Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disdegnano

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Cyber Caliphate". L'arma dell'Isis per combattere la "cyber war" - abstract in versione elettronica

159959
Teti, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento preferito per la propaganda e il coordinamento dei gruppi, ma i "cyber jihadisti" non disdegnano l'utilizzo di "YouTube" e del "web

D'Ambra, Lucio

220563
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vent'anni..» I romanzieri della scuola moderna disdegnano questi troppo facili mezzi da romanzo d'appendice e ricorrono più volentieri a un trucco

Il divenire della critica

252259
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

ad un tempo realizzazioni che non disdegnano l’antico e ancora vivo fattore artigianale ma che sanno valersi della arcana «presenza» dovuta al gioco

Pagina 176

Manuale Seicento-Settecento

259894
Argan, Giulio 1 occorrenze

funebri o festivi, canonizzazioni, quarantore, di cui non disdegnano farsi registi architetti celebri quali Bernini, Pietro da Cortona, Rainaldi

Pagina 177

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402487
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

disdegnano, come materia non apprezzabile nei corsi universitari, l'anima e l'attività vivente del loro paese; gli insegnanti di diritto costituzionale

Pagina 178

Rivista degli ospedali

528259
Giacomo Mottura 1 occorrenze
  • 1980
  • Il Pensiero Scientifico
  • Roma
  • medicina
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

biologi stranieri, in prevalenza anglosassoni, i quali non disdegnano di scendere dalle loro cattedre e di uscire dai loro laboratori per parlare con la

Pagina 204

L'ANNO 3000

677892
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

questi benedetti artisti disdegnano la scienza, che mettono spesso e volentieri in canzonatura, e ignorano quasi sempre fin gli elementi della fisica e

Lilit

682030
Levi, Primo 1 occorrenze

sillogizzeranno sottili argomenti per spiegarne la ragion fisicale. Guardati dai medici: nella loro alterigia essi disdegnano i frutti della nostra

Pagina 0174

I PREDONI DEL SAHARA

682446
Salgari, Emilio 1 occorrenze

bacche insipide; di erbe dure e amare che perfino i cammelli disdegnano, e di piccole mimose. Sopra quella prima vegetazione, numerose palme dai