Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
44129
Stato 2 occorrenze
- 2006
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
economico delle riserve ancora da definirsi, al ricevimento da parte dello stesso del certificato di collaudo o di regolare esecuzione. In tale ipotesi la
altresì promossa dal responsabile del procedimento, indipendentemente dall'importo economico delle riserve ancora da definirsi, al ricevimento da parte
Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
44408
Stato 1 occorrenze
- 2008
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
programmazione e realizzazione di progetti formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, attraverso modalità operative da definirsi in sede di
La vendita di prodotti industriali con segni mendaci ex art. 517 c.p.: risvolti problematici - abstract in versione elettronica
93211
Martiello, Gianfranco 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, può definirsi "mercato del falso", fenomeno tipico delle moderne economie. Tuttavia, se, da un lato, i repertori confermano tale tendenza, dall'altro
Sull'assenza giustificata alla visita fiscale per il controllo sulla malattia. Il commento - abstract in versione elettronica
95533
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, che può definirsi ormai consolidato, secondo il quale tale assenza non comporta la perdita del trattamento di malattia se non è rinvenibile l'intenzione
Declinazioni del principio di buona fede applicate all'azione della p.a. e vincolatività delle circolari - abstract in versione elettronica
98887
Micari, Giuseppe 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
vincolatività delle circolari amministrative anche nei confronti di coloro che non possono definirsi pubblici dipendenti, come l'avente diritto alla
Il difensore che verbalizza un'intervista difensiva é pubblico ufficiale, il suo falso é in atto pubblico - abstract in versione elettronica
101175
Vallini, Antonio 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
è ormai avvenuta, e su di un atto che ancora non poteva definirsi pubblico.
Recent cases in the Channel Islands - abstract in versione elettronica
103183
Brownbill, David 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
compenso, le controversie afferenti gli aspetti economici da definirsi in sede di separazione personale dei coniugi e, infine, la divulgazione delle
Soggetti forti e soggetti deboli: in margine a un recente convegno pisano - abstract in versione elettronica
104631
Cendon, Paolo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
attribuire alle espressioni "soggetti forti", "soggetti deboli": chi può definirsi debole, quando da deboli si diventa forti e viceversa, quali sono le
Il confine del vincolo contrattuale: la c.d. minuta o puntuazione - abstract in versione elettronica
105007
Badolato, Francesca 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dai soggetti coinvolti) meramente ricognitivo dello stato delle trattative, può, a buon diritto, definirsi minuta; fermo restando che ulteriore
Legittimo accertamento sintetico sui proventi da prostituzione - abstract in versione elettronica
105837
Pino, Carlo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La questione della illiceità dei proventi conseguenti ad atti di meretricio può definirsi, oggi, un falso problema, alla luce delle novità introdotte
Deduzione per competenza delle indennità per cessazione del rapporto di agenzia - abstract in versione elettronica
106085
Trettel, Stefano 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
infatti detto che possa ancora definirsi consolidato l'orientamento della giurisprudenza di legittimità addotto dall'Agenzia delle entrate a fondamento
Reintegrazione con procedimento d'urgenza: un'applicazione rigorosa dell'art. 700 c.p.c. Il commento - abstract in versione elettronica
107457
Menegatti, Emanuele 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
tale tendenza, la quale può definirsi ormai consolidata. Ciò, ovviamente, lascia aperto, ed anzi esaspera, il problema dell'eccessiva lunghezza dei
Mobbing orizzontale e responsabilità (oggettiva?) del datore di lavoro. Il commento - abstract in versione elettronica
113287
Flick, Maurizio 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. si sofferma sulle questioni relative alle fonti normative del mobbing, ai requisiti necessari perché una condotta possa definirsi mobbizzante e
Le modifiche apportate alla materia della circolazione stradale - abstract in versione elettronica
117111
D'Auria, Donato 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
quella di motocicli, c) previsione dell'aggravante che potrebbe definirsi notturna, in quanto relativa alle circostanze di tempo in cui il reato stradale
Il requisito del controllo rilevante per l'accesso al consolidato - abstract in versione elettronica
118659
Izzo, Bruno 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
integrato dalla sussistenza dell'esercizio dell'influenza dominante affinché il controllo possa definirsi rilevante ai fini dell'esercizio dell'opzione per il
Dalla richiesta di fideiussione al regime autorizzatorio per gli scambi intracomunitari - abstract in versione elettronica
120513
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
base di criteri e di modalità da definirsi tramite un apposito provvedimento del direttore dell'agenzia delle entrate. Oltre a questo regime
Le ragioni che consentono di disapplicare l'istituto della cauzione per le Agenzie d'affari - abstract in versione elettronica
121665
Gigante, Rossella 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
impostato su motivazioni che non possono definirsi le più pertinenti.
Presupposti per l'accesso al giudizio immediato custodiale - abstract in versione elettronica
121957
Insom, Flavia 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
suscettibile di ulteriori modifiche ed inidoneo ad incidere in via definitiva sui diritti soggettivi non possa definirsi definitivo e, di conseguenza, non
Conciliazione dell'interesse del Fisco e del contribuente nell'accertamento dei diritti doganali a seguito di reati - abstract in versione elettronica
124251
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
circostanze che possono dar luogo a quella che può definirsi una vera e propria "proroga del termine", che opera in presenza di una fattispecie criminosa
Povera Italia - abstract in versione elettronica
128733
Revelli, Marco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'Italia vive una situazione paradossale: quella di un Paese che non può (complessivamente) definirsi "povero" ma in cui i poveri sono ormai
Il d.lg. n. 150 del 2011. La disciplina generale ed il procedimento per le controversie riguardanti gli onorari, diritti o spese spettanti ad avvocati per prestazioni giudiziali - abstract in versione elettronica
130793
Campese, Eduardo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
applicative diversificate: una prima, che potrebbe definirsi di carattere conservativo, la offre proprio il riportato provvedimento del Tribunale partenopeo
La giuridificazione amministrativa dello Stato sociale - abstract in versione elettronica
131775
Strazzeri, Marcello 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
tale tendenza abbia favorito l'emergere e il definirsi istituzionale di istanze del mondo vitale; se, inoltre, allo stato attuale del processo
Responsabilità amministrativa degli enti e giudizio abbreviato: dubbi e perplessità tra norme codicistiche e disciplina speciale - abstract in versione elettronica
135535
Triggiani, Nicola 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il procedimento avviato per accertare la responsabilità amministrativa da reato degli enti può definirsi in via anticipata con il giudizio abbreviato
Il fenomeno delle ''morti bianche" e la tutela del nucleo familiare superstite - abstract in versione elettronica
141941
Delicio, Grazia Maria 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
definirsi "adeguata" rispetto alle attuali dinamiche del mondo del lavoro e alle moderne forme di vita familiare.
Tassa sui telefonini: l'ingiustificato ''revirement'' rispetto alla giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica
143347
Loconte, Stefano 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
cellulari in abbonamento, che, se, da un lato, contribuisce al perfezionamento di quello che può definirsi un totale ''revirement'' rispetto a quella
Legato "innominato" e meritevolezza dell'interesse - abstract in versione elettronica
146259
Laghi, Pasquale 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
funzione testamentaria di regolazione della devoluzione ereditaria - non può definirsi "atipico", ma "innominato". Infatti, la libertà negoziale del "de
Alla ricerca di un "diritto per l'Università" - abstract in versione elettronica
162481
Barbati, Carla 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di stabilità 2016. Le autonomie universitarie sono state chiamate a confrontarsi con un coacervo di regole, "fonte" di quanto potrebbe definirsi un
Il nuovo interpello disapplicativo - abstract in versione elettronica
163423
Di Tanno, Tommaso 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
contenuti: (i) quando una norma può definirsi "antielusiva"; (ii) quali caratteri deve avere la "particolare fattispecie" per comprovare che l'elusione
Il sistema delle fonti nella nuova disciplina dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica
168289
Chiti, Mario P. 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
incentrato sulle "linee guida". Per quest'ultima parte sorgono numerosi problemi, anche di costituzionalità, che potranno definirsi una volta esplicata
Manuale Seicento-Settecento
259763
Argan, Giulio 1 occorrenze
- 1968
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
globale ed attiva della natura e della storia. Il periodo che si chiama Barocco può definirsi una rivoluzione culturale in nome dell’ideologia cattolica.
Personaggi e vicende dell'arte moderna
260456
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
- 1965
- Nistri-Lischi
- Pisa
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
; gusto che nei più gratuiti e lambiccati fra i pittori surrealisti, poté ben definirsi «accademico» o letterario.
Pagina 180
Scritti giovanili 1912-1922
263084
Longhi, Roberto 3 occorrenze
- 1961
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
sintesi della sostanza articolata, potrebbero definirsi a lor volta una sintesi dei tessuti polposi e muscolari analizzati nel gigantesco dossier del
Pagina 159
Miratelo poscia in que' due teloni o volete teatri del suo strepito pittoresco, che tali posson veramente definirsi i due quadri di non so quante
Pagina 487
scultori di quella corrente metrica cristallina che potrebbe negativamente definirsi come antidonatellesca, e che comprende nomi come Rizzo, Laurana
Pagina 88
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
268381
1 occorrenze
può definirsi un prodotto di stagione, poichè gli elementi che lo compongono si trovano largamente sia nei giardini che nei campi e nei boschi, lungo
Pagina 041
Il Nuovo Corriere della Sera
372168
AA. VV. 1 occorrenze
Se la «600 multipla» può definirsi la più interessante delle macchine, esposte, giova convenire con i critici belgi che «la più bella del salone» è
Il Nuovo Corriere della Sera
378898
AA. VV. 1 occorrenze
narrativa moderna, non solo italiana; inoltre La coscienza di Zeno (1923) può definirsi a buon diritto il suo capolavoro, anche se le giovi essere integrata
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
391613
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
- 1906
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
economisti, può semplicemente con ogni verità scientifica definirsi: il complesso delle cose utili, materiali, permutabili.
Pagina 1.344
; sicché il valore, perciò detto di cambio, può egualmente definirsi: attitudine di più cose a permutarsi reciprocamente,o ancora, capacità di una cosa di
Pagina 1.351
Definizione e sua analisi. ‒ L'economia sociale è la scienza dell'ordine sociale della ricchezza.Più analiticamente può definirsi: «la scienza che
Pagina 1.41
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
397748
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1909
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
dopo lunghe esperienze e con critica imparziale possono più equamente definirsi e misurare.
Pagina 473
Elementi di genetica
419618
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
- 1939
- L. Cappelli Editore
- Bologna
- biologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
quando vengono a contatto, così che gli uni possono definirsi maschili rispetto agli altri, femminili. Ma non sempre questa sessualità è assoluta
Pagina 289
definirsi, teoricamente, in base alla conoscenza dei valori di queste forze, di cui le più importanti sono: la frequenza delle mutazioni, la selezione
Pagina 378
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
478325
Angelo Secchi 2 occorrenze
- 1877
- Fratelli Dumolard
- Milano
- astronomia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
nella Via Lattea, e deve definirsi quale delle due ipotesi è preferibile.
Pagina 313
che lo spazio occupato da certune deve essere sterminato, abbracciando vaste regioni celesti difficili esse stesse a determinarsi, e definirsi, come
Pagina 328
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
488048
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze
- 1923
- Zanichelli
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Un notevole esempio di moti rigidi intorno ad un punto fisso è fornito dalle cosiddette precessioni regolari. Esse possono definirsi, in relazione
Pagina 209
Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla
portata di tutti
541369
Harry Schmidt 1 occorrenze
insolitamente grande può definirsi come infinitamente grande.
Pagina 181
Topografia e clima di Milano
541433
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
- 1881
- Francesco Vallardi
- Milano
- meteorologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
definirsi, assegnando di quanti metri tal punto dista dalla meridiana verso Est o verso Ovest, e di quanto dista dalla perpendicolare verso Nord o
Pagina 4
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
556428
Farini 1 occorrenze
- 1878
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
dei vini fu la prima a discutersi, ma l'ultima a definirsi. I verbali delle trattative sono stampati e gli onorevoli miei colleghi possono conoscerli
Pagina 258