Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disquisizione

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Discordanze interpretative sulle indennità di cessazione del rapporto di agenzia - abstract in versione elettronica

100993
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nonostante l'amministrazione sostenga che l'orientamento della Corte sia ormai pacifico, si deve invece ritenere che la disquisizione interpretativa non

La "direttiva ricorsi" e l'art. 44, l. 88/2009 nell'attuale quadro procedimentale degli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

117989
Caputo, Francesco A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un nuovo inquadramento dei contenuti procedimentali per concludere - dopo una disquisizione sui nuovi istituti - con un'indicazione che, nella giusta

Affari differenziali e operazioni su strumenti finanziari derivati: contratti o comuni scommesse? - abstract in versione elettronica

134419
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di dare al problema in questione una risposta generale ed astratta, dovendosi al contrario svolgere ogni disquisizione sulla falsariga di un confronto

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174308
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

faccio la domanda quanto vi fosse di vero nel discorso del signor V, e quale valore assoluto si possa attribuire alla sua disquisizione ». Spesso vengono

Pagina 204

La tecnica della pittura

253805
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Milanesi nella sua prefazione al Libro dell’arte del Cennini, «disquisizione vana e quasi oziosa», conchiudendo che: «A’ tempi nei quali il Vasari

Pagina 84

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402472
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

parlamentare — discussione che poi non ebbe luogo — una generica disquisizione sui programmi teorici ed i principii generali delle tre frazioni; nella quale

Pagina 175

Elementi di genetica

421250
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

criterî razionali sono tali rispetto al grossolano empirismo, che non occorre spender parole per dimostrarli. E, del resto, meglio di ogni disquisizione lo

Pagina 393

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515260
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di ipotesi, sebbene altro non sia che una disquisizione rivolta a trarre conseguenze matematiche da fatti osservati: conseguenze, della cui verità non

Pagina 37

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581987
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ritengo che sia completamente inutile, nel momento attuale, il fare una lunga disquisizione in favore del presidente, che fu difeso così

Pagina 5889

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583393
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

oltraggio agl'ingegni svegliati? Questo esame introduce forse una disquisizione per la quale si rechi offesa, a coloro che vi si sottopongono? In

Pagina 2642

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587714
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A parte, ripeto, qualunque disquisizione sui dritti che lo Stato ha, o non ha sui fiumi o torrenti, e loro sponde, anche concedendo che li abbia

Pagina 4171

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591692
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

breve avvertenza. Per quanto io non mi trovi a mio agio in una disquisizione sui monaci, ho pure voluto prestare attenzione alle varie considerazioni

Pagina 6270

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

disquisizione da Cavina. Ma questi, che parlava benino, non resistette; da pari suo aveva letto troppo o si ricordava abbastanza le spiegazioni del mito