Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: commentatore

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Consulta e la riforma dell'accesso ai concorsi pubblici: lo ius superveniens tra solidarietà ed efficacia - abstract in versione elettronica

85237
Tarullo, Stefano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che il commentatore non manca di rimarcare: dare una risposta alla incalzante esigenza di riequilibrare un quadro normativo che, in forza della

"Contatto sociale" e responsabilità contrattuale dell'Asl - abstract in versione elettronica

91487
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commentatore, prendendo spunto dalla sentenza analizza i casi e delinea il dibattito sulla natura della responsabilità della struttura sanitaria

Ancora sull'onere del patrocinio nel procedimento di nomina dell'amministratore di sostegno - abstract in versione elettronica

94745
Vullo, Enzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzione e alla genesi legislativa dell'amministrazione di sostegno. Le perplessità del commentatore derivano dal fatto che entrambe le soluzioni

Scarichi nell'aria e immissioni di rifiuti in atmosfera: difficile convivenza tra le normative di settore - abstract in versione elettronica

99137
Vergine, Alberta Leonarda 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riferiti i principali passaggi motivazionali della decisione, il commentatore si concentra in particolare sull'ipotizzato parallelismo tra disciplina

Riflessioni minime sul concordato preventivo alla luce del decreto legislativo correttivo della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

104371
Scarafoni, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto del Tribunale di Ancona propone al commentatore una serie di interessanti spunti di riflessione alla luce della legislazione vigente e di

Sequestro (penale) di partecipazioni sociali e (irragionevole) compressione dell'autonomia privata - abstract in versione elettronica

109229
La Porta, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziale del combinato disposto degli artt. 2471 bis e 2353 c.c., reputato applicabile, dal commentatore, alla fattispecie.

Concordato fallimentare e controlli in sede di omologazione - abstract in versione elettronica

109251
Bellè, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto dal decreto della Corte d'appello di Reggio Calabria, il commentatore ricostruisce la portata dei controlli spettanti al Tribunale

Guida in stato di ebbrezza: non convince la rinuncia agli indici sintomatici - abstract in versione elettronica

109649
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pare isolata, come rileva il commentatore, rispetto a numerose pronunce di merito, molto articolate (in particolare quelle del Trib. Rovereto e del Trib

Riconoscimento consapevolmente non veritiero di figlio nato fuori dal matrimonio e ripensamento - abstract in versione elettronica

142481
Festi, Fiorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fosse stato consapevole della sua non veridicità. Il commentatore sottopone a critica tutti gli argomenti in senso contrario utilizzati dal Tribunale

Provvedimento d'urgenza ed ipoteca illegittimamente iscritta: novità giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

147307
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei registri immobiliari la cancellazione di un'ipoteca. Nell'esaminare il nuovo orientamento, il commentatore, rilevato che il provvedimento d'urgenza

Il diritto del creditore opponente allo stato passivo di interloquire in ordine al progetto di riparto ed accantonamento a proprio favore - abstract in versione elettronica

167121
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'opposizione fosse accolta, in quanto vantanti un ingente credito in prededuzione. Il commentatore è sostanzialmente d'accordo con le risposte date dal

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256889
Vettese, Angela 2 occorrenze

ruolo importantissimo, quello di testimone e commentatore. Dopo i fallimenti delle ideologie novecentesche, dal fascismo al comunismo, il suo impegno

Pagina 109

, invettive, 2006-2009. L’artista cinese ha considerato arte la sua attività di commentatore via Internet, soprattutto incentrata sulla responsabilità civile e

Pagina 61

La Stampa

380570
AA. VV. 2 occorrenze

In casi come questi, il commentatore rischia sempre di venir soverchiato dalla forza diretta delle immagini: Steinbeck ha preferito raccontare una

tentato di fermare qualche aspetto saliente di quel complesso e talvolta contraddittorio universo che va sotto il nome di Stati Uniti. Il commentatore

Corriere della Sera

383982
AA. VV. 3 occorrenze

Secondo l'ex selezionatore argentino Cesar Luis Menotti, lui pure quotidiano commentatore del Mundial su «Excelsior», l'Italia «non ha mostrato di

all'eliminazione degli azzurri da «Novedades», il cui commentatore scrive: «Ci siamo sbagliati tutti sul conto dell'Italia, sopravvalutandola nel ricordo del

di precisione di palleggio da far arrossire di vergogna il leggendario Bobby Charlton, che segue la partita in qualità di commentatore televisivo. Al

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

di tutte le altre cose, poichè esso solo è intelligibile per sè medesimo, sicchè esso forma la nostra intelligenza. Di che Massimo, commentatore di

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

costò leggeri studi critici e brevi fatiche (è cosa doverosa per noi il non dimenticarlo) la prima edizione latina dell' arabo commentatore, uscita del

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' universo materiale ed esteso, e così par che lo prenda lo stesso Aristotele quando ci fa sopra una teoria filosofica; e così lo spiega il suo commentatore

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, secondo il racconto che ne fa il commentatore delle leggi inglesi Blackstone. Egli è d' opinione, che il sistema feudale si conoscesse assai poco in

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

a provar ciò l' esempio dell' Inghilterra, nella quale ecco come la legge feudale s' introdusse, secondo il racconto che ne fa il commentatore delle

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Maestro delle sentenze, e dell' Aquinate suo commentatore. Pietro Lombardo così scrive al nostro proposito, [...OMISSIS...] . E tosto passa a provare

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

) », e un commentatore osserva qui, che « « ne' primi principŒ è virtualmente contenuta la notizia di tutte l' altre cose conoscibili coll

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, e conchiude che un corpo è unito per essa all' anima sua razionale. L' Arabo commentatore travide qualche cosa della dottrina esposta circa l' unione

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Alcimada si riferisce, dello stesso Parmenide (3). E qui udiamo come Siriano, commentatore di Aristotele, difenda Empedocle dall' accusa di contraddirsi, che

Se questo è un uomo

680929
Levi, Primo 1 occorrenze

un terzo, quello di presentatore e commentatore di me stesso, o meglio di quel lontano me stesso che aveva vissuto l' avventura di Auschwitz e l

Pagina 0190

La stampa terza pagina 1986

681578
Levi, Primo 1 occorrenze

questo commentatore muto ti dà fastidio o imbarazzo te lo puoi togliere di torno. Puoi addirittura chiedere alla macchina di giocare contro se stessa

Pagina 0142

LEGGENDE NAPOLETANE

682470
Serao, Matilde 2 occorrenze

qualificata una sciocchezza - e tira via. Ma l'oscuro traduttore e commentatore della cronaca gode specialmente di queste ingiurie e di questi sogghigni

, lascio e raccomando specialmente alla prudenza e saggezza del lettore. Questa qui è la cronaca. Ma nulla è finito - soggiungo io, oscuro commentatore