica

95319
Donadoni, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressivo delle distinzioni che si rendono necessarie per parlare delle stesse cose con le stesse parole e di cose diverse con parole diverse. Tuttavia

Abuso di diritto, elusione e simulazione: rapporti e distinzioni - abstract in versione elettronica

126170
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abuso di diritto, elusione e simulazione: rapporti e distinzioni

Arbitrato e adempimenti fiscali: imposta di bollo e imposta di registro - abstract in versione elettronica

136129
Rosti, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito degli arbitrati, l'applicazione dell'imposta di bollo e dell'imposta di registro comporta una serie di distinzioni relative al tipo di

Vincoli archeologici e zone di interesse archeologico: distinzioni sostanziali e discipline giuridiche complementari - abstract in versione elettronica

140240
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vincoli archeologici e zone di interesse archeologico: distinzioni sostanziali e discipline giuridiche complementari

Corte edu: conflitto tra il diritto della madre all'anonimato e il diritto del figlio a conoscere le proprie origini - abstract in versione elettronica

144023
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevale sull'anonimato della madre, specie dopo la l. 219/2012 che considera tutti i figli uguali senza distinzioni o aggettivi.

L'interpretazione giuridica: il contributo della dottrina - abstract in versione elettronica

148515
Gentili, Aurelio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, distinzioni, argomenti pro o contro un'interpretazione di una disposizione provengono in gran parte dalla dottrina. Poi, migliorando il metodo di interpretare

L'interesse collettivo: nuove distinzioni, vecchie perplessità - abstract in versione elettronica

150846
Cassatella, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interesse collettivo: nuove distinzioni, vecchie perplessità

I complessi rapporti fra la pianificazione urbanistica e quella commerciale nell'ottica del principio comunitario della libertà di concorrenza - abstract in versione elettronica

160015
Sciscioli, Pippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitari sulla libertà di concorrenza che, di fatto, non tollerano più - come prima - sterili e anacronistiche distinzioni all'interno della zona

Acquisizione e valutazione della prova nel processo sportivo: profili problematici - abstract in versione elettronica

162363
Sandulli, Piero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a quest'ultimo, infatti, verifica il concetto di parità delle parti processuali e le distinzioni nell'ambito del giudizio di appello, sede principale

Le nuove frontiere del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

163781
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, benché "organizzate dal committente". Vengono analizzate le distinzioni concettuali tra subordinazione e prestazione eterorganizzata, nonché tra

Eliminazione della tassazione sulla "prima casa" da integrare con misure per la locazione - abstract in versione elettronica

165871
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abitazioni da tale esenzione. Se l'obiettivo è quello di sottrarre a tassazione la "prima casa", non vi è ragione di operare distinzioni nell'ambito degli

Nuovo galateo

190181
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pappagalli. Le idee morali delle distinzioni civili non entrano nello spirito de'fanciulli pria dei sette anni; quindi essi non possono ripetere certe

Pagina 219

Il divenire della critica

251954
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Eppure, a prescindere dalle più sottili distinzioni di scuola e di stile, già sin d’ora viene delineandosi un aspetto che non a caso ho voluto

Pagina 92

Scritti giovanili 1912-1922

264204
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Aspettiamo di conoscere lo studio più ampio del F. per pronunciarci sulle distinzioni ch'egli dice d'aver condotte sottili, tra Niccolò, Andrea

Pagina 363

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391685
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Queste due distinzioni fondamentali (dipendenti dalla finalità intenzionale) del valore implicano una analoga differenza specifica.Il valore d'uso è

Pagina 1.352

Risultati dell'indagine. ‒ Con tali distinzioni nei rapporti di interdipendenza della natura e dell'uomo, sembra preparata la soluzione scientifica

Pagina 1.405

(salvo distinzioni araldiche di nome) nel titolo comune di nobiltà; simile alla fusione che nei sottoposti volghi (già originariamente distinti in

Pagina 2.169

Chiese e cenacoli

404179
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 167-178.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

intieramente a se stessa, annullando le distinzioni e le differenze nella vivente esperienza del contenuto dei simboli antichi, la lealtà alle singole

Pagina 176

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432492
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Queste distinzioni può fare ognuno che guardi il colore della pelle, mentre va in alto, e vedrà che i vasi sanguigni sulle alte montagne, il maggior

Pagina 62

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

462345
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Geografica, distribuzione, come prova delle distinzioni specifiche nell’uomo.

Pagina 580

L'uomo delinquente

473148
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Che più! Il sistema individualizzato in Danimarca, studiato, non con cifre complessive, ma con minute e sottili distinzioni, che riescono più sicure

Pagina 582

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520942
Giacomo Mottura 2 occorrenze

particolari distinzioni tra le varie espressioni; e in verità non si vorrebbe fame, potendosi affermare che dal punto di vista tecnico non se ne ravvisa

Pagina 19

diagnostico» è ripetuta nell'articolo seguente. Perciò assolutamente artificioso escogitare distinzioni procedurali e amministrative fondate sull'equivoco

Pagina 21

Problemi della scienza

524773
Federigo Enriques 10 occorrenze

dissociazioni di oggetti. Diamo intanto alcuni esempii atti a chiarire le distinzioni precedenti.

Pagina 101

ultima analisi, che: determinate operazioni conducono a riconoscere certe identità o certe distinzioni.

Pagina 113

La generalità della Geometria consiste in questo, che: le distinzioni spaziali non dipendono dalla materia che viene distinta, p. es. come al di

Pagina 153

Queste distinzioni si riferiscono, come è chiaro, alla visione binoculare.

Pagina 183

varie qualità, che sono le apparenze del mondo fenomenico, c'è una sostanza unica suscettibile soltanto di distinzioni quantitative; la spiegazione dei

Pagina 262

Ma ad esprimere la solidarietà del mondo sensibile, e a correggere le distinzioni astrattamente conseguite rispetto ad esso, ben difficilmente si

Pagina 307

alle intuizioni stesse della materia, cioè alle distinzioni di caratteri interni ed esterni che vi si connettono.

Pagina 307

nostro avviso si oltrepassa la misura quando si vogliono sopprimere le distinzioni che si riattaccano al concetto primitivamente dato della materia

Pagina 314

distinzioni reali ai caratteri differenziali degli organismi che ne risultano.

Pagina 34

esperienze, nuove distinzioni di fatti, il cui valore obiettivo non può essere impugnato da alcuno?

Pagina 37

Scritti

528682
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, ambitissime distinzioni, la Great Cross of Victoria Order inglese (il 6 luglio 1914), e la elezione a Honorary Member della Institution of Electrical

Pagina XLVII

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540892
Harry Schmidt 1 occorrenze

dalla necessità di condensare — cioè sintetizzare — in una parola, il risultato di lunghe e faticose distinzioni, per brevità di esposizione, sì da

Pagina 126

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579241
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, signori, nel patto in esame non vi sono le immaginate distinzioni, e dove la legge del patto non distingue, non è dato ad alcuno di distinguere

Pagina 9284

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585693
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 14. Distinzioni onorifiche, lire 70,000.

Pagina 1764

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596768
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

necessaria la concessione di più larghi poteri al Governo, concessione che naturalmente farebbe cessare le distinzioni e limitazioni che nella legge presente

Pagina 2071

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610948
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non facciamo di queste distinzioni, onorevole Manfrin. Vi sono due terzi di quest'Italia per le cui popolazioni l'eucalyptus, lo ripeto, sarebbe una

Pagina 3508

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614572
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della perpetuazione dei beni in famiglia per ingrassare con odiose ed immorali distinzioni in mezzo al proprio sangue esseri prediletti, e forse i meno

Pagina 3672

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619689
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Esso la rappresenterebbe il giorno solo in cui il Governo (ed io lo auguro senza badare a distinzioni di partiti) riuscisse a completare l'attuale

Pagina 3846

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622320
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della libera cultura manomesso da distinzioni basate sopra criteri contingibili pei quali in danno di taluni terreni si creano presunzioni di servitù

Pagina 5096