Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
                                        6133
                                        Regno d'Italia 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    (Diffida ad adempiere).
                                    Se il socio non esegue il pagamento delle quote dovute, gli amministratori, decorsi quindici giorni dalla pubblicazione di una diffida nella Gazzetta
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.
                                        22150
                                        Regno d'Italia 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1936
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'ammenda e la diffida sono inflitte dal direttore compartimentale o provinciale.
                                    La prescrizione è interrotta da un atto di richiesta o di diffida.
                                    I relativi provvedimenti, eccettuate l'ammenda e la diffida, sono presi dalla Commissione compartimentale o provinciale delle ricevitorie.
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.
                                        38757
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     si intende accolta ove l'amministrazione non provveda nei trenta giorni successivi al ricevimento della diffida.
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.
                                        41400
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    1. Chiunque, dopo la registrazione della topografia o dopo la diffida di colui che ha presentato la domanda di registrazione, ove accolta, pone in
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.
                                        46816
                                        Stato 7 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1957
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    (Diffida).
                                    (Comunicazione della diffida).
                                    La circostanza che l'impiegato abbia obbedito alla diffida non preclude l'eventuale azione disciplinare.
                                    Decorsi quindici giorni dalla diffida, senza che la incompatibilità sia cessata, l'impiegato decade dallo impiego.
                                    Quando si tratti di atti o di operazioni da compiersi ad istanza dell'interessato, la diffida è inefficace se non siano trascorsi sessanta giorni
                                    Decorsi inutilmente trenta giorni dalla notificazione della diffida, l'interessato può proporre l'azione di risarcimento, senza pregiudizio del
                                     interesse mediante diffida notificata all'impiegato e all'Amministrazione a mezzo di ufficiale giudiziario.
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.
                                        50067
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1959
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Decorso inutilmente il termine stabilito nella diffida, la rimozione viene effettuata dall'ente a spese del titolare dell'autorizzazione. Il Prefetto
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
                                        51109
                                        Stato 4 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1965
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Contro la diffida dell'Istituto assicuratore è data peraltro facoltà ai datore di lavoro di ricorrere, entro lo stesso termine di dieci giorni
                                     lavorazioni specificate nella tabella allegato n. 8, diffida, il datore di lavoro, fissandogli il termine di dieci giorni per l'adempimento.
                                    , diffida il datore di lavoro mediante cartolina raccomandata, fissandogli il termine di dieci giorni per l'adempimento.
                                    Il ricorso all'ispettorato del lavoro contro la diffida dell'istituto assicuratore e quello al Ministero del lavoro e della previdenza sociale contro
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.
                                        55096
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1973
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     richiesta o diffida da parte dell'interessato.
                                     termine di prescrizione di cinque anni; la prescrizione è interrotta da un atto di richiesta o di diffida.
                                     
                                    
                                        Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.
                                        64951
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Scaduto il termine indicato dalla legge regionale per provvedere, se un ufficio della Regione non risponde entro trenta giorni alla diffida a
                                     
                                    
                                        Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.
                                        65978
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Se l'organo o l'ufficio non risponde alla diffida entro trenta giorni il silenzio è parificato ad ogni effetto ad un provvedimento di rigetto della
                                    Trascorso inutilmente il termine di cui al precedente comma, gli interessati possono intimare all'organo o ufficio inadempiente diffida a provvedere
                                     
                                    
                                        Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.
                                        67150
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Se un ufficio non risponde entro trenta giorni dalla diffida a provvedere intimatagli dall'interessato, il silenzio ha valore di rigetto dell'istanza.
                                     
                                    
                                        Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.
                                        69867
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1978
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     facoltà di diffida prevista dall'articolo 9 del decreto del Presidente della Repubblica 19 marzo 1955, n. 520.
                                     
                                    
                                        LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.
                                        71092
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1990
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    4. In caso di inosservanza degli obblighi di convocazione del consiglio, previa diffida, provvede il prefetto.
                                     
                                    
                                        Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.
                                        72338
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2000
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     del CNF, previa diffida.
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.
                                        74684
                                        Regno d'Italia 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1931
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La denunzia può essere preceduta da una diffida alle persone suindicate, da parte del questore.
                                    Qualora gli interessati non vi ottemperino, sono adottati, previa diffida di tre giorni, salvi i casi di urgenza, i provvedimenti necessari per
                                    Decorso il termine all'uopo stabilito nella diffida, l'inabile al lavoro è ammesso di diritto al beneficio del gratuito patrocinio per promuovere il
                                     
                                    
                                        Dopo il contratto, anche il titolo esecutivo a favore di terzo? Ricostruzione e dubbi sulla diffida accertativa per crediti patrimoniali - abstract in versione elettronica
                                        95506
                                        Barraco, Enrico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Dopo il contratto, anche il titolo esecutivo a favore di terzo? Ricostruzione e dubbi sulla diffida accertativa per crediti patrimoniali
                                     
                                    
                                        Diffida ad adempiere e rinuncia dell'avente diritto ad avvalersi dell'effetto risolutorio - abstract in versione elettronica
                                        102941
                                        Ruvolo, Michele 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La sentenza in commento affronta nuovamente il tema della diffida ad adempiere e della rinuncia all'effetto risolutorio in conseguenza della
                                    Diffida ad adempiere e rinuncia dell'avente diritto ad avvalersi dell'effetto risolutorio
                                     
                                    
                                        Diffida ad adempiere e disponibilità degli effetti risolutori - abstract in versione elettronica
                                        107740
                                        Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Diffida ad adempiere e disponibilità degli effetti risolutori
                                     
                                    
                                        Le Sezioni Unite mutano il loro "granitico" orientamento in tema di diffida ad adempiere e rinuncia all'effetto risolutorio - abstract in versione elettronica
                                        112049
                                        Ruvolo, Michele 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La sentenza in commento muta radicalmente il trentennale orientamento in tema di diffida ad adempiere e rinuncia all'effetto risolutorio per
                                    Le Sezioni Unite mutano il loro "granitico" orientamento in tema di diffida ad adempiere e rinuncia all'effetto risolutorio
                                     
                                    
                                        E' efficace la diffida ad adempiere sottoscritta dall'avvocato privo di procura scritta? - abstract in versione elettronica
                                        117566
                                        Beccari, Dilma 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    E' efficace la diffida ad adempiere sottoscritta dall'avvocato privo di procura scritta?
                                     
                                    
                                        Diffida ad adempiere del rappresentante munito di procura scritta - abstract in versione elettronica
                                        121536
                                        Magri, Matteo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Diffida ad adempiere del rappresentante munito di procura scritta
                                     
                                    
                                        E' correttamente intimata la diffida ad adempiere comunicata entro un termine inferiore a quello previsto dall'art. 1454 c.c.? - abstract in versione elettronica
                                        125242
                                        Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    E' correttamente intimata la diffida ad adempiere comunicata entro un termine inferiore a quello previsto dall'art. 1454 c.c.?
                                     
                                    
                                        La diffida accertativa per crediti patrimoniali: limiti e potenzialità - abstract in versione elettronica
                                        134780
                                        Caruso, Anna Rita 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La diffida accertativa per crediti patrimoniali: limiti e potenzialità
                                     
                                    
                                        Diffida ad adempiere e gravità dell'inadempimento - abstract in versione elettronica
                                        136462
                                        Pierotti, Nicola 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Diffida ad adempiere e gravità dell'inadempimento
                                     letterale dell'art. 1454 c.c. emergerebbe che il requisito della gravità dell'inadempimento non assurge ad elemento essenziale nella diffida ad
                                     
                                    
                                        Diffida ad adempiere e risoluzione 'di diritto" ex art. 1454 c.c. - abstract in versione elettronica
                                        143986
                                        De Menech, Carlotta (a cura di) 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Diffida ad adempiere e risoluzione 'di diritto" ex art. 1454 c.c.
                                    ''Quando non vi è clausola risolutiva espressa, la risoluzione si può ottenere mediante un procedimento monitorio di diffida ad adempiere, che rinvia
                                     
                                    
                                        Strumenti di tutela dei crediti patrimoniali del lavoratore: la diffida accertativa - abstract in versione elettronica
                                        150830
                                        Mastropiero, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Strumenti di tutela dei crediti patrimoniali del lavoratore: la diffida accertativa
                                     
                                    
                                        Il pesce nella cucina casalinga
                                        285248
                                        Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Diffida La DROGHERIA OLIVIERI, Corso Umberto I. 441-444 (angolo Via Otto Cantoni), non ha altra Succursale in Roma che a Via Torino, 139.
                                                Pagina 097
                                     
                                    
                                        «Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)
                                        366666
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     PRESENTE DIFFIDA!
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        385343
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     responsabilità oggettiva della società ospitante; considerate la recidiva e la diffida, squalifica il campo del Perugia per una giornata. I giocatori Frosio e
                                     
                                    
                                        I cattolici e la questione politica in Italia
                                        403211
                                        Averri, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Né perciò è meraviglia che i nostri movimenti sieno così poco elastici e così timidamente schivi, a simiglianza degli atti di persona che diffida di
                                                Pagina 20