Studio istomorfologico delle lesioni tegumentarie da lesività "iper"-termica - abstract in versione elettronica
                                        83027
                                        Lazzaro, Antonella; Schillaci, Daniela Roberta; Cattaneo, Cristina; Colombo, Elena; Grandi, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2000
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     prende in considerazione l'impiego combinato di metodiche di istologia classica e d'immunoistochimica. I risultati ottenuti sono da considerare
                                     
                                    
                                        Termine per l'esibizione delle certificazioni per l'esercizio dei diritti assembleari - abstract in versione elettronica
                                        84597
                                        Capecchi, Gabriele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2002
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     risulta direttamente dall'interpretazione del combinato disposto delle predette norme di legge e non di disposizioni emanate dalla stessa CONSOB. Può
                                     
                                    
                                        In tema di illegittimità comunitaria della disciplina del c.d. canone RAI con riferimento al combinato disposto degli artt. 82 e 86 comma 1 TCE e dell'art. 88 comma 3 ultima parte TCE - abstract in versione elettronica
                                        85184
                                        Pace, Lorenzo Federico 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2003
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    In tema di illegittimità comunitaria della disciplina del c.d. canone RAI con riferimento al combinato disposto degli artt. 82 e 86 comma 1 TCE e
                                     normativa nazionale relativa al c.d. canone con riferimento, in primo luogo, alla violazione del combinato disposto degli artt. 82 e 86 comma 1 Trattato CE
                                     
                                    
                                        La «trasparenza bancaria» entra nell'ordinamento - abstract in versione elettronica
                                        87165
                                        Razzante, Ranieri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La nuova disciplina sulla trasparenza bancaria, introdotta dal combinato disposto della delibera del CICR 4 marzo 2003 e delle istituzioni di
                                     
                                    
                                        Solo l'ufficio del domicilio fiscale del contribuente è legittimato a ricevere l'istanza di rimborso - abstract in versione elettronica
                                        91845
                                        Miscali, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     è stato eseguito il versamento" deve essere interpretata in combinato disposto con la disposizione originariamente contenuta nell'art. 5 del medesimo
                                     
                                    
                                        La presunzione di trasferimento delle accessioni nell'imposta di registro: condizioni ed operatività dell'art. 24 del Testo Unico del registro - abstract in versione elettronica
                                        92611
                                        Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Si condivide la presa di posizione della Suprema Corte per cui, dal combinato disposto dell'art. 934 c.c. e dell'art. 24 del d.p.r. n. 131/1986, si
                                     
                                    
                                        Giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica
                                        93217
                                        Veronesi, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     del combinato disposto degli artt. 38 e 102 c.p.c., nella parte in cui, in ipotesi di litisconsorzio necessario, consente di ritenere improduttiva di
                                     
                                    
                                        La responsabilità dell'importatore di fuochi d'artificio - abstract in versione elettronica
                                        95433
                                        Della Bella, Silvia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     concomitanza con la pubblicazione del Codice del Consumo che definisce la persona dell'importatore nel nuovo art. 3 il quale, ove letto in combinato
                                     
                                    
                                        Predeterminazione normativa degli atti impugnabili e cause ostative  all'ammissibilità del condono tombale - abstract in versione elettronica
                                        96259
                                        Graziano, Fabio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     competenza a decidere, infatti, va individuata con riferimento al combinato disposto dall'art. 2 del d.lg. n. 546/1992, quanto alla giurisdizione, e dell'art
                                     
                                    
                                        L'efficacia probatoria delle scritture contabili dell'imprenditore ed il principio dell'inscindibilità - abstract in versione elettronica
                                        97069
                                        Signorelli, Fabio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Corte d'appello di Torino propone un'interpretazione oggettiva e non più solo soggettiva del combinato disposto degli artt. 2709 e 2710 c.c
                                     
                                    
                                        Regime IVA applicabile alle fatture di acconto nel corso di costruzione della nave - abstract in versione elettronica
                                        106357
                                        Centore, Paolo; Costigliolo, Matteo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     corrispondente alla qualificazione definitiva dell'operazione viene realizzata mediante l'adozione del sistema combinato della fatturazione e della successiva
                                     
                                    
                                        Violazione dell'obbligo di Opa totalitaria e risarcimento del danno in favore dei soci di minoranza - abstract in versione elettronica
                                        108503
                                        Rizzini Bisinelli, Silvio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il Tribunale di Milano conferma la lettura innovativa del combinato disposto dagli artt. 105, 106 e 109 d.lg. 24 febbraio 1998, 58 (T.U.F.) in
                                     
                                    
                                        Costituzionali le norme che impediscono il rilascio del permesso di soggiorno in presenza di alcune condanne - abstract in versione elettronica
                                        113009
                                        Cicchese, Roberta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Non è fondata la questione di legittimità costituzionale del combinato disposto dell'art. 4, comma 3, e dell'art. 5, comma 5, del D.Lgs. 25 luglio
                                     
                                    
                                        Edifici in contrasto con i vincoli antisismici relativi ai limiti massimi di altezza - abstract in versione elettronica
                                        117689
                                        Nefeli Gribaudi, Maria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     all'impossibilità di sanatoria ai sensi del combinato disposto dell'art. 32 del d.l. 269/2003, convertito dalla legge n. 326/2003 e degli artt. 32 e
                                     
                                    
                                        I diritti e doveri (risarcitori) del disabile - abstract in versione elettronica
                                        120889
                                        Grisafi, Raffaella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     disabili. I danni causati dai disabili trovano particolare inquadramento nel combinato disposto degli artt. 2043, 2047 e 2048 c.c., ponendo particolari
                                     
                                    
                                        Il diritto di proprietà come diritto fondamentale risarcibile ex art. 2059 c.c - abstract in versione elettronica
                                        123287
                                        Tomarchio, Valentina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     c.c. in combinato disposto con gli art. 2 e 42 Cost. .
                                     
                                    
                                        L'errore di fatto revocatorio all'attenzione dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica
                                        142977
                                        D'Herin, Hebert 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Quattro sono le caratteristiche - tre positive ed una negativa - dell'errore di fatto revocatorio che, ai sensi del combinato disposto dell'art. 106
                                     
                                    
                                        Danno all'immagine della P.A.: funzione punitiva? - abstract in versione elettronica
                                        144173
                                        Di Vetta, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sistematica del combinato disposto degli artt. 185 c.p. e 2059 c.c., suggerendo l'ammissibilità, per questa specifica ipotesi di risarcimento, di un'univoca
                                     
                                    
                                        L'istituzione di un marchio regionale di qualità e la sua illegittimità costituzionale - abstract in versione elettronica
                                        149733
                                        Mastroianni, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     anche all'interno del mercato nazionale, in evidente contrasto con gli artt. 117 e 120 della Costituzione, in combinato disposto con gli artt. 34, 35
                                     
                                    
                                        Le riforme e la forma di governo - abstract in versione elettronica
                                        156375
                                        Volpi, Mauro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'insieme combinato delle riforme, costituzionale e elettorale, incide sulla forma di governo parlamentare, intaccandone due pilastri: la derivazione
                                     
                                    
                                        La responsabilità per furti realizzati utilizzando ponteggi - abstract in versione elettronica
                                        159435
                                        Triola, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'appaltatore e del condominio; b) la responsabilità dell'appaltatore ai sensi del combinato disposto degli artt. 40, comma 2, c.p. e 2043 c.c.; c) la
                                     
                                    
                                        Intercettazioni e informazioni confidenziali: profili di compatibilità - abstract in versione elettronica
                                        168751
                                        Saponaro, Luisa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     richiesta di intercettazioni, allorquando non è indicata ed ascoltata la fonte principale, ai sensi del combinato disposto di cui all'art. 267, comma 1 bis
                                     
                                    
                                        La tecnica della pittura
                                        254262
                                        Previati, Gaetano 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1905
-  Fratelli Bocca
-  Torino
-  trattato di pittura
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     mercurio non si trova generalmente che combinato allo zolfo.
                                                Pagina 183
                                     lacche rosse. L’ossido di ferro o violetto di Marte, prodotto dalla calcinazione ripetuta dell’ossido di ferro combinato coll’allumina, è un colore
                                                Pagina 195
                                     
                                    
                                        Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e
   pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)
                                        259730
                                        Ronchetti, Giuseppe 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1902
-  Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
-  Milano
-  manuale di pittura
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Questi tre colori uniti a due a due, danno origini a tre altri colori distinti e vivaci quanto essi, così, il giallo combinato col rosso, dà origine
                                                Pagina 21
                                    Dopo aver scelto l’ornato, combinato e disegnato il motivo, ricalcatelo sulla tavola. Se per caso vi facesse parte qualche fotografia, come si disse
                                                Pagina 285
                                     
                                    
                                        Scritti giovanili 1912-1922
                                        262961
                                        Longhi, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1961
-  Sansoni
-  Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Infatti le masse dei secondi piani scompaiono e un partito radente di luce combinato col rabesco organico dei piani superficiali di un volto compone
                                                Pagina 145
                                     
                                    
                                        Come posso mangiar bene?
                                        273074
                                        Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Come si fanno i gelati? — Per fare i gelati occorre innanzi tutto la sorbettiera, ordigno combinato a bella posta per poter fare con poca spesa, e
                                                Pagina 205
                                     
                                    
                                        La cucina futurista
                                        303899
                                        Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Abbiamo combinato dei programmi di pranzi che noi chiamiamo SUGGESTIVI E DETERMINANTI.
                                                Pagina 143
                                     
                                    
                                        «Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)
                                        347534
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     COMBINATO!
                                     
                                    
                                        «Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)
                                        350976
                                        Claudio Nizzi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    MMM... PUZZA! QUEI DUE GROSSI VERMI DEVONO AVER COMBINATO UN ALTRO DEI LORO SCHERZETTI AI DANNI DEI MINATORI.
                                     
                                    
                                        «Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)
                                        363724
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    FRATEL CONIGLIETTO, DAMMI RETTA: HO GIRATO TUTTA LA MATTINA PER CALMARE LE CREATURE A CUI HAI COMBINATO TUTTI I TUOI SCHERZI MALVAGI; ESSE SONO
                                     
                                    
                                        «Corriere dei Piccoli» 2, Anno LXVI (13 Gennaio 1974)
                                        364403
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    GUARDA COS’HAI COMBINATO!
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        367404
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Il Times, continua: I partigiani dell'attacco combinato da terra e dal mare, qualora l'attacco navale semplice fallisse, ebbero per argomento
                                     
                                    
                                        Astronomia
                                        408485
                                        J. Norman Lockyer 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1911
-  Hoepli
-  Milano
-  astronomia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     è l’effetto combinato del movimento proprio della Terra e del movimento proprio del pianeta stesso, è in altre parole un moto risultante apparente.
                                                Pagina 111
                                     
                                    
                                        Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
                                        477903
                                        Angelo Secchi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1877
-  Fratelli Dumolard
-  Milano
-  astronomia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     della luce, Bradley ravvicinò i due fenomeni, e concluse che lo spostamento era apparente, e dovuto al moto successivo di questa combinato col moto
                                                Pagina 279
                                     
                                    
                                        Manuale di Microscopia Clinica
                                        511005
                                        Giulio Bizzozero 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1882
-  Vallardi
-  Milano
-  Medicina
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il microspettroscopio è un ordinario piccolo spettroscopio a visione diritta combinato con un acromatico oculare da microscopio. Come appare dalla
                                                Pagina 49
                                     
                                    
                                        Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune
                     riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in
                     generale
                                        515180
                                        Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1873
-  Ulrico Hoepli
-  Milano-Napoli
-  astronomia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    della Cometa precisamente come un impulso obliquo alla verticale combinato colla gravità, fa descrivere ai projettili terrestri la parabola di
                                                Pagina 33
                                     
                                    
                                        Sulla origine della specie per elezione naturale
                                        537370
                                        Carlo Darwin 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1875
-  Unione Tipografico-Editrice
-  Torino
-  Scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ci sia permesso di rilevare quale sia la tendenza di questo principio benefico, che risulta dalla divergenza del carattere, combinato coi principii
                                                Pagina 104
                                    Effetti delle condizioni esterne - Uso e non-uso degli organi combinato coll'elezione naturale; organi del volo e della vista - Acclimazione
                                                Pagina 119
                                    Uso e non-uso degli organi combinato coll'elezione naturale
                                                Pagina 120
                                     
                                    
                                        Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze
                     affini
                                        539423
                                        Stanislao Cannizzaro 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1858
-  Società italiana di fisica
-  Bologna
-  chimica
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Tutte le reazioni indicate in questo quadro si riassumono così: tutto ciò che è combinato ad un atomo di idrogeno o ad altro radicale equivalente
                                                Pagina 356
                                     densità del vapore del zinco-etile e dal calorico specifico del zinco, che la molecola del zinco-etile contiene un sol atomo di zinco combinato a due
                                                Pagina 356
                                    2°. Tutto ciò che è combinato ad H2 equivale a 2 atomi di cloro Cl2; quindi nella doppia decomposizione H2Y agirà o sopra una sola molecola di un
                                                Pagina 356
                                     
                                    
                                        XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886
                                        563643
                                        Di Rudinì 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1886
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    suggestioni che mi furono fatte anche da chi fa parte di questa Camera, nelle Carceri Nuove. La domanda era già pronta; tutto si era già combinato
                                                Pagina 18257
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865
                                        578802
                                        Cassinis 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1865
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Capisco benissimo che si era voluto introdurre un elemento di alea nel contratto combinato dall'onorevole Depretis. Ma sopra le disposizioni
                                                Pagina 9269
                                     
                                    
                                        XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895
                                        580896
                                        Villa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1895
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     solo, che lo si potrebbe forse ritenere superfluo: perchè, almeno come oggi è concepito, non fa che sancire un privilegio, che forse nel combinato
                                                Pagina 2450
                                     
                                    
                                        XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877
                                        586455
                                        Crispi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1877
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     interessate, e in quelle conferenze si stabilì un rimaneggiamento di tariffe così combinato da presentare per diverse merci convenienza nella spedizione
                                                Pagina 4124
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861
                                        613831
                                        Rattazzi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1861
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ferrovia che collega le diverse provincie delle Romagne col loro porto naturale, col porto canale di Ravenna combinato col porto Corsini. Ora in questo
                                                Pagina 1876