Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deferimento

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3176
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Deferimento delle operazioni a un notaio).

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23300
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Deferimento del giuramento decisorio).

(Deferimento del giuramento suppletorio).

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52966
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora per la risoluzione della insorta contestazione lo operatore non ne richieda il deferimento all'esame dei periti, il verbale viene redatto nel

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66443
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modalità del deferimento delle proposte di legge alle Commissioni e i termini per la presentazione delle relazioni e le forme di audizione e di

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77402
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Omesso deferimento della vertenza al giurì d'onore).

Camera dei Deputati. Regolamento

80410
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. L'assemblea può inoltre stabilire, all'atto del deferimento, criteri e princìpi direttivi per la commissione.

partecipano delegazioni della Camera, il Presidente, dopo averne fatto dare annuncio o lettura all'assemblea, ne dispone la stampa e il deferimento alla

Senato della Repubblica. Regolamento

81483
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giorni dal deferimento. I relatori dei rapporti delle commissioni possono partecipare alle sedute della 5a commissione permanente senza diritto di voto.

5. Entro trenta giorni dal deferimento, la 5a commissione permanente approva la relazione generale sul bilancio, che concerne anche - in separate

Arbitrato e procedimento per convalida: una relazione difficile - abstract in versione elettronica

104317
Di Marzio, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizza gli effetti del deferimento della controversia ad arbitri sull'ammissibilità del procedimento per convalida di sfratto, sostenendo che

Giuramento suppletorio - abstract in versione elettronica

114143
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il deferimento del giuramento suppletorio ad una delle parti consente al giudice, in una situazione di semiplena probatio, di decidere la causa sulla

Le impugnazioni - abstract in versione elettronica

127525
Police, Aristide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esempio alla facoltà ma per il solo giudice, di indurre prove nuove. Del pari insoddisfacenti paiono le norme che regolano il deferimento all'Adunanza

Adeguamento (parziale) alle norme comunitarie delle regole IVA nel settore aeronavale - abstract in versione elettronica

133387
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge Comunitaria 2010, a seguito del deferimento del Governo italiano alla Corte di giustizia operato dalla Commissione europea per

Evidenza pubblica e associazioni di volontariato: l'onerosità della convenzione va valutata in termini comunitari - abstract in versione elettronica

143365
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato, ancorché formalmente riferito al solo art. 75-ter della L.R. Liguria n. 41/2006, si risolve di fatto nel deferimento alla Corte di giustizia

Enti territoriali e contratti derivati finanziari: un rapporto travagliato - abstract in versione elettronica

151415
Massera, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema nella forma della questione di giurisdizione come proposta dalla ordinanza della Sezione che aveva disposto il deferimento, ha sancito, per la

I poteri della Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio - abstract in versione elettronica

157713
Liguori, Chiara Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viziato da difetto assoluto di attribuzione (per il mancato deferimento al Consiglio dei Ministri ex art. 14-quater della legge n. 241/1990), né da nullità

L'esercizio del potere disciplinare ordinistico: analisi statica ed esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

161129
Raimondo, Carmelo; Frati, Paola; Santurro, Alessandro; Di Sanzo, Mariantonia; Farina, Debora 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

studio ha consentito di evidenziare che soltanto in una minoranza dei casi si è pervenuti al deferimento del sanitario e, quindi, all'apertura di un