Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
                                        10755
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le disposizioni degli articoli 2551 e 2552 si applicano anche al contratto di cointeressenza agli utili di una impresa senza partecipazione alle
                                     
                                    
                                        Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.
                                        70073
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1978
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     tempo determinato dalle regioni, previa domanda motivata alla unità sanitaria locale; 6) l'incompatibilità con qualsiasi forma di cointeressenza diretta
                                     
                                    
                                        L'esclusione dal regime di participation examption della cointeressenza "senza apporto" - abstract in versione elettronica
                                        92179
                                        Buscema, Alberto; R. 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'argomento viene trattato nei seguenti aspetti: le innovazioni del decreto correttivo in tema di "cointeressenza propria" (Alberto Buscema
                                    L'esclusione dal regime di participation examption della cointeressenza "senza apporto"
                                     
                                    
                                        Il contratto di cointeressenza dopo il decreto correttivo IRES - abstract in versione elettronica
                                        93992
                                        Simonelli, Ezio Maria; Marconi, Massimo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il contratto di cointeressenza dopo il decreto correttivo IRES
                                    La rubrica ospita un contributo di Ezio Simonelli, che intende offrire un approfondimento aggiornato del contratto di cointeressenza, inquadrandone i
                                     
                                    
                                        Remunerazioni finanziarie commisurate all'utile e indeducibilità fiscale - abstract in versione elettronica
                                        95121
                                        Stevanato, Dario; Barbone, Lorenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     o cointeressenza, tra indeducibilità espresse ed ipotesi residuali (Dario Stevanato); "partecipazione ai risultati economici" e divieto di
                                     
                                    
                                        La remunerazione nei contratti di associazione in partecipazione con apporto misto - abstract in versione elettronica
                                        100973
                                        Romita, Eugenia; Dell'Orletta, Domenico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     partecipazione e di cointeressenza, allorché essi prevedano un apporto diverso da quello di opere e servizi.
                                     
                                    
                                        "Bonus" fiscale per gli investimenti nel cinema - abstract in versione elettronica
                                        105803
                                        Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     partecipazione o cointeressenza, ed avere un "tax credit" pari al 40 per cento dell'investimento, con un tetto massimo di 1 milione di euro per ciascun
                                     
                                    
                                        Redditi di "cointeressenza propria" corrisposti a soggetti non residenti - abstract in versione elettronica
                                        106482
                                        Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Redditi di "cointeressenza propria" corrisposti a soggetti non residenti
                                    Il contratto di cointeressenza propria è caratterizzato dall'assenza di un apporto da parte del cointeressato, sicché la sua remunerazione è
                                     
                                    
                                        Profili tributari dei contratti di associazione in partecipazione e di cointeressenza: riflessioni in vista dell'attuazione della delega fiscale - abstract in versione elettronica
                                        152796
                                        Giusti, Gabriele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Profili tributari dei contratti di associazione in partecipazione e di cointeressenza: riflessioni in vista dell'attuazione della delega fiscale
                                     
                                    
                                        Mitchell, Margaret
                                        221677
                                        Via col vento 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1939
-  A. Mondadori
-  Milano
-  Paraletteratura - Romanzi
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     cointeressenza del cinquanta per cento nello stabilimento del legname, Ashley sedeva al posto di Elena, col suo lungo corpo rannicchiato sulla sedia troppo
                                                Pagina 715
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
                                        397776
                                        Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1909
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     proletariato agricolo, sciogliendo il lavoratore della terra da ogni stabile cointeressenza con essa e colla esistenza sociale, distrusse il forte ceto colonico
                                                Pagina 315
                                     senza altra garanzia che la onestà, abilità e cointeressenza del socio lavoratore, a somiglianza della società in accomandita, sorta contemporaneamente
                                                Pagina 399
                                     profitto dell'impresario, ben si possono stringere rapporti più diretti di cointeressenza,quali il salario a compito (a fattura), già usato largamente
                                                Pagina 478
                                     
                                    
                                        XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921
                                        572207
                                        De Nicola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1921
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     costituiva il fondo di cointeressenza, venne completamente modificato dal decreto 29 ottobre 1920, n. 1521.
                                                Pagina 8271