Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
                                        874
                                        Regno d'Italia 5 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il vincolo sui beni costituenti il patrimonio familiare cessa con lo scioglimento del matrimonio, se non vi sono figli o se questi hanno tutti
                                    L'esecuzione sui frutti dei beni costituenti il patrimonio familiare non può aver luogo per debiti che il creditore conosceva essere stati contratti
                                    L'inalienabilità dei beni costituenti il patrimonio familiare non è opponibile ai creditori, il cui diritto è sorto anteriormente alla trascrizione
                                    , rispetto a beni costituenti frazioni eguali di quote diseguali, si può procedere per estrazione a sorte.
                                    Nella divisione dei beni ereditari non si possono comprendere i beni costituenti il patrimonio familiare prima che tutti i figli abbiano raggiunta la
                                     
                                    
                                        Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
                                        15351
                                        Regno d'Italia 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Alla procedura di vendita di cose già costituenti pertinenze, si applicano le norme del codice di procedura civile relative alla vendita di cose
                                    La distribuzione del prezzo ricavato dalla vendita di cose già costituenti pertinenze separabili è regolata dalle norme del codice di procedura
                                     modalità relative alla valutazione e devoluzione dei beni costituenti il patrimonio delle compagnie.
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.
                                        21693
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1936
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il capitale e gli interessi costituenti l'importo dei buoni sono esenti da ogni imposta o tassa di qualsiasi specie, presenti e future.
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
                                        27141
                                        Stato 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1988
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Documenti costituenti corpo del reato
                                    2. L'imputato ha diritto all'ammissione delle prove indicate a discarico sui fatti costituenti oggetto delle prove a carico; lo stesso diritto spetta
                                    2. La persona che ha eseguito l'arresto deve senza ritardo consegnare l'arrestato e le cose costituenti il corpo del reato alla polizia giudiziaria
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.
                                        38634
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    3. Sono beni paesaggistici gli immobili e le aree indicati all'articolo 134, costituenti espressione dei valori storici, culturali, naturali
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.
                                        41549
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    6. Delle cose costituenti violazione del diritto di proprietà industriale non si può disporre la rimozione o la distruzione, né può esserne
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
                                        43794
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    4. Per la realizzazione di infrastrutture con modalità di finanza di progetto possono essere destinate anche le risorse costituenti investimenti
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.
                                        53901
                                        Stato 4 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1973
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    (Generi costituenti provviste di bordo delle navi e degli aeromobili)
                                    (Temporanea esportazione e reimportazione di materiali di volo costituenti scorte presso scali esteri)
                                    I generi costituenti provviste di bordo imbarcati o trasbordati sugli aeromobili in partenza dagli aeroporti dello Stato si considerano usciti in
                                    I generi costituenti provviste di bordo imbarcati o trasbordati sulle navi in partenza dai porti dello Stato si considerano usciti in transito o
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.
                                        55121
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1973
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il capitale e gli interessi costituenti l'importo dei buoni sono esenti da ogni imposta o tassa di qualsiasi specie, presenti e future.
                                     
                                    
                                        Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.
                                        68256
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1975
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'articolo 168 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 168 - Impiego ed amministrazione del fondo. - La proprietà dei beni costituenti il
                                     
                                    
                                        Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.
                                        69100
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1975
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il patrimonio della cassa è costituito, oltre che dai lasciti, donazioni o altre contribuzioni, dalle somme costituenti le differenze fra mercede e
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.
                                        78006
                                        Regno d'Italia 5 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1941
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    (Atti o cose costituenti segreto militare o di ufficio).
                                    Se il fatto è commesso su cose costituenti preda bellica e trovate abbandonate, la pena è della reclusione militare fino a un anno.
                                    Chiunque distrugge, disperde, deteriora o rende, in tutto o in parte, inservibili cose costituenti preda bellica, è punito con la reclusione militare
                                    Le violazioni dei doveri del servizio e della disciplina militare, non costituenti reato, sono prevedute dalla legge ovvero dai regolamenti militari
                                     forniti dall'amministrazione militare come costituenti il suo vestiario o equipaggiamento militare, è punito con la reclusione militare fino a sei
                                     
                                    
                                        La pluralità di unità immobiliari costituenti un'unica abitazione gode del trattamento agevolato previsto per la "prima casa" - abstract in versione elettronica
                                        88688
                                        Carrasi, Elio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La pluralità di unità immobiliari costituenti un'unica abitazione gode del trattamento agevolato previsto per la "prima casa"
                                     
                                    
                                        Giuseppe Dossetti e la crisi dello Stato fra le speranze costituenti e le immediate delusioni politiche - abstract in versione elettronica
                                        124068
                                        Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Giuseppe Dossetti e la crisi dello Stato fra le speranze costituenti e le immediate delusioni politiche
                                     
                                    
                                        Fondare l'equilibrio. Il veto sulle leggi nelle due costituenti settecentesche - abstract in versione elettronica
                                        131598
                                        Buratti, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Fondare l'equilibrio. Il veto sulle leggi nelle due costituenti settecentesche
                                     
                                    
                                        "Fondata sul lavoro". Origini, significato, attualità della scelta dei costituenti - abstract in versione elettronica
                                        133034
                                        Groppi, Tania 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    "Fondata sul lavoro". Origini, significato, attualità della scelta dei costituenti
                                     
                                    
                                        Fatti ed eventi costituenti presupposto per la liquidazione dell'equo indennizzo - abstract in versione elettronica
                                        137762
                                        Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Fatti ed eventi costituenti presupposto per la liquidazione dell'equo indennizzo
                                     
                                    
                                        L'art. 11 Cost. nella visione dei Costituenti - abstract in versione elettronica
                                        140700
                                        Carlassare, Lorenza 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'art. 11 Cost. nella visione dei Costituenti
                                     
                                    
                                        Procura speciale a vendere e interpretazione della formula "tutti i diritti (ad essi costituenti) spettanti sull'immobile" ovvero in tema di limiti alla rappresentanza volontaria tra interesse del rappresentato e tutela dei terzi - abstract in versione elettronica
                                        153748
                                        Sannino, Mariano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Procura speciale a vendere e interpretazione della formula "tutti i diritti (ad essi costituenti) spettanti sull'immobile" ovvero in tema di limiti
                                     
                                    
                                        Diritto costituzionale e diritto internazionale: dalla esperienza dei procedimenti costituenti eterodiretti alla "UN policy framework assistance" - abstract in versione elettronica
                                        156276
                                        Piergigli, Valeria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Diritto costituzionale e diritto internazionale: dalla esperienza dei procedimenti costituenti eterodiretti alla "UN policy framework assistance"
                                     
                                    
                                        L'ordine dei costituenti nella Carta europea delle lingue regionali o minoritarie. Un'analisi linguistico-comparativa tra le redazioni inglese, italiana e spagnola - abstract in versione elettronica
                                        156570
                                        Coppolella, Mariangela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'ordine dei costituenti nella Carta europea delle lingue regionali o minoritarie. Un'analisi linguistico-comparativa tra le redazioni inglese
                                     
                                    
                                        L'art. 44 della Costituzione: dagli intenti sociali e solidaristici dei Costituenti all'odierna interpretazione in chiave ambientalista - abstract in versione elettronica
                                        163060
                                        Guadagnuolo, Claudio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'art. 44 della Costituzione: dagli intenti sociali e solidaristici dei Costituenti all'odierna interpretazione in chiave ambientalista
                                     
                                    
                                        La tecnica della pittura
                                        254151
                                        Previati, Gaetano 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1905
-  Fratelli Bocca
-  Torino
-  trattato di pittura
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    una intensità massima verso i colori costituenti la luce, cioè il rosso, l’aranciato, il giallo, il verde, l’indaco ed il violetto;
                                                Pagina 151
                                    Non è che cercando di penetrare negli elementi più semplici costituenti i corpi che è possibile intravedere la complessità degli effetti della loro
                                                Pagina 159
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
                                        395812
                                        Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1909
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Classificazione. – 1. Essa si riscontra dall'economia sociale nel complesso delle imprese produttive in società costituenti i grandi rami di
                                                Pagina 197
                                     
                                    
                                        Fondamenti della meccanica atomica
                                        443253
                                        Enrico Persico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1936
-  Nicola Zanichelli editore
-  Bologna
-  fisica
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    (1) Non sarà inutile riassumere lo schema di questo calcolo, che risulta dai §§ precedenti. Siano le osservabili misurate al tempo 0 (costituenti
                                                Pagina 375
                                     
                                    
                                        Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
                                        499799
                                        Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1923
-  Zanichelli
-  Bologna
-  fisica
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    cioè costituenti un sistema equivalente a zero.
                                                Pagina 521
                                     
                                    
                                        Acta
                                        514648
                                        Rita Levi-Montalcini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  Pontificia Academia Scientiarum
-  Città del Vaticano
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La migrazione dei neuroblasti costituenti i vari nuclei avviene per lo più in tutto il sistema nervoso ad uno stadio molto arretrato della loro
                                                Pagina 338
                                     
                                    
                                        Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia
                                        517176
                                        Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1863
-  Tipografia G.B. Paravia e Comp.
-  Torino
-  Fotografia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dei due costituenti, facendo
                                                Pagina 192
                                     
                                    
                                        Problemi della scienza
                                        526810
                                        Federigo Enriques 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1926
-  Zanichelli
-  Bologna
-  Scienza
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , qualunque sieno del resto le loro particolari vedute intorno alla costituzione istologica dei tessuti costituenti la sede dei fenomeni.
                                                Pagina 147
                                    Ma, quando pure si accettino come postulati le ipotesi costituenti il fondamento della unità della Geometria (metrica, ottica....), non si deve
                                                Pagina 172
                                    a) 1) i punti materiali costituenti un solido sono fissi nello stato d'equilibrio;
                                                Pagina 274
                                     
                                    
                                        Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla
                            portata di tutti
                                        540882
                                        Harry Schmidt 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     esempio, la legge che determina la posizione dei punti costituenti una linea retta è essenzialmente diversa da quella che determina la posizione dei punti
                                                Pagina 125
                                    Definito così il CONTINUO mono-dimensionale con le proprietà caratteristiche dell'«insieme» di punti costituenti una linea, possiamo facilmente
                                                Pagina 127
                                     
                                    
                                        XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895
                                        580936
                                        Villa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1895
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    «Termine all'esercizio delle azioni di rivendicazione e svincolo dei beni costituenti la dotazione di benefici e cappellanie di patronato laicale
                                                Pagina 2452