Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: degenerazione

Numero di risultati: 146 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

La degenerazione del patto di stabilità interno e gli effetti sulle autonomie locali - abstract in versione elettronica

93398
Collevecchio, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La degenerazione del patto di stabilità interno e gli effetti sulle autonomie locali

La degenerazione della prova penale nella prassi giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

137242
Pennisi, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La degenerazione della prova penale nella prassi giurisprudenziale

Disposizioni sull'addestramento nell'uso di armi: un sintomo della degenerazione della coerenza sistematica? - abstract in versione elettronica

155128
Wenin, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disposizioni sull'addestramento nell'uso di armi: un sintomo della degenerazione della coerenza sistematica?

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401341
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

. La degenerazione del costume elettorale era causa delle maggioranze personalistiche; queste dovevano vivere dei favori del governo, il quale aumentava

Pagina 318

Clericalismo

404686
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

"> Degenerazione capitalista e degenerazione socialista. (Palermo. Sandron).

Pagina 79

nemica si abbandona a tante dimostrazioni filantropiche» Degenerazione capitalistica e degenerazione socialista. Introduz. p. 45

Pagina 84

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431161
Camillo Golgi 1 occorrenze

tanto discusso andamento delle fibre nel cervello, che non tutti i metodi fin ora inutilmente tentati col promuovere la loro degenerazione.

Pagina 207

Fondamenti della meccanica atomica

444020
Enrico Persico 19 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si è dunque in un caso di degenerazione: gli autovalori sono doppi (eccetto l'autovalore O).

Pagina 104

(1) In casi di degenerazione potranno le due energie essere uguali: anche in tal caso però richiederemo che e siano ortogonali (v. § 6). Questo caso

Pagina 167

invece è multiplo, questa distribuzione non resta completamente determinata dal valore dell'energia: è questo il caso detto di degenerazione, di cui si

Pagina 167

equatoriale m non vi figura: ciascuno di essi dunque è multiplo di ordine (degenerazione, v. § 6), poichè vi corrispondono altrettante soluzioni

Pagina 225

Osservazione sui casi di degenerazione. — Se è un autovalore multiplo di ordine p, cui corrispondono p autofunzioni ortogonali dette le proiezioni di

Pagina 348

autofunzioni, la probabilità del valore Gr nello stato è . Per i casi di degenerazione o di autovalori continui, v. pag. 348.

Pagina 353

corrispondente all'autovalore (1) Per includere anche i casi di degenerazione, bisogna ad ogni autovalore multiplo di ordine p far corrispondere nella (113) p

Pagina 361

(1) Per includere anche i casi di degenerazione, bisogna ad ogni autovalore multiplo di ordine p far corrispondere nella (113) p termini separati.

Pagina 362

cui il livello En è multiplo (degenerazione) poichè a tale condizione si può pensare di giungere gradatamente facendo avvicinare a En, fino a

Pagina 394

con che le risultano quantità piccole rispetto alle E (del primo ordine). Si noti che, nel caso della degenerazione completa, le sono tutte nulle.

Pagina 396

Merita considerazione separata il caso limite della degenerazione completa, cioè che si tratti non di un multipletto ma addirittura di un livello

Pagina 399

può dire perciò che la perturbazione toglie la degenerazione (1) Se l'equazione secolare avesse due o più radici coincidenti, la degenerazione

Pagina 399

(1) Esclusa, s'intende, la degenerazione dovuta allo spin.

Pagina 419

, se si tratta di uno stato stazionario non degenere (1) Esclusa, s'intende, la degenerazione dovuta allo spin. , esse devono differire solo per un

Pagina 419

Esaminiamo ora il caso della degenerazione, cioè supponiamo che En sia un autovalore multiplo d'ordine p, e sia

Pagina 469

: nell'approssimazione zero si ha una particolare degenerazione derivante dall'identità delle due particelle, in virtù della quale tutti i livelli

Pagina 480

degenerazione di scambio, si dovranno applicare le formule trovate al § 39, e quindi si dovrà anzitutto costruire la «matrice di perturbazione» i cui elementi

Pagina 481

Il caso, finora escluso, che le due particelle abbiano gli stessi numeri quantici , non dà luogo a degenerazione: si ha quindi in tal caso una unica

Pagina 483

dai rimanenti numeri quantici : da ciò deriva una ulteriore degenerazione che ora vogliamo esaminare.

Pagina 486

L'uomo delinquente

471000
Cesare Lombroso 13 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

infine degenerazione grassa delle cellule nervose irritate.

Pagina 105

degenerazione del carattere.

Pagina 136

E altrettanto nota il Sergi nella sua bella Degenerazione.

Pagina 253

«Il carattere della degenerazione pazzesca è la produzione di un lavoro inutile o dannoso alla società, senza neppure vantaggio allo individuo; e si

Pagina 253

viene compiuto. Ogni lavoro che manca di un tale requisito segna un grado più o meno profondo di degenerazione.

Pagina 253

La degenerazione umana, 1889.

Pagina 402

istituzione» La degenerazione umana, 1889..

Pagina 402

Degenerazione, 2ª ediz., 1896.

Pagina 611

Così il Max Nordau ha potuto poggiarvi per trovar la critica delle creazioni artistiche, filosofiche e letterarie Degenerazione, 2ª ediz., 1896.. E

Pagina 611

Le irregolarità della volta palatina sembrano pure aver un certo valore come segni di degenerazione.

Pagina 630

È interessante l'associarsi in questa famiglia delle varie forme di degenerazione.

Pagina 658

La causa di queste anomalie è, secondo il dott. Case, da cercarsi nella degenerazione.

Pagina 665

A voi, poi, ho voluto dedicare questo volume con cui chiudo i miei studi sulla degenerazione umana - come all'amico più sincero nella triste corsa

Pagina VI

Manuale di Microscopia Clinica

514068
Giulio Bizzozero 6 occorrenze

scarsissime, e deformate dalla degenerazione mucosa (§ 77). Il loro numero aumenta in alcune forme patologiche, p. es. nei primi liquidi vomitati nel cholera.

Pagina 109

che il fatto è per lo meno raro, e non sempre in relazione con una degenerazione amiloide del rene.

Pagina 208

Abbiamo veduto che i cilindri possono contenere cellule epiteliche renali in degenerazione grassa e ammassi di granuli adiposi. La significazione di

Pagina 212

, insieme a pus, copiosi globuli e coaguli sanguigni (con mancanza di cilindri e cellule in degenerazione grassa), trovò nell’orina copiosi cristalli

Pagina 230

142. Degenerazione amiloide del rene. - L’orina varia assai di quantità e di carattere nel decorso della malattia, ed è simile ora a quella della

Pagina 233

Il grasso in altri casi e dovuto alla degenerazione grassa estesa di neoformazioni. Così BOEGEHOLDBOEGEHOLD, Berl. klin. Wochensch. 1878.estrasse per

Pagina 62

Enciclopedia Italiana

533700
Enrico Fermi 4 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

degenerazione, ogni livello energetico deve venir ripetuto tante volte quanto è il suo grado di degenerazione.

Pagina 521

Dalla (27) risulta che le divergenze dall'equazione classica dei gas perfetti tendono a scomparire, quando il parametro di degenerazione si annulla

Pagina 523

L'entità dei fenomeni di degenerazione è determinata dal valore del parametro

Pagina 523

Nel caso delle nuove statistiche si trovano invece equazioni di stato differenti, che nel caso limite di piccola degenerazione, si possono scrivere

Pagina 523

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551878
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si è presentata al lord luogotenente, al castello di Dublino, lamentando la degenerazione dei cavalli del paese e domandando che si introducesse anche

Pagina 902