Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: debellare

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Profili penalistici nei trapianti d'organo. Esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

115685
Di Landro, Andrea Rocco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complementare previste nella normativa italiana, europea ed internazionale, allo scopo di debellare il traffico d'organi, sia esso o non caratterizzato dallo

Legge 9 agosto 2013, n. 94: un primo passo per debellare il sovraffollamento carcerario? - abstract in versione elettronica

144966
Arasi, Simona 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legge 9 agosto 2013, n. 94: un primo passo per debellare il sovraffollamento carcerario?

Contrasti giurisprudenziali su sottoscrizioni "mancanti" o "manchevoli" nelle sentenze collegiali - abstract in versione elettronica

157883
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nullità assoluta e insanabile statuita dalla legge, "de jure condendo" dovrebbe essere prevista una sanzione pecuniaria significativa per debellare il

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174305
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il sistema più detestabile per debellare l'avversario è quello in cui si attacca la persona e non i suoi argomenti. Tutto viene messo in dubbio, le

Pagina 204

Il principio dell « Argumentum ad hominem » consiste nel fatto di valersi, per debellare l'avversario, di argomenti tolti da materie in cui egli

Pagina 204

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192714
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per debellare le malattie. I Romani avevano eretto con grande magnificenza pubblici edifizi per questo. Noi, che al corpo applichiamo vesti

Pagina 312

Scritti giovanili 1912-1922

264122
Longhi, Roberto 1 occorrenze

dell'arte non ha proprio nulla a che fare. Era perciò superfluo che M. si volgesse contro il Croce, che sebbene nel debellare l'iconografia abbia tenuto

Pagina 351

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266787
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La mafia del mercato è difficile da debellare. Se non accetti quello che è stato riconosciuto come arte contemporanea, o che è predisposto a essere

Pagina 60

Taluni scritti di architettura pratica

266929
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ecc. Traiano lo fu con quel gigantesco ponte a fabbrica in quattro mesi sul Danubio per ire a debellare i Daci: Maometto II soggiogò Bizanzio coll

Pagina 12

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392493
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

stranieri che genti da asservire e conquidere, parcere subiectis et debellare superbos,sicché le colonie per essi (come per tutti i conquistatori antichi

Pagina 1.464

Carlo Darwin

411571
Michele Lessona 1 occorrenze

I maschi più gagliardi e più belli in ogni tempo hanno dovuto avere maggior facilità di debellare i rivali e piacere alle femmine; la gagliardia e la

Pagina 194

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

letto dell' ammalato mostrarono sagacità e sicurezza in debellare i morbi. L' abbandonare queste regole complessive, per applicarsi ad analizzare gli

Racconti 2

662734
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

debellare l'inferno". La vedevo in nuovo aspetto. Sul bellissimo viso tremolava un'espressione di crudeltà, di maligna ferocia, di spietata raffinatezza nel

ARABELLA

663074
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

tutto, per debellare l'ultima sua fortezza, per annientare quel rimasuglio d'orgoglio, che la faceva ribelle e ripugnante al suo destino. La condanna

La ricerca delle radici

680392
Levi, Primo 1 occorrenze

umana ha concepito i buchi neri, ed osa sillogizzare quanto è avvenuto nei primi attimi della creazione, perché non dovrebbe saper debellare la paura

Pagina 0229

IL PAESE DI CUCCAGNA

682490
Serao, Matilde 1 occorrenze

provvisioni che se fossero state di polvere da sparo, sarebbero bastate per debellare un esercito. L'altro grosso lavoro era la gran preparazione per la

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682513
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

forza. È la miseria sua, costituzionale, organica, così intensa, così profonda, che cento Opere Pie non arrivano a debellare, che la carità privata