Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confessiamo

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170672
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

condotta, confessiamo una verità che richiede un sacrificio, proviamo qualche volta un piacere nel quale entra la sodisfazione del sentimento del vero

Pagina 232

Il tesoro

181892
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui trascuranza non arreca il menomo danno; giungere a farsi schiavi di un tiranno che non esiste se non nella nostra fantasia, confessiamo, passa il

Pagina 585

L'angelo in famiglia

182841
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

adempimento di certe formole, di certe preghiere; ma vuole, esige, gradisce la nostra volontà retta ed intera; vuole che noi confessiamo al suo Ministro tutti i

Pagina 459

Galateo ad uso dei giovietti

184022
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Anche in punto al guidare i cavalli di un cocchio, confessiamo che non garba troppo la vista di quella dama che assume l'ufficio di Automedonte. È vero

Pagina 143

Angiola Maria

206960
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricordiamo della religione, noi sentiamo il bisogno di credere in essa, e confessiamo ch'è la verità! Allora corriamo a inginocchiarci all'altare, e

Pagina 17

Il libro della terza classe elementare

210399
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

deve rispondere con l'amore. Noi confessiamo la Santissima Trinità ogni volta che facciamo il segno della croce, e nel nome della Trinità la Chiesa

Pagina 157

Una peccatrice

249849
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. « - Confessiamo: - disse Pietro nel salire le scale della casa ove andavamo, sorridendo ancora con una lieve tinta di mestizia, come per scacciare la penosa

Pagina 170

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266595
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, lunga, soave. La cosa, confessiamo, che più ci adesca in questa bella processione, è la finezza sovrana e insuperabile di quelle due tinte flebili.

Pagina 391

Di un partito e un programma radicali in Italia

402684
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. non vuol dir molto male; il livello intellettuale e morale di essa, scrive, è molto cresciuto (noi, confessiamo, non ce ne eravamo accorti), in questi

Pagina 194

L'uomo delinquente

467989
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

mancano mai a pro dei ricchi e dei potenti? Siamo giusti, e confessiamo una volta che certe istituzioni che si vantano le più liberali, le più provvide e

Pagina 170

Sulla origine della specie per elezione naturale

538948
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fa d'uopo riflettere che le obbiezioni più importanti si riferiscono a questioni, sulle quali noi confessiamo la nostra ignoranza, nè sappiamo quanto

Pagina 414

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562984
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in pericolo. Confessiamo apertamente la nostra gelosa cura perchè questo nobile edifizio, miracolosamente innalzato, non abbia a patire da alcuna

Pagina 5439

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600572
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mentre noi confessiamo apertamente i nostri propositi e ne assumiamo intera la responsabilità.

Pagina 3148

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601994
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Confessiamo però che se vi è progetto di legge il quale a giusto titolo meriti l'attenzione della Camera, io credo che sia proprio questo che ci sta

Pagina 2115

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dell' esperimentare), si potrà giungere a determinare. Intanto contentandoci noi d' additarne la via (perchè di più confessiamo ingenuamente di non

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656359
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

il romito di Malandaggio fu più felice di noi: confessiamo che, seguendolo passo passo e colorendo il nostro Ugo sul suo, dovemmo gettare il calamaio e

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656373
Boito, Camillo 1 occorrenze

. Come non lo confessiamo al prete, così non lo confessiamo a noi stessi. E pure quel punto, quella piccola ulcera venefica un po' alla volta s'allarga, si

Milano in ombra - Abissi Plebi

662899
Corio, Ludovico 1 occorrenze

prostituzione clandestinamente. Il Sifilicomio ne ricetta attualmente 52 e ne ha 29 in esperimento Confessiamo che quest'ultima espressione, pórtaci da una

Pagina 38

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

nemmeno dell'equilibrio.... Confessiamo che l' ultima cosa è la più straordinaria. Facile a conversare, a stringere relazioni, versatile, espansiva, la