La vendita immobiliare con incanto nell'esecuzione forzata - abstract in versione elettronica
84767
Miozzo, Andrea 1 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
problemi applicativi, oggetto dell'attenzione della più recente dottrina, che si affiancano alle tradizionali dispute anche alimentate da una disciplina
Il nome a dominio: qualificazione giuridica e risoluzione alternativa delle dispute - abstract in versione elettronica
85428
Giacopuzzi, Luca 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il nome a dominio: qualificazione giuridica e risoluzione alternativa delle dispute
Cooperazione e lavoratori extracomunitari in Italia: una leva per l'integrazione sul territorio? - abstract in versione elettronica
88071
Boccagni, Paolo 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il tema dell'immigrazione è oggetto di dispute politico-ideologiche più che di conoscenza diffusa e approfondita. Poco trattato, tra l'altro, è il
Arbitration and Mediation of Trust Disputes: theory, risk and practice - abstract in versione elettronica
93117
Brownbill, David 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. "alternative dispute resolution (ADR) processes". Tuttavia, mentre il trustee ha solitamente ampi poteri di transigere una controversia che rientri nella
Caso Englaro: la decisione della Corte d'appello di Milano - abstract in versione elettronica
107919
Calò, Emanuele 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
alle dispute dottrinali e ad un ambito puramente culturale, si mostra in tutta la sua gravità ed assurge a questione di Stato. Essa si pronuncia anche
La "guerra delle banane": rapporti tra ordinamenti e responsabilità delle istituzioni comunitarie - abstract in versione elettronica
108993
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Corte di giustizia europea conferma un costante orientamento, secondo il quale le norme Gatt-Omc, nonché le decisioni del Dsb (Dispute Settlement
Ancora controversa la questione sulla natura interpretativa o innovativa della norma sui proventi da attività illecite - abstract in versione elettronica
109053
Caprioglio, Ilaria 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
intendersi ricompresi i proventi da illecito, fin dalla sua emanazione, ha suscitato vivaci dispute dottrinali, circa la sua natura di norma interpretativa o
Il sistema di risoluzione delle dispute del WTO: amministrazione, Corte o tertium genus? - abstract in versione elettronica
112786
Marchetti, Barbara 2 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il sistema di risoluzione delle dispute del WTO: amministrazione, Corte o tertium genus?
Il lavoro analizza i tratti del Dispute Settlement System della World Trade Organization con la finalità di verificarne la natura giurisdizionale
Progetto conciliamo: primo esperimento in Italia di conciliazione delegata - abstract in versione elettronica
113797
Ventura, Paola 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Con l'apertura di un punto informativo e di orientamento sulle ADR (Alternative Dispute Resolution) presso il Tribunale di Milano, si è realizzato il
Il punto su ODR, online dispute resolution - abstract in versione elettronica
113936
Vaccà, Cesare 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il punto su ODR, online dispute resolution
Alternative dispute resolution: esperienze a confronto - abstract in versione elettronica
115984
Pinchi, Vilma 2 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Alternative dispute resolution: esperienze a confronto
Sulla base di un preliminare esame delle diverse forme di ADR (alternative dispute resolution) definite e messe a punto a livello internazionale per
Focus sulle possibilità applicative dell'Alternative dispute resolution negli appalti pubblici - abstract in versione elettronica
123228
Pellegrino, Flavia 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Focus sulle possibilità applicative dell'Alternative dispute resolution negli appalti pubblici
"Mediazione", "mediatore" e "conciliazione" (appunti su alcuni profili "sostanziali" del D.lg. 28/2010) - abstract in versione elettronica
123469
Santagata, Renato 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
diffuse "on line dispute resolutions" (ODR). Specifica attenzione è dedicata altresì alla mediazione c.d. "aggiudicativa" o "valutativa", la cui
I sistemi ADR nel settore finanziario: l'esperienza dei maggiori ordinamenti europei - abstract in versione elettronica
128825
Valsecchi, Alfonso 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
controversie (altenative dispute resolution - ADR) del settore bancario e finanziario. In particolare, dopo una breve illustrazione degli interventi
La "mediazione civile" e la Costituzione (riflessioni a margine dell'ordinanza Tar Lazio, Sezione Prima, n. 3202 del 2011) - abstract in versione elettronica
132027
Serges, Giovanni 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, recentemente introdotto nell'ordinamento italiano, ispirato alle "alternative dispute resolution" della tradizione anglosassone. L'A., dopo l'esame
Commercio elettronico e ODR ("Online Dispute Resolutions") dopo il Regolamento n. 524/2013 dell'Unione europea. Gli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie dei consumatori - abstract in versione elettronica
138436
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Commercio elettronico e ODR ("Online Dispute Resolutions") dopo il Regolamento n. 524/2013 dell'Unione europea. Gli strumenti alternativi di
Trasporto ferroviario: continuano le dispute sulla normativa applicabile - abstract in versione elettronica
141550
Zambonin, Francesca 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Trasporto ferroviario: continuano le dispute sulla normativa applicabile
"Ratio" della riforma e coerenza con la disciplina europea: è incostituzionale la ''mediazione obbligatoria" - abstract in versione elettronica
142591
Busacca, Angela 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
una diffusione degli strumenti ADR [Alternative Dispute Resolution - metodi alternativi di risoluzione delle controversie], ma assolutamente "neutra
Mercato europeo, e-commerce, mediazione e consumatori: le novità legislative in arrivo - abstract in versione elettronica
143383
Ansaldi, Lydia 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
controversie on line. Dunque il Legislatore europeo guarda ai sistemi di ADR [Alternative Dispute Resolution - metodi alternativi di risoluzione delle
I nebulosi confini del divieto di patto commissorio - abstract in versione elettronica
148459
Rispoli, Giorgio 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
mai sopite dispute dottrinali inerenti la "ratio" dello stesso soffermandosi in particolare sul divieto di patto commissorio c.d. "autonomo" e
Brevi spunti per una configurazione unitaria delle "Alternative dispute resolution" (ADR) - abstract in versione elettronica
148468
Viotti, Santo 2 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Brevi spunti per una configurazione unitaria delle "Alternative dispute resolution" (ADR)
La matrice convenzionale sembra assurgere a criterio elettivo e unificatore delle procedure di "alternative dispute resolution" (ADR); tanto
L'esperienza della risoluzione alternativa delle controversie consumeristiche (CADR) nell'Unione europea. A proposito di un volume collettaneo - abstract in versione elettronica
148471
Gina, Gioia 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Da anni l'Unione europea sottolinea l'importanza dell'"Alternative dispute Resolution" (ADR). Recentemente sono stati emanati una direttiva e un
Verso la disciplina giuridica della "sharing economy" - abstract in versione elettronica
153471
Smorto, Guido 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nonostante la crescente attenzione dei "media" e le tante dispute a livello globale sulle regole applicabili, la "sharing economy" è un fenomeno
"Nomina sunt substantia rerum". Oppure no? L'arbitrato bancario finanziario tra "dispute resolution" e funzioni di vigilanza - abstract in versione elettronica
154466
Riganti, Federico 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"Nomina sunt substantia rerum". Oppure no? L'arbitrato bancario finanziario tra "dispute resolution" e funzioni di vigilanza
Fondamento e limiti dell'esonero del datore di lavoro dalla responsabilità civile - abstract in versione elettronica
154905
Riverso, Roberto 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il principio dell'esonero del datore di lavoro dalla responsabilità civile, pur oggetto di molteplici dispute e vicissitudini, è ancora scritto
Fondamento e limiti dell'esonero del datare di lavoro dalla responsabilità civile - abstract in versione elettronica
157469
Riverso, Roberto 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il principio dell'esonero del datore di lavoro dalla responsabilità civile, pur oggetto di molteplici dispute e vicissitudini, è ancora scritto
La premura e la clessidra: i tempi della mediazione penale - abstract in versione elettronica
158135
Di Chiara, Giuseppe 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
mediazione penale è informata a sintassi del tutto diverse dalla mera "quickness" che caratterizza, invece, le esperienze di "alternative dispute
La disciplina dei nomi a dominio e i rimedi esperibili in caso di "cybersquatting" - abstract in versione elettronica
163509
Martinelli, Silvia 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
risoluzione delle dispute nazionali e internazionali, descrivendo in sintesi i requisiti necessari e le procedure da seguire.
ISDS ("Investor-State Dispute Settlement"), il cuore di tenebra della "global economic governance" e il costituzionalismo - abstract in versione elettronica
165616
Algostino, Alessandra 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ISDS ("Investor-State Dispute Settlement"), il cuore di tenebra della "global economic governance" e il costituzionalismo
Nuovo galateo. Tomo II
194614
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
- 1802
- Francesco Rossi
- Napoli
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
Si direbbe che gli uomini inciviliti amano le dispute, come i selvaggi i combattimenti. Sono cause di dispute: I. Il desiderio dl conservare la
Pagina 132
E siccome taluni si mostrano terribili nelle dispute per la forza e capacità de' polmoni, per ciò sembra che lo spirito di contraddizione si debba
Pagina 134
CAPO VIII. Burrasche delle conversazioni, o dispute 131 § 1. Idea della personalità ivi » 2. Cause delle dispute 132 » 3. Inconvenienti delle dispute
Pagina 295
Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri
251559
Poggi, Emilio 1 occorrenze
- 1865
- Tipografia toscana
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Essendo oggi adunque tanto sparsa l'arte della pittura, credo che sarebbe utile ed ottima rosa lasciare le dispute ed il fanatismo sull'ammettere od
Pagina 70
Il divenire della critica
251654
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
- 1976
- G. Einaudi
- Torino
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Quante faticose e inutili dispute per cercar di chiarire come non si fossero resi conto dell'immane trasformazione che aveva subito la categoria dell
Pagina 9
La storia dell'arte
253383
Pinelli, Antonio 1 occorrenze
documentarie inoppugnabili, possono sempre essere confutati e messi in discussione, generando a volte dispute sterili ed inconcludenti, che non a
Pagina 211
La tecnica della pittura
253672
Previati, Gaetano 2 occorrenze
- 1905
- Fratelli Bocca
- Torino
- trattato di pittura
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Il calore delle dispute intorno all’encausto, che tiene luogo di argomentazioni presso tanti dei fautori della pittura a cera, non ha riscontro
Pagina 49
Ma nulla accenna che il grande storico dell'arte abbia sospettato il semenzaio di dispute chiuso in quella sua succinta descrizione della invenzione
Pagina 77
Personaggi e vicende dell'arte moderna
260656
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
- 1965
- Nistri-Lischi
- Pisa
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
spesso per cose grandi e piccole — tutte su uno stesso piano, come si diceva — nascevano dispute, volavano frasi e rampogne; i settant’anni sparivano
Pagina 248
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
266378
Boito, Camillo 1 occorrenze
- 1877
- Fratelli Bocca
- Roma-Torino- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
sulla preminenza tra le arti con questo giudizio: che si può far fare alle arti una buona pace insieme, e lasciar tante dispute dove va più tempo che a
Pagina 308
Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale
267726
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
- 1999
- Feltrinelli
- Milano
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Forse la stessa presenza della massiccia moda semiologica che ebbe ad interessare, a partire dagli anni sessanta, le dispute e i dibattiti critici ed
Pagina 169
Gazzetta Piemontese
376535
AA. VV. 1 occorrenze
albergano alcuni di violente recriminazioni e tumultuarie dispute; ed allora saremmo d'accordo onninamente col Diritto, il quale scrive:
La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi
400584
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1907
- Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
di Bisanzio, dove, nel marcire di tutta la vita privata e sociale, le dispute teologiche assunsero una estensione ed una importanza esorbitanti e
Pagina 172
L'evoluzione
445498
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze
dispute sollevate da questa teoria.
Pagina 4
L'uomo delinquente
472006
Cesare Lombroso 1 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
non si conforma alle regole della giustizia. «Questa imperfezione, osserva, si nota principalmente nelle dispute nelle quali si mescola qualche
Pagina 489
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
556438
Farini 1 occorrenze
- 1878
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Io credo che dubbio non può esservi e non può sorgere. Lo possiamo far sorgere noi per poco che nelle nostre dispute dimostriamo che esiste
Pagina 258
XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877
586608
Crispi 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Dalla legge laconica, dalla legge monca del contenzioso amministrativo che lascia sì grande campo alle dispute; tanto che io vedo die, non solo in
Pagina 4132
X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867
592941
Mari 1 occorrenze
- 1867
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
le proposte economie ai bilanci del 1868, perchè io ritengo che queste dispute sul bilancio del 1867 faranno sì che noi non potremo incominciare il
Pagina 1439