Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definitivi

Numero di risultati: 122 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9859
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitivi.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35828
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. La sentenza o il decreto definitivi sono comunicati dal cancelliere al prefetto e all'ufficio della Direzione generale della M.C.T.C. La sentenza

diverse sono definitivi.

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38776
Stato 1 occorrenze

data immediata comunicazione alla soprintendenza, alla quale sono tempestivamente inviati i progetti degli interventi definitivi per la necessaria

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43669
Stato 3 occorrenze

16. Il bando di gara indica la data ultima di pagamento dei crediti riconosciuti definitivi ai sensi del comma 15, in tutti i casi di mancato o

8. I commi 4 e 5 non si applicano al caso di VIA espressa su progetti definitivi, fermo restando il potere di impartire prescrizioni con il

dell'ambiente nelle città, l'approvazione dei progetti definitivi da parte del consiglio comunale costituisce variante urbanistica a tutti gli effetti.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49445
Stato 3 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Iscrizione provvisoria in base ad accertamenti non definitivi

I provvedimenti previsti dai precedenti commi debbono essere notificati agli interessati e sono definitivi.

I provvedimenti dell'Intendente di finanza sono definitivi. Il termine per ricorrere in via straordinaria al Capo dello Stato è ridotto a sessanta

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53028
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Divenuti definitivi l'accertamento o la rettifica, possono essere esperimentati, entro il termine perentorio di sessanta giorni, i rimedi

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57835
Stato 1 occorrenze

sospensione dei lavori, che ha effetto fino all'adozione dei provvedimenti definitivi di cui ai successivi articoli, da adottare e notificare entro

Legge Costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1. Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia.

59426
Stato 1 occorrenze
  • 1963
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I provvedimenti emanati dalla Regione in base all'articolo 10 non sono definitivi.

Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59709
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se nei primi 18 mesi le commissioni di cui all'articolo precedente 57 non hanno emesso in tutto o in parte i propri definitivi pareri sugli schemi

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60769
Regno d'Italia 1 occorrenze

destituzione con sentenza o con provvedimento non ancora definitivi; 3° che, condannato per qualunque altro reato ad una pena restrittiva della libertà

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62152
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, salvo alla parte interessata di adire l'autorità giudiziaria, per i definitivi provvedimenti di sua competenza.

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62836
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitivi del rapporto di lavoro; inoltre la multa non può essere disposta per un importo superiore a quattro ore della retribuzione base e la sospensione

Legge 22 maggio 1971, n. 340 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Veneto.

64287
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I provvedimenti adottati dagli organi regionali sono definitivi.

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64938
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I provvedimenti degli organi di controllo sono definitivi.

Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.

65994
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I provvedimenti degli organi di controllo sono definitivi.

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74565
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I provvedimenti del prefetto nelle materie prevedute in questo titolo sono definitivi.

I provvedimenti del prefetto nelle materie prevedute in questo titolo sono definitivi.

I provvedimenti del prefetto rispetto alle materie indicate negli articoli 60, 61, 62, 64 e 65 sono definitivi.

Metodi di qualificazione e disciplina applicabile al contratto di parcheggio - abstract in versione elettronica

89055
Viti, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore, non può essere risolto in termini definitivi ad esempio riconducendo la fattispecie in esame al contratto di deposito. Questa logica

L'interpello ordinario impone la modifica di atti emanati in precedenza? - abstract in versione elettronica

95149
Andriola, Michele; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello; Crovato, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

); l'influenza dell'interpello nell'autotutela su atti definitivi e controversie in corso: "effetti indiretti" senza automatismi (Dario Stevanato

Impugnazione del decreto di liquidazione del compenso del curatore - abstract in versione elettronica

95843
Bellomi, Cristina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel condividere l'orientamento assunto dalla Cassazione, secondo cui il termine del ricorso per Cassazione avverso i provvedimenti definitivi e

Chiarimenti (non definitivi) sulle impugnative degli atti dell'agente della riscossione - abstract in versione elettronica

106540
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiarimenti (non definitivi) sulle impugnative degli atti dell'agente della riscossione

Normativa sopravvenuta e atti definitivi - abstract in versione elettronica

115590
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Normativa sopravvenuta e atti definitivi

Sentenza della Corte costituzionale n. 306 del 2008 - Indennità di accompagnamento per inabilità agli stranieri extracomunitari - Brevi considerazioni sugli effetti della sentenza sui provvedimenti di diniego definitivi - abstract in versione elettronica

121220
Bardin, Lorenza 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazioni sugli effetti della sentenza sui provvedimenti di diniego definitivi

Sulla giurisdizione ad emettere provvedimenti de potestate in caso di trasferimento di minori - abstract in versione elettronica

132585
Liuzzi, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competente ad emettere provvedimenti definitivi nell'interesse di un minore.

Manon

233115
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Questi sono argomenti... ah! per i numi eterni... direi, definitivi!...

Pagina 59

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395711
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Per il secondo rispetto, suddistinguansi gli effetti definitivi,da quelli transitori.

Pagina 187

Orbene quelli definitivi tornano benefici del pari alla classe lavoratrice, mercé questo processo logico-storico: col sistema meccanico i prodotti

Pagina 187

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

501498
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

espressioni (2), per trarne i valori di λ, μ, v. Portandoli poi nelle (2) si ottengono i definitivi valori delle reazioni.

Pagina 566

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546404
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

definitivi, mentre alla condizione del professore è stabilmente provveduto, o compie un insegnamento di perfezionamento e per cui si spediscono diplomi

Pagina 875

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547402
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

allestiti progetti regolari e definitivi. Ma io vorrei che non vi fosse un malinteso e venisse

Pagina 2748

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548095
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa elezione non era fra le contestate, se non perchè mancavano i verbali definitivi della sezione, i quali essendo giunti, l'elezione risulta in

Pagina 147

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561256
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma i progetti concreti e definitivi per le due linee non ci porteranno fors'anco ai 50 od ai 60 milioni? Io spero che no: spero che questi ostacoli

Pagina 1690

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564580
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

può pretendere che i giudicati definitivi vengano annullati; i giudicati definitivi restano intatti. Ondechè le fabbricerie che, non solo sino ad oggi

Pagina 3086

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568102
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

definitivi, quando approvano una elezione, ma quando l'annullano fossero meri opinamenti da portarsi alla Camera.

Pagina 8121

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570471
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

studii definitivi si trovano, da tempo, approvati dal Consiglio superiore dei lavori pubblici.

Pagina 19563

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571480
De Nicola 2 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sechi: Conversione in legge di Regi decreti concernenti la riduzione dei quadri organici degli ufficiali della Regia marina e i quadri definitivi

Regia marina e del Regio decreto 5 agosto 1920, n. 1131, che determina i quadri definitivi degli ufficiali della Regia marina; (1310)

Pagina 8256

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579605
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

definitivi e favorevoli, e ritiro l'ordine del giorno.

Pagina 9296

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587926
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presentare coi bilanci di prima previsione del 1878 gli organici definitivi, ed egli porrà a base di questi l'organizzazione e la distribuzione dei servizi

Pagina 4171

Non ci era danaro sufficiente per tutti. Ad ogni modo, siccome egli sa che si devono fare gli organici definitivi da presentarsi col bilancio di

Pagina 4177

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610024
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, la Giunta sta occupandosi degli studi definitivi per preparare la relazione. Io non posso ora prevedere il giorno in cui verrà la discussione.

Pagina 1753

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613820
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

essa e di concretare definitivi rapporti per l'avvenire. Ed è appunto ciò che il Governo ottenne, mediante la convenzione del 25 giugno 1860

Pagina 1875

Il Governo si trovava pertanto in questa situazione, di dover andare molto cauto nello stabilire i rapporti definitivi colla compagnia delle strade

Pagina 1875

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619753
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

provvedimenti definitivi intorno alla circolazione delle Banche di emissione. Quindi restringo il mio discorso alla Convenzione monetaria latina.

Pagina 3850