Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.
36318
Stato 9 occorrenze
- 1993
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Vigilanza su base consolidata
Soggetti inclusi nell'ambito della vigilanza consolidata
5. Le società con sede legale in Italia ricomprese nella vigilanza su base consolidata di competenza delle autorità di vigilanza degli altri Stati
1. Al fine di realizzare la vigilanza su base consolidata, la Banca d'Italia richiede ai soggetti indicati nelle lettere da a) a f) del comma 1
2. Nei confronti dei soggetti inclusi nell'ambito della vigilanza consolidata resta ferma l'applicazione di norme specifiche in tema di controlli e
informazioni richiesti per consentire l'esercizio della vigilanza consolidata.
3. Le disposizioni emanate dalla Banca d'Italia per realizzare la vigilanza su base consolidata possono tener conto, anche con riferimento alla
specifici di ciascuna autorità in ordine all'esercizio della vigilanza su base consolidata nei confronti di gruppi operanti in più Paesi.
ogni dato e informazione per l'emanazione delle disposizioni e la necessaria collaborazione per il rispetto delle norme sulla vigilanza consolidata.
Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.
36981
Stato 1 occorrenze
- 1998
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
compiti di ciascuna autorità, per l'esercizio della vigilanza su base consolidata nei confronti di gruppi operanti in più paesi.
Enti locali. La conoscenza consolidata dei risultati del gruppo aziendale pubblico locale - abstract in versione elettronica
83518
Fracchia, Fausto 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Enti locali. La conoscenza consolidata dei risultati del gruppo aziendale pubblico locale
Considerazioni sull'interruzione del regime consolidato - abstract in versione elettronica
86819
Izzo, Bruno; Miele, Luca 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nonostante l'esercizio dell'opzione per la tassazione consolidata di gruppo sia irrevocabile per la durata di tre esercizi sociali, può accadere che
L'antica (ma tuttora consolidata e diffusa) idea di "sistema" delle fonti e le prospettive di una sua ridefinizione - abstract in versione elettronica
87628
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'antica (ma tuttora consolidata e diffusa) idea di "sistema" delle fonti e le prospettive di una sua ridefinizione
Le operazioni straordinarie nel regime di trasparenza e nella tassazione consolidata - abstract in versione elettronica
89870
Bartoli, Paola; Dodero, Annibale 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le operazioni straordinarie nel regime di trasparenza e nella tassazione consolidata
Cessione delle eccedenze IRES nel consolidato nazionale - abstract in versione elettronica
89935
Gastone, Caterina; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
consolidata - deve compilare il quadro NI, sezione II, del modello CNM 2005, nonostante tale prospetto sia stato concepito per l'interruzione anticipata della
Clausola di salvaguardia per la "sub-holding" negli accordi di consolidamento - abstract in versione elettronica
89969
Michelutti, Riccardo; Piccone Ferrarotti, Pietro 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Una società "sub-holding" consolidata che, in presenza di un imponibile individuale positivo (imputato al reddito complessivo globale), corrisponda
Marchio di forma e di colore: l'ultima parola sull'ovetto Kinder - abstract in versione elettronica
90027
Foglia, Guido 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ispira e prende spunto dalla giurisprudenza consolidata della Corte di Giustizia europea in materia. L'analisi è utile perché chiarisce alcuni parametri
Responsabilità degli organi sociali, prevedibilità del danno e decorso dei termini di prescrizione - abstract in versione elettronica
92475
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
consolidata e si sofferma sul tema dell'estensione del danno risarcibile alle conseguenze comunque eziologicamente riconducibili ai comportamenti censurati e
Prove storiche e prove scientifiche nell'accertamento della paternità naturale - abstract in versione elettronica
105191
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nel commentare la sentenza - che ribadisce la regola consolidata secondo cui il giudice può trarre elementi di prova della paternità dal rifiuto di
Perdite fiscali e deduzione di interessi passivi per l'acquisto di partecipazioni esenti - abstract in versione elettronica
106413
Rhode, Alan M. 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La disciplina della base imponibile comune consolidata, "Common Consolidated Corporate Tax Base" (CCCTB), per i gruppi multinazionali europei
Il principio dell'unitarietà dei segni distintivi - abstract in versione elettronica
109321
Alari Ghigi, Eugenia 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nella sentenza che si commenta il giudice bolognese si è conformato alla tesi giurisprudenziale consolidata in tema di domain name equiparando
Lesione all'immagine di ente pubblico: qualificazione e quantificazione del danno - abstract in versione elettronica
113957
Plebani, Francesca 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, emerge una notevole quantificazione del danno liquidato ed una consolidata ampiezza ed autosufficienza del danno non patrimoniale.
La responsabilità solidale del proprietario per i rifiuti abbandonati sul fondo - abstract in versione elettronica
114381
Cerbo, Pasquale 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Ribadendo la propria consolidata giurisprudenza sul punto, il Consiglio di Stato esclude che la responsabilità del proprietario per la rimozione e lo
Registro dei revisori: abilitazione, competenza e indipendenza - abstract in versione elettronica
119235
Starola, Lucia 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
doveri deontologici che, per consolidata giurisprudenza, devono considerarsi norme giuridiche che integrano il precetto legislativo.
Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale: il ruolo limitativo delle categorie concettuali - abstract in versione elettronica
121473
Lipari, Nicolò 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Una interpretazione comunitariamente orientata impone di superare le rigidità della consolidata distinzione tra responsabilità contrattuale e
L'accertamento della colpa della p.a. quale presupposto per il risarcimento del danno - abstract in versione elettronica
124351
Mangialardi, Giovanni 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Una costante e consolidata giurisprudenza della Cassazione, a far tempo dalla pronuncia 500/99 delle Sezioni Unite, e del giudice amministrativo
Base imponibile comune consolidata: ripartizione e adempimenti amministrativi - abstract in versione elettronica
126460
Valente, Piergiorgio 2 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Base imponibile comune consolidata: ripartizione e adempimenti amministrativi
2011, contempla una formula per la ripartizione tra gli Stati interessati della base imponibile consolidata e un meccanismo efficiente, "a sportello
Base imponibile comune consolidata: disciplina anti-abuso e prevalenza delle norme CE - abstract in versione elettronica
126906
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Base imponibile comune consolidata: disciplina anti-abuso e prevalenza delle norme CE
Il dibattito internazionale su scambio di informazioni e base imponibile unica - abstract in versione elettronica
127027
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
comunitario si accende il dibattito sul contenuto della proposta di direttiva sulla base imponibile comune consolidata e sulla tassazione delle
Atto di accertamento "unico" per la rettifica dei redditi - abstract in versione elettronica
127251
Salvini, Livia 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
consolidata, la cui dichiarazione viene rettificata, sia alla società consolidante. Nonostante i chiarimenti dell'Agenzia, permangono alcuni
La problematica razionalizzazione dell'accertamento nei confronti dei soggetti aderenti al consolidato nazionale - abstract in versione elettronica
127669
Nobile, Luca 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
in cui alla rettifica del reddito individuale della consolidata seguiva un secondo livello di rettifica del reddito complessivo del consolidato
Solo l'esame sulle modalità di applicazione della tariffa può aiutare a risolvere la questione dell'assoggettamento all'IVA della TIA - abstract in versione elettronica
131501
Vozza, Angela 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
In totale contrasto con la consolidata prassi dell'Amministrazione finanziaria, i giudici di legittimità ritengono che la c.d. TIA [Tariffa Integrale
Il giudice di pace nel sistema giudiziario italiano. Proposte per un rilancio - abstract in versione elettronica
132565
Gilardi, Gianfranco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Per quanto il giudice di pace costituisca una figura ormai consolidata nel sistema giudiziario italiano, sono necessari interventi che, nel contesto
Ai fini ACE per le operazioni straordinarie rilevano i principi generali - abstract in versione elettronica
133385
Izzo, Bruno; Miele, Luca 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
straordinarie determinano sull'incentivo e le possibili scelte che dovranno essere effettuate nelle ipotesi di tassazione consolidata. A tal fine è
Usi negoziali e anatocismo - abstract in versione elettronica
136155
Marseglia, Cinzia 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giurisprudenza pressoché consolidata in tema di capitalizzazione trimestrale degli interessi, sollecita, nel rapporto dialettico tra norme imperative ed
L'impugnazione dello "status filiationis" per difetto di veridicità da parte dell'autore del riconoscimento in mala fede - abstract in versione elettronica
138151
Savi, Giancarlo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
consolidata della stessa norma ad opera della Suprema Corte di legittimità, qualificandola risalente e da sottoporre ad opportuna rivisitazione critica
Difetti di informazione - abstract in versione elettronica
141195
Bitetto, Anna Lisa 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della ben più consolidata esperienza nordamericana.
Compensabile il credito IVA trasferito dalla consolidante ma non dichiarato dalla consolidata - abstract in versione elettronica
141352
Trettel, Stefano 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Compensabile il credito IVA trasferito dalla consolidante ma non dichiarato dalla consolidata
La bancarotta distrattiva è reato d'evento? - abstract in versione elettronica
142861
Mucciarelli, Francesco 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Con una significativa inversione di rotta, la Cassazione si discosta dalla consolidata giurisprudenza in materia penal-fallimentare e propone
Recupero del sottotetto di proprietà esclusiva: l'Amministrazione deve tener conto del veto dei condomini - abstract in versione elettronica
149271
Micalizzi, Raffaele 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La pronuncia in commento si pone in forte discontinuità con la giurisprudenza consolidata in materia di opposizione di una parte dei condomini
Non si decade dal rimborso IVA solo per violazioni di natura "formale" - abstract in versione elettronica
150775
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Commissione tributaria provinciale di Udine, sulla scia di una consolidata giurisprudenza, conferma, condivisibilmente, che la mancata
Una questione di ragionevolezza: l'assegno divorzile e il criterio del "medesimo tenore di vita" - abstract in versione elettronica
150973
Morrone, Andrea 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della protezione del coniuge debole di fronte ad una giurisprudenza consolidata che, tuttavia, presenta non poche criticità.
Il licenziamento del lavoratore disabile tra modifiche normative e riscontri giurisprudenziali - abstract in versione elettronica
159505
Digennaro, Pierluigi (a cura di) 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'itinerario si propone di riscontrare le possibili relazioni tra la giurisprudenza consolidata e le modifiche normative intervenute, in materia di
L'evoluzione
445666
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze
Dalla terra, dopo che si è consolidata, nascono poi i viventi. Non tutti sono pervenuti fino ai nostri giorni, molti si sono estinti perché mostruosi
Pagina 21
XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873
552829
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
16. Conversione in rendita 5 per cento consolidata dei debiti pubblici redimibili;
Pagina 7209
XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892
591333
Zanardelli 2 occorrenze
- 1892
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Capitolo 19. Interessi sulla rendita consolidata acquistata per conto degli enti conservati da restituirsi, lire 5,000.
Pagina 328
Capitolo 14. Ritenute ordinarie sugli stipendi degli impiegati e relativa rendita consolidata da rinvestirsi, lire 4,500.
Pagina 328
XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872
624734
Biancheri 2 occorrenze
- 1872
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Tesoro, con altrettanta rendita consolidata 5 per cento, quanta al ragguaglio di lire 85 per cento di valore nominale corrisponde ai versamenti.
Pagina 1139
alienazione di rendita consolidata. Se voi aprite una sottoscrizione pubblica a rendita consolidata, e qualora questa sottoscrizione non sia coperta, se voi
Pagina 1141