Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
                                        18225
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1930
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nelle contravvenzioni ciascuno risponde della propria azione od omissione cosciente e volontaria, sia essa dolosa o colposa.
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
                                        26304
                                        Stato 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1988
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    2. La sospensione è revocata con ordinanza non appena risulti che lo stato mentale dell'imputato ne consente la cosciente partecipazione al
                                    1. Se, a seguito degli accertamenti previsti dall'articolo 70, risulta che lo stato mentale dell'imputato è tale da impedirne la cosciente
                                     richiedono la partecipazione cosciente della persona sottoposta alle indagini. Quando vi è pericolo nel ritardo, possono essere assunte le prove nei
                                     
                                    
                                        Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.
                                        69207
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1978
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Lo Stato garantisce il diritto alla procreazione cosciente e responsabile, riconosce il valore sociale della maternità e tutela la vita umana dal suo
                                     ausiliarie sui problemi della procreazione cosciente e responsabile, sui metodi anticoncezionali, sul decorso della gravidanza, sul parto e sull'uso delle
                                     
                                    
                                        Sull'accertamento della pretestazione di lesività in audiologia a fini medico-legali - abstract in versione elettronica
                                        82729
                                        Maci, Lucio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2000
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     specialistica. Il soggetto con comportamento cosciente ed intenzionale palesa uno stato patologico non attendibile. In questo articolo vengono
                                     
                                    
                                        La colpa cosciente: riflessioni psicopatologiche e medico-legali - abstract in versione elettronica
                                        87656
                                        Marasco, Maurizio; Zenobi, Stefania 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La colpa cosciente: riflessioni psicopatologiche e medico-legali
                                    Gli AA., focalizzando l'attenzione sugli aspetti normativi della colpa cosciente e sulla possibile correlazione di tale elemento psicologico del
                                     
                                    
                                        "Caso Welby": il rifiuto di cure tra ambiguità legislative ed elaborazione degli interpreti - abstract in versione elettronica
                                        99259
                                        Campione, Riccardo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     portata del principio di autodeterminazione dell'individuo in ordine ai trattamenti sanitario ed al valore del libero e cosciente diniego di cure opposte
                                     
                                    
                                        I testimoni di Geova ed il "dissenso" all'atto medico - abstract in versione elettronica
                                        100175
                                        Facci, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     il medico sia tenuto a rispettare la volontà del paziente, adulto e cosciente, che rifiuta un trattamento sanitario c.d. "salvavita". In altre parole
                                     
                                    
                                        Note in tema di contratto di assicurazione e inadempimento doloso degli obblighi di avviso di salvataggio - abstract in versione elettronica
                                        104427
                                        Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'assicurato alla sola consapevolezza della sussistenza degli obblighi di avviso e di salvataggio accompagnata dalla cosciente volontà di non osservarli
                                     
                                    
                                        Sulla continuazione tra reati colposi - abstract in versione elettronica
                                        106741
                                        Bellina, Matteo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     colpa aggravata dalla previsione dell'evento (c.d. colpa cosciente). Nell'incertezza della giurisprudenza e nel disaccordo della dottrina la tesi
                                     
                                    
                                        Illecito del figlio minore: nuove prospettive - abstract in versione elettronica
                                        110887
                                        Ferrante, Alfredo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Cosciente di una progressiva disarticolazione della famiglia e dei novi movimenti minorili, il contributo si sforza di valutare in che misura debba
                                     
                                    
                                        La sottile linea di confine tra dolo eventuale e colpa cosciente - abstract in versione elettronica
                                        112514
                                        Agnino, Francesco 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La sottile linea di confine tra dolo eventuale e colpa cosciente
                                    Secondo la giurisprudenza prevalente, il criterio distintivo tra dolo eventuale e colpa cosciente (o colpa con previsione) si fonda sul cosiddetto
                                     
                                    
                                        Considerazioni su dolo eventuale e colpa cosciente in materia di circolazione stradale - abstract in versione elettronica
                                        115404
                                        Ruggiero, Gianluca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Considerazioni su dolo eventuale e colpa cosciente in materia di circolazione stradale
                                     
                                    
                                        Considerazioni su dolo eventuale e colpa cosciente in materia di circolazione stradale - abstract in versione elettronica
                                        115424
                                        Ruggiero, Gianluca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Considerazioni su dolo eventuale e colpa cosciente in materia di circolazione stradale
                                     
                                    
                                        Dolo eventuale, dolo di pericolo, colpa cosciente e "colpa grave" alla luce dei diversi modelli di incriminazione - abstract in versione elettronica
                                        116102
                                        De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Dolo eventuale, dolo di pericolo, colpa cosciente e "colpa grave" alla luce dei diversi modelli di incriminazione
                                     
                                    
                                        Colpa cosciente e dolo eventuale in tema di sinistri stradali - abstract in versione elettronica
                                        116436
                                        Agnino, Francesco 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Colpa cosciente e dolo eventuale in tema di sinistri stradali
                                    La pronuncia in commento consente di affrontare le problematiche relative al discriminem tra colpa cosciente e dolo eventuale, partendo dall'analisi
                                     
                                    
                                        Diagnosi preimpianto anche per le coppie fertili portatrici di malattie genetiche - abstract in versione elettronica
                                        120251
                                        La Rosa, Stefania 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     procreazione cosciente e responsabile, autorizza una coppia fertile, affetta da una grave patologia geneticamente trasmissibile, a ricorrere alle tecniche
                                     
                                    
                                        Dolo eventuale e colpa cosciente in una pronuncia della Corte d'Appello di Roma - abstract in versione elettronica
                                        123016
                                        Pioletti, Ugo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Dolo eventuale e colpa cosciente in una pronuncia della Corte d'Appello di Roma
                                     
                                    
                                        La distinzione tra dolo eventuale e colpa cosciente: la necessaria, riaffermata, valorizzazione dell'elemento volontaristico del dolo - abstract in versione elettronica
                                        130618
                                        Notargiacomo, Valeria 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La distinzione tra dolo eventuale e colpa cosciente: la necessaria, riaffermata, valorizzazione dell'elemento volontaristico del dolo
                                     unico momento davvero discriminante rispetto alla colpa cosciente.
                                     
                                    
                                        L'enigma del dolo eventuale - abstract in versione elettronica
                                        130637
                                        De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Attraverso un'analisi dell'elemento intellettivo, il lavoro si sofferma sulla differenza tra dolo eventuale e colpa (cosciente o senza previsione
                                     
                                    
                                        Il danno al nascituro e la lesione della maternità cosciente e responsabile - abstract in versione elettronica
                                        141852
                                        Monateri, P. Giuseppe 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il danno al nascituro e la lesione della maternità cosciente e responsabile
                                     cosciente e responsabile, ricostruendone lo sfondo teorico complesso e articolato, L'A., si interroga in special modo sul punto se tale danno sia
                                     
                                    
                                        Infortuni (mortali) sul lavoro e responsabilità penale del datore di lavoro: ripristinato il primato del modello colposo? - abstract in versione elettronica
                                        144183
                                        Masullo, Maria Novella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di colpa cosciente. La pronuncia, che merita di essere condivisa per il risultato di livellamento della rimproverabilità soggettiva, non emergendo
                                     
                                    
                                        La pronuncia delle Sezioni unite sul caso Thyssen Krupp. Profili di tipicità e colpevolezza al confine tra dolo e colpa - abstract in versione elettronica
                                        152665
                                        Summerer, Kolis 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     Thyssen Krupp, affrontando il complesso tema del confine tra dolo eventuale e colpa cosciente in un contesto caratterizzato dallo svolgimento di
                                     
                                    
                                        La colpa con previsione - abstract in versione elettronica
                                        152751
                                        Brusco, Carlo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     definizione della colpa c.d. "cosciente" in relazione alla individuazione del limite con la colpa ordinaria. L'A. ricostruisce il percorso seguito dalla
                                     
                                    
                                        Luci ed ombre della sentenza delle Sezioni unite sul caso "Thyssenkrupp" - abstract in versione elettronica
                                        155019
                                        Bartoli, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     enti dipendente da reato. La soluzione della questione centrale concernente la distinzione tra dolo eventuale e colpa cosciente rispetto alla
                                     
                                    
                                        Dolo eventuale e colpa cosciente: un confine tuttora incerto. Considerazioni a margine della sentenza delle Sezioni Unite sul caso ThyssenKrupp - abstract in versione elettronica
                                        155782
                                        De Vero, Giancarlo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Dolo eventuale e colpa cosciente: un confine tuttora incerto. Considerazioni a margine della sentenza delle Sezioni Unite sul caso ThyssenKrupp
                                     
                                    
                                        Il confine tra dolo eventuale e colpa cosciente nel contesto dei reati d'impresa - abstract in versione elettronica
                                        160992
                                        Piccione, Federico 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il confine tra dolo eventuale e colpa cosciente nel contesto dei reati d'impresa
                                    Lo scritto si sofferma sulla differenza tra dolo eventuale e colpa cosciente nel contesto dei reati d'impresa, comparando le elaborazioni
                                     
                                    
                                        Il divenire della critica
                                        251955
                                        Dorfles, Gillo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1976
-  G. Einaudi
-  Torino
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     minacciava di distruggere ogni ricerca cosciente».
                                                Pagina 116
                                     da quello programmatore d’un’intenzionalità cosciente. Il pittore aveva - volutamente - permesso che le tecniche gli «prendessero la mano
                                                Pagina 92
                                     
                                    
                                        Le due vie
                                        255386
                                        Brandi, Cesare 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     trascritto e non per l’assimilazione al suono fisico che riproduce. Si è reso cosciente il trapasso integrandolo con un trapasso nella coscienza, che lo isola
                                                Pagina 154
                                     
                                    
                                        Personaggi e vicende dell'arte moderna
                                        260854
                                        Venturoli, Marcello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1965
-  Nistri-Lischi
-  Pisa
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Vogliamo dire — e dimostrare — che Levi non poteva dipingere i contadini di Calabria in un modo così compiuto e cosciente, tutto nella pittura, senza
                                                Pagina 314
                                     
                                    
                                        Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale
                                        267355
                                        Dorfles, Gillo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1999
-  Feltrinelli
-  Milano
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     tasti, che l’uomo però è cosciente che, qualunque gesto faccia, la tastiera lo restituirà in un rumore della medesima espressione, io proponevo tutta
                                                Pagina 217
                                     dipinto, all’infuori del puro colore, e lo fece appunto per giungere ad una distillata e cosciente proiezione dell’elemento cromatico entro una nuova
                                                Pagina 69
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        383539
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     gioia - ha detto la giornalista subito dopo - anche se sono cosciente che l'impegno di consigliere comunale in una città come Milano non è cosa da
                                     
                                    
                                        Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani
                                        402832
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1906
-  Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     cosciente del proletariato medesimo, ed. accompagnata preparata e integrata da corrispondenti mutazioni negli istituti e nel rapporti economici e
                                                Pagina 59
                                     
                                    
                                        Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)
                                        403571
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1923
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , la stessa struttura fisica della popolazione vanno curati con tutti i mezzi; in tanto un popolo è cosciente della sua forza, in quanto meglio partecipa
                                                Pagina 123
                                     
                                    
                                        XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904
                                        555421
                                        Biancheri 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1904
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     opportune per il cosciente esercizio degli uffici e l'amministrazione degli interessi loro affidati dalla legge.»
                                                Pagina 11214
                                     dal Governo siano impartite alle allieve le nozioni legali opportune per il cosciente esercizio degli uffici e l'amministrazione degli interessi loro
                                                Pagina 11227
                                     
                                    
                                        XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896
                                        566640
                                        Chinaglia; Villa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1896
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dall'esercito come muta testimonianza del valore e del sacrificio cosciente.
                                                Pagina 3466
                                     
                                    
                                        XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912
                                        569568
                                        Marcora 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1912
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Si è detto: noi dobbiamo scegliere un metodo di votazione che si presti a far compiere a questi analfabeti un atto di volontà cosciente, dobbiamo
                                                Pagina 19535
                                     
                                    
                                        XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898
                                        598666
                                        Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1898
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     cioè non si possano tenere pubbliche riunioni per protestare contro disegni di legge. Un Governo oculato, forte e cosciente deve allietarsi di queste
                                                Pagina 3948
                                     
                                    
                                        XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893
                                        616119
                                        Zanardelli 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1893
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     tutti, cosciente od incosciente. Voi credete col socialismo di Stato di risolvere la questione sociale; non la risolverete mai. Voi metterete
                                                Pagina 1280