Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.
22210
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1936
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
legalmente riconosciuti, o adottati da almeno quattro anni, dell'agente rurale deceduto o dispensato dal servizio per sopravvenuta inabilità fisica.
almeno quattro anni, del titolare deceduto, o dispensato dal servizio per sopravvenuta inabilità fisica. Il conferimento, però, può aver luogo
Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
51955
Stato 2 occorrenze
- 1965
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
superstiti del lavoratore deceduto, per ottenere le prestazioni di cui al l'art. 231, debbono proporre domanda, a pena di decadenza, entro novanta giorni
conseguenza del quale un prestatore d'opera sia deceduto od abbia sofferto lesioni tali da doversene prevedere la morte od un'inabilità superiore ai trenta
Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.
58970
Stato 1 occorrenze
- 1948
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
gruppo linguistico al quale apparteneva il Presidente dimissionario o deceduto. La nomina deve avvenire nella prima successiva seduta ed è valida fino
Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.
70617
Stato 1 occorrenze
- 1983
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ad istanza dell'altro coniuge nei confronti di entrambi, con effetto, per il coniuge deceduto, dalla data della morte.
Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.
72635
Stato 1 occorrenze
- 2016
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
63. Nel caso di cui alla lettera d) del comma 59, il contraente superstite o gli eredi del contraente deceduto devono notificare al professionista
Embolia polmonare post-traumatica di tessuto epatico. Segnalazione di un caso e revisione casistica della letteratura - abstract in versione elettronica
83013
Ballardini, Marco; Osculati, Antonio; Fassina, Giovanni 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Viene descritto un caso di embolia polmonare di tessuto epatico a seguito di politraumatismo da incidente stradale il soggetto ventisettenne deceduto
Reperti traumatologici inusuali in infortunistica stradale. Un caso di frattura ad anello dell'osso occipitale - abstract in versione elettronica
83055
Tagliabracci, Adriano; Pesaresi, Mauro 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Viene illustrato un caso di frattura ad anello della base del cranio, riportata dal conducente di un'auto deceduto in un incidente stradale. Questo
Nullità della donazione remuneratoria e valutazione delle conseguenze elusive di norme sulla successione necessaria - abstract in versione elettronica
99233
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dallo stesso soggetto poi deceduto con volontaria compartecipazione di uno dei figli, riscontrando l'invalidità di una donazione remuneratoria eseguita
La cultura della prova del giudice nazionale e l'interpretazione conforme alla convenzione europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica
99437
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
decisive dichiarazioni testimoniali rese durante le indagini preliminari da un teste il quale è nel frattempo deceduto e non è stato controesaminato dal
Certificazione dei redditi di lavoro dipendente e assimilati erogati nel 2006 - abstract in versione elettronica
100415
Andreozzi, Marilena; Piacenti, Marco 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
stampare la certificazione, di conseguenza permane l'obbligo della certificazione cartacea, ad esempio, per gli eredi del dipendente deceduto e per i
Sequestro giudiziario di quote di s.r.l - abstract in versione elettronica
103523
Picchione, Antonio 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giudiziario della quota di partecipazione in una società a responsabilità limitata, già appartenuta ad un socio deceduto. La fattispecie portata
Danno esistenziale da perdita del congiunto: anche il nonno vuole la sua parte - abstract in versione elettronica
104191
Caracuzzo, Rita 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Viene risarcito il danno morale ed esistenziale alla nonna di un ragazzo deceduto a seguito di incidente stradale. Dopo aver operato una distinzione
L'adozione non legittimante del figlio del coniuge che sia deceduto senza avere prestato l'assenso - abstract in versione elettronica
104682
Bova, Rosa Maria 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'adozione non legittimante del figlio del coniuge che sia deceduto senza avere prestato l'assenso
Appunti in tema di interruzione del nesso causale - abstract in versione elettronica
104891
Capecchi, Marco 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dai parenti di un detenuto deceduto all'interno del carcere in seguito all'assunzione di stupefacenti.
La direttiva 2000/78 tutela le aspettative previdenziali del partner omosessuale di un lavoratore deceduto? Il commento - abstract in versione elettronica
112866
Izzi, Daniela 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La direttiva 2000/78 tutela le aspettative previdenziali del partner omosessuale di un lavoratore deceduto? Il commento
Monologhi televisivi e violazione della reputazione altrui: l'arte ha diritto ad aree franche? - abstract in versione elettronica
114871
Fittipaldi, Onofrio 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
reputazione della madre di un bambino deceduto in un pozzo in un noto episodio di cronaca degli anni '80), gli Ermellini non potrebbero tuttavia essere
Malattia dell'animale acquistato e modalità di denuncia dei vizi - abstract in versione elettronica
125777
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
seguito deceduto, nonché sulla richiesta di risarcimento del danno per le spese sostenute per la cura del medesimo, il giudice di pace si sofferma in
La risarcibilità in favore del concepito quale "vittima secondaria" dell'illecito - abstract in versione elettronica
129731
Mastroianni, Santi 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. b) Legittimazione ad agire del concepito. Il figlio, anche qualora il padre sia deceduto prima della sua nascita, è legittimato ad agire nei confronti
Benefici prima casa "salvi" in caso di trasmissione della chiamata ereditaria - abstract in versione elettronica
133779
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dichiarazione di successione per conto del proprio dante causa, deceduto senza aver potuto accettare l'eredità, e ad attestare l'esistenza, in capo al
Privilegio del credito degli eredi del lavoratore subordinato per il danno da perdita del congiunto - abstract in versione elettronica
136451
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La sentenza in commento affronta la questione della natura del credito vantato dai congiunti del lavoratore deceduto per malattia professionale, la
Risvolti risarcitori della fine di una vita. Danni da uccisione e integralità del risarcimento - abstract in versione elettronica
137503
Dini, Carolina 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La pronuncia del Supremo Collegio, relativa al risarcimento dovuto "iure proprio" e "iure hereditario" ai congiunti di un giovane deceduto poche ore
È valida la cartella "intestata" e "notificata" al defunto? - abstract in versione elettronica
144575
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'interpretazione giurisprudenziale prevalente, nell'assumere la validità della cartella di pagamento "intestata" e "notificata" ad un contribuente deceduto
TFR e indennità di preavviso corrisposti a familiari di dipendenti deceduti residenti all'estero - abstract in versione elettronica
144635
Delli Falconi, Francesco 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
del trattamento di fine rapporto e dell'indennità sostitutiva del preavviso a favore del coniuge di un lavoratore deceduto. A tal riguardo, l'Agenzia
Danno non patrimoniale: unitarietà del risarcimento e unitarietà della domanda - abstract in versione elettronica
145983
Vapino, Alessandra 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
un rapporto con il fratello deceduto, laddove nei primi gradi di giudizio veniva richiesto il risarcimento per la perdita di un legame affettivo già
Festival commemorativo di Lucio Battisti e diritto all'immagine - abstract in versione elettronica
150507
Facci, Giovanni 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La pronuncia in commento afferma la liceità dell'uso, da parte di un Comune, del nome e dell'immagine di un noto cantautore - deceduto nel 1998 e
I danni da fumo: la nuova giurisprudenza milanese - abstract in versione elettronica
151915
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. 2050 al caso di produzione-commercializzazione di sigarette, concedendo danni a favore degli eredi del fumatore poi deceduto.
Comunione ereditaria e disponibilità dell'obbligazione "ex collatione" in base alla volontà unanime dei coeredi condividenti - abstract in versione elettronica
163617
Deplano, Stefano 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
volontà dei condividenti a far operare tale istituto con riferimento a quanto donato dal "de cuius" - deceduto intestato - ad un coerede, il quale sia
I Lupi Artificiali e la panne del diritto - abstract in versione elettronica
164437
Verdolini, Valeria 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
violenze nei confronti dei propri cittadini. La prima è la sentenza per la morte di Stefano Cucchi, arrestato, processato per direttissima e deceduto
Manifesti, scritti, interviste
257956
Fontana, Lucio 1 occorrenze
- 1935
- Abscondita
- Milano
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
, deceduto il 26 maggio 1953, rimpianto da tutti i ceramisti del mondo.
Pagina 60
Sentenza n. 9656
334821
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
- 1987
- Corte Suprema di Cassazione
- Roma
- diritto
- UNIGE
- w
-
Scarica XML
-
Leopoldo e Teobaldo Ferrini, il secondo dei quali, poi deceduto, aveva sposato in seconde nozze una sorella di esso Pantaleo, a nome Malvina, poi anch’essa
«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)
350512
Claudio Chiaverotti 1 occorrenze
... UN PAZIENTE DECEDUTO A GIUGNO DELL’ANNO SCORSO? IN QUALE REPARTO?
La Stampa
367235
AA. VV. 1 occorrenze
Sono già note le vicende giudiziarie scaturite dall'eredità di quasi un milione di quel Michele Albano deceduto al Cile e che poi risultò essere un
Corriere della Sera
368241
AA. VV. 2 occorrenze
, rivolte all'indirizzo di un imputato defunto. Secondo la sentenza, il sentimento di umana pietà non dovrebbe valere per chi. pur deceduto, si sarebbe
LONDRA — In una elezione suppletiva, necessaria per sostituire un deputato conservatore deceduto, il partito conservatore ha subito una delle
Il Nuovo Corriere della Sera
372122
AA. VV. 1 occorrenze
Gusciora, trentatreenne, condannato per altri reati ed ora in una prigione della Pennsylvania, Il membro della gang che è deceduto si chiamava Joseph S
La Stampa
372713
AA. VV. 1 occorrenze
PAVIA. È deceduto la notte di sabato Francesco Pasotti, l'infermiere quarantunenne rimasto gravemente ferito nell'esplosione di martedì scorso in una
La Stampa
375361
AA. VV. 2 occorrenze
Secondo gli investigatori della polizia e dei carabinieri il giovane potrebbe essere deceduto per soffocamento in seguito alla ripetuta e prolungata
. Italo Murino, che dava ancora segni di vita, è stato trasportato all'ospedale civile di Lanusei (Nuoro) dove è deceduto poco dopo il ricovero mentre
Il Nuovo Corriere della Sera
379000
AA. VV. 1 occorrenze
Il venticinquenne Nicola Pintaudi, da Sant'Angelo di Brolo (Messina) alla auida della camionetta, è deceduto all'istante; la salma è stata
La Stampa
380733
AA. VV. 2 occorrenze
transito e trasportato all'Ospedale di Chieri, vi è deceduto alle 19,45.
dell'Agricoltura di Ancona e 6 milioni al cambiavalute milanese Enrico Kuster: quest'ultimo era deceduto alcune settimane dopo la truffa patita per mano del Sametti
La Stampa
385000
AA. VV. 1 occorrenze
Il Pugno, ferito a morte, è riuscito a fare alcuni passi, poi è crollato sull'angolo di via Palli ed è deceduto quasi subito. La Salvi, invece, ha
La Stampa
385927
AA. VV. 5 occorrenze
È deceduto al nostro ospedale civile il contadino Teresio Massa, di 45 anni, residente al sobborgo San Michele.
del Russo dovrà stabilire se la sua morte sia da imputare esclusivamente all'investimento da parte della automobile o se egli sarebbe deceduto
, Giovanni Meroni, di 45 anni, industriale, residente a Como, era deceduto.
finendo sotto le ruote. Bloccata l'automotrice il Perani veniva soccorso e trasportato all'ospedale, ma durante il tragitto è deceduto senza avere
È deceduto domenica pomeriggio alle 17 nella sua abitazione in via Quintino Sella 12 il dott. Cesare Giovara, ex senatore del regno e prefetto della
XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876
590000
Biancheri 1 occorrenze
- 1876
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. Coll'animo profondamente amareggiato, partecipo alla Camera la dolorosa perdita dell'onorevole deputato Asproni, deceduto ieri in questa
Pagina 406