Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
19737
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La stessa pena si applica a chi elude l'esecuzione di un provvedimento del giudice civile, che concerna l'affidamento di minori o di altre persone
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
32355
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di diritto agli altri, salvo che il motivo dell'annullamento concerna esclusivamente la persona che lo ha proposto.
Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.
41140
Stato 1 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
brevetto concerna scoperte, teorie, piani, principi, metodi, programmi e presentazioni di informazioni considerati in quanto tali.
Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.
54221
Stato 1 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Non si fa luogo alla contestazione delle violazioni predette quando la vertenza fra la dogana e l'operatore in ordine allo accertamento concerna la
Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.
68210
Stato 1 occorrenze
- 1975
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
abbiano compiuto il sedicesimo anno, tenta di raggiungere una soluzione concordata. Ove questa non sia possibile e il disaccordo concerna la
Il silenzio della p.a. come novellato dalla l. n. 80 del 2005 ed il sindacato del giudice amministrativo: il cammino della giurisprudenza - abstract in versione elettronica
97683
Costagliola, Chiara 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
del silenzio) nei casi in cui la risoluzione della vicenda sottesa all'instaurazione del giudizio ex art. 21 bis l. n. 1034 del 1971 non concerna
Il ridimensionamento del giudicato esterno nei limiti della "specificità tributaria" - abstract in versione elettronica
106513
Nussi, Mario; Buttus, Samantha 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giudicato tributario, quale giudicato sulla motivazione della sentenza, provvede in concreto a limitarla ai soli casi in cui la pronuncia definitiva concerna
L'utilizzabilità delle intercettazioni per la ricerca del latitante ex art. 295, comma 3, c.p.p - abstract in versione elettronica
107129
Cassibba, Fabio 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
delle captazioni ex art. 295, comma 3, c.p.p. in procedimenti diversi, occorre, inoltre che il procedimento "ad quem" concerna un delitto per cui è
La donazione di cosa altrui e la sua idoneità ai fini dell'usucapione abbreviata - abstract in versione elettronica
119697
La Marca, Gianluca 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
concerna una situazione giuridica estranea al patrimonio del donante, si ritiene necessario distinguere l'ipotesi in cui le parti del contratto siano a
Giudizio di rinvio ed eccezione di aliunde perceptum. Il commento - abstract in versione elettronica
120743
Menghini, Luigi 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
diritto sia avvenuta per mezzo di una sentenza delle Sezioni Unite e l'eccezione sollevata per la prima volta concerna l'aliunde perceptum rilevante
Successione di cittadino straniero: questioni di diritto internazionale privato e processuale alla luce della proposta di regolamento europeo sulle successioni internazionali - abstract in versione elettronica
132921
Mariottini, Cristina 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
domiciliato o residente in Italia o abbia accettato tale giurisdizione, ovvero ove la domanda concerna beni situati in Italia. b) Le norme applicabili alla
Infedeltà matrimoniale e risarcimento. Il danno "endofamiliare" tra coniugi - abstract in versione elettronica
132923
Basini, Giovanni Francesco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
la lesione concerna diritti fondamentali della persona garantiti dalla Costituzione, come, per esempio, il diritto alla dignità. 3) La risarcibilità
Reati fiscali e normativa antiriciclaggio: i confini dell'obbligo di segnalazione a carico dei notai - abstract in versione elettronica
138757
Cordeiro Guerra, Roberto 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
materia di IRAP e di imposte indirette. Ne consegue che, laddove la violazione concerna detti ultimi tributi, la condotta non può essere mai qualificata
La (in)dipendenza del giudice tributario italiano nella lente della convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica
140001
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(o processo) tributario concerna, altresì, la applicazione di sanzioni: esse, anche se di natura amministrativa, ricadono nell'area di applicazione
Il prossimo congiunto dell'imputato, fra delitto di falsa testimonianza e dovere di solidarietà familiare - abstract in versione elettronica
145497
Jacoangeli, Alessandro 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ascrivibili al prossimo congiunto del teste, bensì concerna la responsabilità di coloro che siano concorsi con lui nella commissione di un fatto criminoso.
Effetti della violazione del termine di permanenza dei verificatori su prove e motivazione dell'accertamento - abstract in versione elettronica
157581
Tundo, Francesco 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ritiene che la questione non concerna la natura ordinatoria o perentoria del termine di permanenza è quindi l'invalidità "tout court" dell'accertamento
La tutela della rinomanza delle denominazioni di origine protette - abstract in versione elettronica
166709
Perone, Gianluca 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
soggetto non legittimato integri un abuso sfruttamento della relativa fama ogni qualvolta tale impiego concerna prodotti appartenenti a classi merceologiche
Rilevanza fiscale dell'uso aziendale - abstract in versione elettronica
167577
Petrucci, Franco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, nel caso in cui concerna un qualche beneficio, specie per singoli dipendenti, una specifica conseguenza ai fini fiscali, con riferimento in
XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882
595700
Farini 1 occorrenze
- 1882
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Il ministro della guerra deve intendersi, per quanto concerna la difesa interna, col ministro dell'interno, e eoi ministro dei lavori pubblici, e
Pagina 9960
XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875
619248
Biancheri 1 occorrenze
- 1875
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
volersi preoccupare di questa questione, la quale è pur sempre umanitaria, benchè concerna detenuti, la maggior parte, se volete, anche delinquenti.
Pagina 8180