Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
773
Regno d'Italia 3 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Non è ammessa l'azione di separazione per adulterio del marito, se non quando concorrono circostanze tali che il fatto costituisca un'ingiuria grave
Chi ha eseguito una prestazione per uno scopo che, anche da parte sua, costituisca offesa al buon costume non può ripetere quanto ha pagato.
ausiliari costituisca violazione di obblighi derivanti da norme di ordine pubblico.
Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
17537
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Chi non osserva le disposizioni degli articoli 213, 214, è punito, qualora il fatto non costituisca un più grave reato, con l'ammenda fino a lire
fatto non costituisca un più grave reato, con l'ammenda da lire cinquecento a cinquemila.
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
18250
Regno d'Italia 3 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Non è punibile chi commette un fatto non costituente reato, nella supposizione erronea che esso costituisca reato.
, della sentenza di condanna, qualora la pubblicazione costituisca un mezzo per riparare il danno non patrimoniale cagionato dal reato.
Se il colpevole, senza giusta causa, rivela, in tutto o in parte, il contenuto della corrispondenza, è punito, qualora il fatto non costituisca un
Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.
22046
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1936
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'ammenda fino a lire cinquemila, salvo che il fatto costituisca reato punito con pena più grave.
Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
27320
Stato 1 occorrenze
- 1988
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
che costituisca corpo del reato.
Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.
35604
Stato 4 occorrenze
- 1992
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
6. In caso di rifiuto dell'accertamento di cui al comma 4, il conducente è punito, salvo che il fatto costituisca più grave reato, con l'arresto fino
7. Chiunque viola le disposizioni di cui al comma 4, ove il fatto non costituisca più grave reato, è punito con l'arresto fino a tre mesi e con
assicurato che ciò non costituisca pericolo o intralcio per gli altri utenti della strada.
costituisca reato, alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire unmilione a lire quattromilioni.
Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.
40689
Stato 1 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, il produttore che immette sul mercato prodotti pericolosi, è punito con l'arresto fino ad un anno
Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.
50100
Stato 5 occorrenze
- 1959
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Chiunque non osserva il comportamento indicato dai segni sulla carreggiata, sempreché il fatto non costituisca più grave reato, è punito con
Chiunque guida in stato di ebrezza è punito, ove il fatto non costituisca più grave reato, con l'arresto fino a sei mesi e con l'ammenda da lire
a tre mesi e con l'ammenda da lire diecimila a lire ventimila salvo che il fatto costituisca più grave reato.
a un mese e con l'ammenda da lire diecimila a lire ventimila, salvo che il fatto costituisca più grave reato.
è punito con l'arresto da tre a sei mesi, salvo che il fatto costituisca più grave reato.
Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
51121
Stato 1 occorrenze
- 1965
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'ammenda fino a lire centoventimila, salvo che il fatto non costituisca, reato più grave.
Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.
54176
Stato 1 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'ammenda da lire cinquemila a trentamila, sempreché il fatto non costituisca reato più grave.
Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.
54721
Stato 3 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il mittente è punito con l'ammenda da L. 1000 a L. 80000, salvo che il fatto costituisca reato punito con pena più grave.
l'ammenda da lire 10000 a lire 200000 se il fatto non costituisca reato più grave.
l'ammenda fino a lire 200000, salvo che il fatto costituisca reato punito con pena più grave.
Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.
60756
Regno d'Italia 1 occorrenze
che il fatto non costituisca altro reato.
Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.
61498
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'ammenda da lire 1000 a lire 3000 sempre quando il fatto non costituisca reato più grave.
prescritto dall'art. 49 o rifiuta di presentarlo, sempre quando il fatto non costituisca reato più grave; d) non adempie all'obbligo della
Legge 11 marzo 1953, n. 87 - Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale.
62683
Stato 1 occorrenze
- 1953
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Qualora non si costituisca alcuna parte o in capo di manifesta infondatezza la Corte può decidere in Camera di consiglio.
Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.
62993
Stato 1 occorrenze
- 1970
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le violazioni degli articoli 2, 4, 5, 6, 8 e 15, primo comma, lettera a), sono punite, salvo che il fatto non costituisca più grave reato, con
Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.
72617
Stato 1 occorrenze
- 2016
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
45. Nel caso in cui l'appartenenza ad un nucleo familiare costituisca titolo o causa di preferenza nelle graduatorie per l'assegnazione di alloggi di
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.
73727
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Salvo che il fatto costituisca un reato più grave, è punito con la reclusione fino a due anni l'imprenditore esercente un'attività commerciale che
Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.
74064
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1931
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il contravventore è punito, qualora il fatto non costituisca un più grave reato, con l'arresto da un mese a tre anni e con l'ammenda da lire mille a
Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.
76465
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1939
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
cinquanta a lire mille, salvo che il fatto costituisca reato.
Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.
77812
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1941
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
provvedimenti disciplinari, senza pregiudizio dell'azione penale, qualora il fatto costituisca reato.
Dal carcere al territorio: il problema dei pazienti tossicodipendenti extracomunitari senza permesso di soggiorno. L'esperienza del SER.T. di Genova e una proposta d'intervento - abstract in versione elettronica
87699
Del Puente, Giovanni; Guelfi, Gian Paolo; Mollica, Marco; Spensieri, S. 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Rilevano come la disponibilità di trattamenti metadonici costituisca la premessa per la presa in carico su un piano terapeutico interdisciplinare e per la
Il giudice di pace nel sistema giudiziario italiano. Proposte per un rilancio - abstract in versione elettronica
132565
Gilardi, Gianfranco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Per quanto il giudice di pace costituisca una figura ormai consolidata nel sistema giudiziario italiano, sono necessari interventi che, nel contesto
Algoritmi e responsabilità civile - abstract in versione elettronica
137801
Citarella, Giuseppe 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
del ricorrente e i termini indagato/arrestato costituisca diffamazione, in mancanza di un'offensività oggettiva dei termini stessi.
Come posso mangiar bene?
273451
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze
La mela, perchè costituisca un cibo sano e rinfrescante, deve essere ben matura.
Pagina 252
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
431136
Camillo Golgi 2 occorrenze
Si comprende come questa larghezza costituisca una circostanza assai vantaggiosa, perché permette di utilizzare pezzi, che altrimenti sarebbero ormai
Pagina 204
metodo, che pel primo ci permette seguire l'andamento delle fibre nelle sezioni del cervello intiero, costituisca un progresso nella tecnica dello
Pagina 208
L'evoluzione
445490
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze
Si può essere condotti a ritenere che esso coincida essenzialmente con il progresso tecnico o, almeno, che quest’ultimo costituisca il motivo
Pagina 3
Problemi della scienza
521892
Federigo Enriques 1 occorrenze
- 1926
- Zanichelli
- Bologna
- Scienza
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
di pensiero, sembra costituisca la via diretta per accedere alle questioni gnoseologiche.
Pagina 45
IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867
544098
Mari 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ora, mi pare che questa semplice asserzione non costituisca dei fatti così gravi da dar luogo ad un'inchiesta parlamentare, e quindi credo dover
Pagina 448
XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877
587396
Crispi 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Siccome poi, trattandosi della linea delle Guidare, ho inteso ripetere che essa costituisca un bisogno ed un interesse della provincia di Girgenti
Pagina 4162
XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877
589570
Spantigati 2 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
L'Opposizione contrappone un ordine negativo, che cioè il presidente non abbandoni il posto, onde la Camera non si costituisca in Comitato.
Pagina 1480
costituisca il Comitato.
Pagina 1480
XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892
590926
Zanardelli 1 occorrenze
- 1892
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ora, io credo che tutto questo costituisca una tortura morale raffinata; costituisca qualche cosa di arbitrario, d'incivile ed inumano; costituisca
Pagina 318
VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861
614189
Rattazzi 1 occorrenze
- 1861
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Colombani. Mi pare che quest'aggiunta costituisca un cambiamento di qualche importanza al contratto stesso. Domanderei alla Commissione quali sono
Pagina 1886
XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907
617218
Marcora 1 occorrenze
- 1907
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
, costituisca un vero diritto, perchè tutelato dalla legge, che fu violata.
Pagina 12496