Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
                                        5311
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Quando i due debiti non sono pagabili nello stesso luogo, si devono computare le spese del trasporto al luogo del pagamento.
                                     
                                    
                                        Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
                                        14781
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Se le cose assicurate subiscono, durante il tempo dell'assicurazione, più sinistri successivi, si devono computare nell'indennità, anche in caso di
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.
                                        36716
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1993
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    2. Il CICR stabilisce le modalità di calcolo del TAEG, individuando in particolare gli elementi da computare e la formula di calcolo.
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
                                        51337
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1965
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il giorno in cui avviene l'infortunio non è compreso fra quelli da computare per la determinazione della durata delle conseguenze dell'infortunio
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.
                                        56858
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1986
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     crediti di imposta è superiore a quello dell'imposta netta il contribuente ha diritto, a sua scelta, di computare l'eccedenza in diminuzione dell'imposta
                                     a quello dell'imposta dovuta il contribuente ha diritto, a sua scelta, di computare l'eccedenza in diminuzione dell'imposta relativa al periodo di
                                     
                                    
                                        Il recupero dell'eccedenza di versamento nella dichiarazione IVA - abstract in versione elettronica
                                        83703
                                        Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2001
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     eccedenza del versamento annuale, da computare a credito e da distribuire nei quadri relativi, rispettivamente, al credito annuale, da utilizzare
                                     
                                    
                                        Le note di variazione Iva ex art. 26 d.p.r. 26 ottobre 1972 n. 633 nel fallimento: effetti della risoluzione del contratto di vendita con riserva di proprietà - abstract in versione elettronica
                                        86437
                                        Zafarana, Cesare 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'imponibile ed in contribuente che riceve il documento è tenuto a computare a debito l'imposta che gli viene accreditata. Quale l'impatto in ambito
                                     
                                    
                                        Il riporto delle perdite fiscali e le imposte anticipate - abstract in versione elettronica
                                        87063
                                        Marcello, Raffaele; D'Agostino, Giulio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La possibilità di computare le perdite fiscali di un determinato periodo d'imposta in diminuzione degli imponibili dei periodi successivi permette di
                                     
                                    
                                        Misure cautelari: il calcolo dei termini di fase tra tecnicismo normativo ed istanze di garanzia  - abstract in versione elettronica
                                        87723
                                        Nicolucci, Giacomo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     Sezioni unite della Corte di Cassazione hanno più volte sostenuto l'impossibilità di computare, nell'ipotesi di regressione (o di rinvio) del
                                     
                                    
                                        Esclusione dell'unico socio accomandatario di s.a.s. da parte dei soci accomandanti - abstract in versione elettronica
                                        102193
                                        Fico, Daniele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     maggioranza numerica dei soci, senza computare nel numero di questi il socio da estromettere. Tale disciplina non presenta profili di incompatibilità con
                                     
                                    
                                        Gli accantonamenti al fondo TFR nel regolamento IAS/IFRS - abstract in versione elettronica
                                        111825
                                        Garcea, Angelo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il d.m. n. 48/2009 in materia di IAS/IFRS consente di computare gli accantonamenti al fondo TFR fiscalmente rilevanti in funzione del differenziale
                                     
                                    
                                        La giurisprudenza tributaria affronta il rimborso dell'imposta per precedente rivalutazione - abstract in versione elettronica
                                        118869
                                        Forte, Nicola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le Commissioni tributarie provinciali di Modena, Forlì e Prato hanno stabilito quali debbano essere i criteri per computare correttamente i termini
                                     
                                    
                                        Effetti dell'introduzione dell'"atto unico" nell'accertamento del consolidato nazionale - abstract in versione elettronica
                                        126299
                                        Sepio, Gabriele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     istanza con la quale spetta ora al contribuente richiedere di poter computare in diminuzione dei maggiori imponibili accertati le perdite di periodo del
                                     
                                    
                                        I termini per l'accertamento della decadenza dalle agevolazioni fiscali - abstract in versione elettronica
                                        126563
                                        Nastri, Maria Pia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     in caso di "mendacio" sopravvenuto è di tre anni da computare, però, allo spirare del termine di 18 mesi concesso al contribuente per il cambio di
                                     
                                    
                                        L'Agenzia delle Entrate spiega come verificare il "tax rate test" per le CFC "non black list" - abstract in versione elettronica
                                        126945
                                        Piazza, Marco; Maiese, Vincenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sterilizzazione delle perdite fiscali. Lascia perplessi la decisione di non computare nel "tax rate" estero le imposte pagate dalla CFC in un terzo
                                     
                                    
                                        Atto di accertamento "unico" per la rettifica dei redditi - abstract in versione elettronica
                                        127251
                                        Salvini, Livia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     maggiori imponibili su istanza della consolidante, a come computare la proroga del termine per impugnare in caso di presentazione dell'istanza e a quali
                                     
                                    
                                        Notifica del ricorso a mezzo posta e decorrenza del termine per la costituzione in giudizio - abstract in versione elettronica
                                        141343
                                        Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     consolidamento, nella giurisprudenza di legittimità, dell'orientamento tendente a computare il termine finale per la costituzione in giudizio del
                                     
                                    
                                        Lo scomputo delle ritenute non certificate dal sostituto d'imposta per lavoratori autonomi e imprese - abstract in versione elettronica
                                        143615
                                        Forte, Nicola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sede di versamento delle imposte risultanti dal Mod. UNICO, se computare o meno le ritenute eventualmente subite senza il rilascio della
                                     
                                    
                                        Interessi corrispettivi e moratori, tasso-soglia usura e clausola penale - abstract in versione elettronica
                                        158553
                                        Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     della giurisprudenza di legittimità, statuisce la necessità di computare anche gli interessi moratori. L'esito è grave per la società di "leasing
                                     
                                    
                                        Interessi di mora e clausole di salvaguardia contro il rischio usura - abstract in versione elettronica
                                        167425
                                        Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     giurisprudenza di legittimità, statuisce la necessità di computare anche gli interessi moratori. Ma, ancor più, il provvedimento del Tribunale barese
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        375631
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     computare anche le attività coronarie di manutenzione.
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
                                        396784
                                        Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1909
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     locale. Il contadino squarcia e feconda la zolla per il prodotto lordo,che gli fornisca il cibo, senza computare il costo dei sudori; e arresta
                                                Pagina 328
                                     e gli abusi di esse. I rapporti sociali del contratto di lavoro, dicemmo, sono quasi ex lege,e frattanto chi sa computare tra danno emergente e lucro
                                                Pagina 528
                                    , prestiti); o infine per computare ed estimare il movimento dei valori dell'impresa (sistema di ragioneria o contabilità);
                                                Pagina 97
                                     
                                    
                                        Enciclopedia Italiana
                                        533506
                                        Enrico Fermi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1936
-  Istituto dell'Enciclopedia Italiana
-  Roma
-  fisica
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     interni si debbano trascurare. Una difficoltà analoga, e cioè che alcuni dei gradi di libertà si debbono computare e altri trascurare agli effetti del
                                                Pagina 521
                                     
                                    
                                        IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867
                                        544068
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1873
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     l'ufficio definitivo centrale non volle computare, perchè presentatisi all'urna senza essere iscritti nelle liste elettorali, ma muniti dei documenti di
                                                Pagina 447
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864
                                        550012
                                        Cassinis 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1864
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     provincie d'Italia: tanto severo, che sarebbe ingiusto, a meno che non volesse computare quella somma in aumento vero di tassa erariale, e quindi calcolare
                                                Pagina 3774
                                     
                                    
                                        XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895
                                        580759
                                        Villa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1895
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    «Art. 4. Gl'Istituti hanno facoltà di non computare, agli effetti del sorteggio semestrale, l'ammontare delle somme ricuperate in conto capitale nei
                                                Pagina 2446
                                     
                                    
                                        Sulle categorie e la dialettica
                                        647180
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     quelli che Aristotele ed altri posero come tali. Egli dunque domanda in prima, se l' uno forse non si potesse computare tra' sommi generi: e lo esclude
                                     
                                    
                                        Doveri dell'uomo
                                        678104
                                        Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     insegnamento consiste principalmente nel leggere, scrivere e computare. Insegnamento siffatto si chiama istruzione ;e differisce dall' educazione quanto i nostri